Articoli con tag: Allah

Bassano. «L’islamismo ha offuscato l’immagine dell’Islam»: parola di Boualem Sansal – «Islamism has blurred the image of Islam»: said Boualem Sansal

«La storia ci insegna che il rigorismo e il nazionalismo fanatici sono malattie gravi: a parole innalzano i popoli ma nei fatti li trascinano verso il basso e sbarrano loro le porte del futuro»: sono parole di Boualem Sansal, scrittore

Bassano. «L’islamismo ha offuscato l’immagine dell’Islam»: parola di Boualem Sansal – «Islamism has blurred the image of Islam»: said Boualem Sansal

«La storia ci insegna che il rigorismo e il nazionalismo fanatici sono malattie gravi: a parole innalzano i popoli ma nei fatti li trascinano verso il basso e sbarrano loro le porte del futuro»: sono parole di Boualem Sansal, scrittore

Sana e il messaggio di Allah – Sana and the message of Allah

Sulla morte di Sana Cheema, la ragazza cresciuta a Brescia e deceduta in Pakistan, suo paese di origine, non si è ancora fatta chiarezza. Secondo l’Ambasciata italiana a Islamabad sarebbero in stato di fermo il padre, lo zio e un

Sana e il messaggio di Allah – Sana and the message of Allah

Sulla morte di Sana Cheema, la ragazza cresciuta a Brescia e deceduta in Pakistan, suo paese di origine, non si è ancora fatta chiarezza. Secondo l’Ambasciata italiana a Islamabad sarebbero in stato di fermo il padre, lo zio e un

Chi uccide in nome di Dio, è senza Dio

In questa puntata di Liqā’ u-l’Asdiqā’, torno a parlare della strumentalizzazione di Dio.

Chi uccide in nome di Dio, è senza Dio

In questa puntata di Liqā’ u-l’Asdiqā’, torno a parlare della strumentalizzazione di Dio.

Fare impresa halal – Do halal business – حلال

“Posso mangiarlo o no?” Non è solo questione di intolleranza, allergia o celiachia, ma dipende anche dall’appartenenza religiosa. Il credente musulmano non compra un prodotto, né usufruisce di un servizio senza chiedersi se è halal. Questa parola araba, che sta

Fare impresa halal – Do halal business – حلال

“Posso mangiarlo o no?” Non è solo questione di intolleranza, allergia o celiachia, ma dipende anche dall’appartenenza religiosa. Il credente musulmano non compra un prodotto, né usufruisce di un servizio senza chiedersi se è halal. Questa parola araba, che sta

Cameroun. Don Marta: rapiti perché stranieri

“Good news”, ha detto il capo dei rapitori. Era l’una del 31 maggio. Hanno appreso così i fidei donum vicentini, don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri, e suor Gilberte Bussiére, della congregazione di Notre Dame di Montreal, che era

Cameroun. Don Marta: rapiti perché stranieri

“Good news”, ha detto il capo dei rapitori. Era l’una del 31 maggio. Hanno appreso così i fidei donum vicentini, don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri, e suor Gilberte Bussiére, della congregazione di Notre Dame di Montreal, che era

Betlemme: i bambini di Effetà

Betlemme – Protagonista della celebrazione eucaristica di papa Francesco, in piazza della Mangiatoia a Betlemme, è stata l’infanzia. E non poteva essere che così, visto il luogo, fortemente simbolico, della nascita di Gesù. “Troverete un bambino – Questo per voi è

Betlemme: i bambini di Effetà

Betlemme – Protagonista della celebrazione eucaristica di papa Francesco, in piazza della Mangiatoia a Betlemme, è stata l’infanzia. E non poteva essere che così, visto il luogo, fortemente simbolico, della nascita di Gesù. “Troverete un bambino – Questo per voi è

Pellegrini con Francesco. Zeit, Malek, Hanin… Il diritto di esprimersi

«Ogni madre ha diritto di sentirsi chiamare mamma». E Hanan, Doah, Mariane, Malek, Qusei, Hanin, Zeit, Bashar, Ahamd… hanno diritto di imparare ad esprimersi. «Se il bambino riesce ad articolare qualche suono, è giusto incoraggiarlo». Forte di questa convinzione, suor

Pellegrini con Francesco. Zeit, Malek, Hanin… Il diritto di esprimersi

«Ogni madre ha diritto di sentirsi chiamare mamma». E Hanan, Doah, Mariane, Malek, Qusei, Hanin, Zeit, Bashar, Ahamd… hanno diritto di imparare ad esprimersi. «Se il bambino riesce ad articolare qualche suono, è giusto incoraggiarlo». Forte di questa convinzione, suor

Pellegrini con Francesco. Gerusalemme piena di religione, povera di fede

Per gli ebrei è il luogo legato alle figure fondamentali di riferimento: Abramo, David (che sul monte Sion fondò la sua capitale), Salomone, che diede al suo popolo il celebre Tempio. Per i cristiani, è la città in cui si

Pellegrini con Francesco. Gerusalemme piena di religione, povera di fede

Per gli ebrei è il luogo legato alle figure fondamentali di riferimento: Abramo, David (che sul monte Sion fondò la sua capitale), Salomone, che diede al suo popolo il celebre Tempio. Per i cristiani, è la città in cui si

L’Islam: quando nacque e cosa afferma

La religione dell’Islam nacque nel settimo secolo dopo Cristo, fondata da Muhammad (Maometto), discendente di Ismaele, figlio maggiore di Abramo. A quarant’anni ricevette la prima rivelazione, attraverso l’arcangelo Gabriele, il quale continuò ad apparirgli per 23 anni, fino alla sua

L’Islam: quando nacque e cosa afferma

La religione dell’Islam nacque nel settimo secolo dopo Cristo, fondata da Muhammad (Maometto), discendente di Ismaele, figlio maggiore di Abramo. A quarant’anni ricevette la prima rivelazione, attraverso l’arcangelo Gabriele, il quale continuò ad apparirgli per 23 anni, fino alla sua