Articoli con tag: Africa

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel
Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel
Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

Burkina Faso. Finalmente il piede sul suolo africano
Comincia oggi il mio diario di viaggio in terra d’#africa . DAl #burkinafaso CON FURORE Partire dai 5 gradi di Venezia e atterrare dopo un giorno di viaggio in #burkinafaso, a #ouagadougou , ad una temperatura di 40 gradi, richiede prima di tutto l’essere

Burkina Faso. Finalmente il piede sul suolo africano
Comincia oggi il mio diario di viaggio in terra d’#africa . DAl #burkinafaso CON FURORE Partire dai 5 gradi di Venezia e atterrare dopo un giorno di viaggio in #burkinafaso, a #ouagadougou , ad una temperatura di 40 gradi, richiede prima di tutto l’essere

L’Africa? Un mondo semplice, ma mai banale
In questi giorni gironzolo per l’#Africa dopo essere mancata per qualche anno. Ritengo un grande privilegio poter conoscere questo Paese, tornando più volte. Dico Paese in senso generale, qui i paesi sono 54. E, come diceva il grande Kapuściński non

L’Africa? Un mondo semplice, ma mai banale
In questi giorni gironzolo per l’#Africa dopo essere mancata per qualche anno. Ritengo un grande privilegio poter conoscere questo Paese, tornando più volte. Dico Paese in senso generale, qui i paesi sono 54. E, come diceva il grande Kapuściński non

Parole in libertà
Sempre con la doverosa premessa che io di geopolitica non ci capisco nulla, mi sembra che la tendenza sia a sottovalutare #Putin. Davvero crediamo che non abbia tenuto conto del fatto che Usa e Ue avrebbero varato sanzioni contro #mosca ? Che il

Parole in libertà
Sempre con la doverosa premessa che io di geopolitica non ci capisco nulla, mi sembra che la tendenza sia a sottovalutare #Putin. Davvero crediamo che non abbia tenuto conto del fatto che Usa e Ue avrebbero varato sanzioni contro #mosca ? Che il

Giovanni Putoto: «Nella fede trovo il coraggio per aiutare i malati» – «In the faith I find the courage to help the sicks »
«La guerra, il virus ebola in Serra Leone, il ciclone Idai in Mozambico, la fame in Sud Sudan, il genocidio del Rwanda, il Covid in Etiopia… È nelle emergenze che si fa l’esperienza del limite». Il medico trevigiano Giovanni Putoto,

Giovanni Putoto: «Nella fede trovo il coraggio per aiutare i malati» – «In the faith I find the courage to help the sicks »
«La guerra, il virus ebola in Serra Leone, il ciclone Idai in Mozambico, la fame in Sud Sudan, il genocidio del Rwanda, il Covid in Etiopia… È nelle emergenze che si fa l’esperienza del limite». Il medico trevigiano Giovanni Putoto,

Il vero tesoro d’Africa? Un quarto della superficie coltivabile globale – The real treasure of Africa? A quarter of the total arable land
«C’è anche la pandemia della fame. In quasi quattro mesi quattro milioni di persone sono morte di fame». Così si è espresso papa Francesco, il 14 maggio, in occasione della Giornata di preghiera e digiuno indetta dall’Alto Comitato per la

Il vero tesoro d’Africa? Un quarto della superficie coltivabile globale – The real treasure of Africa? A quarter of the total arable land
«C’è anche la pandemia della fame. In quasi quattro mesi quattro milioni di persone sono morte di fame». Così si è espresso papa Francesco, il 14 maggio, in occasione della Giornata di preghiera e digiuno indetta dall’Alto Comitato per la

Combattere il “corona” è anche una questione culturale – Fighting the “crown” is also a cultural matter
La prima cosa che ho imparato girando un po’ di mondo è che non si devono applicare i nostri schemi mentali ad altre culture. L’ho imparato nello Zambia, a mie spese. Sono un’emicranica e avevo portato con me delle pillole

Combattere il “corona” è anche una questione culturale – Fighting the “crown” is also a cultural matter
La prima cosa che ho imparato girando un po’ di mondo è che non si devono applicare i nostri schemi mentali ad altre culture. L’ho imparato nello Zambia, a mie spese. Sono un’emicranica e avevo portato con me delle pillole

Quali effetti dei cambiamenti climatici in Africa? – What effects of climate change in Africa?
DW(ITALIA). «L’Anno Zero dell’apocalisse climatica»: così il quotidiano britannico “The Guardian” il 18 dicembre ha definito il 2019. Se fine anno è tempo di bilanci, quello relativo agli eventi climatici estremi, è davvero preoccupante. Apertosi con un’ondata di calore da

Quali effetti dei cambiamenti climatici in Africa? – What effects of climate change in Africa?
DW(ITALIA). «L’Anno Zero dell’apocalisse climatica»: così il quotidiano britannico “The Guardian” il 18 dicembre ha definito il 2019. Se fine anno è tempo di bilanci, quello relativo agli eventi climatici estremi, è davvero preoccupante. Apertosi con un’ondata di calore da

La “maledizione delle risorse” – Resource Curse
L’espressione Resource Curse (Maledizione delle risorse) è stata utilizzata per la prima volta nel 1993 da Richard Auty per definire “gli effetti perversi che la ricchezza legata alle risorse naturali di un paese ha sul benessere economico, politico e sociale”.

La “maledizione delle risorse” – Resource Curse
L’espressione Resource Curse (Maledizione delle risorse) è stata utilizzata per la prima volta nel 1993 da Richard Auty per definire “gli effetti perversi che la ricchezza legata alle risorse naturali di un paese ha sul benessere economico, politico e sociale”.

La malaria non molla – Malaria does not spring
In Africa la malaria continua ad uccidere, specialmente i bambini sotto i cinque anni (il 70%). Nella zona subsahariana ogni due minuti muore un bambino. Nel 2017, circa il 70% di tutti i casi di malaria (151 milioni) e i

La malaria non molla – Malaria does not spring
In Africa la malaria continua ad uccidere, specialmente i bambini sotto i cinque anni (il 70%). Nella zona subsahariana ogni due minuti muore un bambino. Nel 2017, circa il 70% di tutti i casi di malaria (151 milioni) e i