Siria. Guerra permanente – Syria. Permanent war – سوريا. الحرب الدائمة

Circa un mese fa Assad si praclamava vincitore in Siria. Il califfato è ritenuto morto, anche se della maggioranza dei terroristi si son perse le tracce. È finita dunque la guerra? Nei giorni scorsi un centro sanitario supportato da Medici Senza Frontiere, a Mishmishan, nel governatorato di Idlib, è stato colpito da un raid aereo. L’attacco ha ucciso sei persone che si trovavano all’interno, tutti pazienti o loro accompagnatori, e ferite altre 17, fra cui tre medici. Non è guerra questa? Il 20 gennaio la Turchia ha iniziato una missione ad Afrin. Si chiama – bonariamente – “Ramoscello d’ulivo”, ma ha l’obiettivo di bombardare le forze curde. Non è guerra questa? Ma se vi sembra ancora poco, Iran e Israele affilano le armi in terra siriana. Un drone iraniano sconfina in territorio israeliano – dice Israele, ma Siria e alleati smentiscono – e lo abbatte. Non soddisfatto, Netanyahu manda otto caccia, uno dei quali viene colpito. Accuse e contro accuse. Per l’Iran la Siria ha diritto di respingere le “aggressioni” dell’aviazione israeliana, ma Israele sottolinea che le proprie azioni hanno un carattere “difensivo”. È una sorta di mantra questo per Israele: il muro serve per difendersi, le colonie servono per difendersi, i check point, il filo spinato, le barriere…. “Difensiva” sarà anche la paventata guerra al Libano? Come aveva dichiarato il ministro degli affari esteri Yisrael Katz ai media sauditi, “Lo stato ebraico è pronto a interventi militari preventivi al fine di scongiurare la presenza militare iraniana in Libano”. Inquietante l’affondo finale: “Quello che è successo nel 2006 è solo un assaggio rispetto a quello che possiamo fare. Faremo tornare il Libano all’età della pietra”.

500mila morti siriani e 7-8 milioni di rifugiati interni ed esterni non sono bastati.

© 2018  – Romina Gobbo – Facebook 13 febbraio 2018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: