Articoli con tag: Argentina

Dalle carceri di Videla al Giardino dei piccoli
Un cappuccio sulla testa, le mani legate dietro la schiena, un luogo sconosciuto. È così che siamo diventati desaparecidos, cioè scomparsi dalla faccia della terra. Inizia così la seconda parte della vita di Emilio Marchi, 77 anni, nato a Buenos

Dalle carceri di Videla al Giardino dei piccoli
Un cappuccio sulla testa, le mani legate dietro la schiena, un luogo sconosciuto. È così che siamo diventati desaparecidos, cioè scomparsi dalla faccia della terra. Inizia così la seconda parte della vita di Emilio Marchi, 77 anni, nato a Buenos
Viaggio nel cuore della spiritualità portoghese
È un po’ globetrotter nella vita e negli scritti, don Francesco Strazzari, parroco, in diocesi a Vicenza, dell’Unità pastorale Sovizzo-Montemezzo-Valdimolino e inviato speciale della rivista Il Regno. Nei suoi libri, infatti, ha spaziato dalle chiese dell’Est comunista ai popoli del
Viaggio nel cuore della spiritualità portoghese
È un po’ globetrotter nella vita e negli scritti, don Francesco Strazzari, parroco, in diocesi a Vicenza, dell’Unità pastorale Sovizzo-Montemezzo-Valdimolino e inviato speciale della rivista Il Regno. Nei suoi libri, infatti, ha spaziato dalle chiese dell’Est comunista ai popoli del
Il Pontificato di papa Francesco – Analisi a 360°
“La crisi mediorientale e le guerre in corso nell’area, sono tra le cose che più preoccupano papa Francesco. In Medio Oriente il cristianesimo rischia di sparire. E questo non rappresenta una tragedia solo per i cristiani, oggi condotti sulla soglia
Il Pontificato di papa Francesco – Analisi a 360°
“La crisi mediorientale e le guerre in corso nell’area, sono tra le cose che più preoccupano papa Francesco. In Medio Oriente il cristianesimo rischia di sparire. E questo non rappresenta una tragedia solo per i cristiani, oggi condotti sulla soglia
El arzobispo, cileno per vocazione
«Credo che non si sentirà mai eminenza, continuerà a sentirsi don», è la battuta a caldo di don Pietro Perin, parroco di Campiglia dei Berici (Vicenza), terra di provenienza di mons. Ricardo Ezzati Andrello, salesiano, 72 anni, in Sudamerica da
El arzobispo, cileno per vocazione
«Credo che non si sentirà mai eminenza, continuerà a sentirsi don», è la battuta a caldo di don Pietro Perin, parroco di Campiglia dei Berici (Vicenza), terra di provenienza di mons. Ricardo Ezzati Andrello, salesiano, 72 anni, in Sudamerica da
La lista di Bergoglio: le vite salvate in Argentina
Rocambolesche corse in auto da una parte all’altra di Buenos Aires con una donna nascosta nel bagagliaio, gente imbarcata clandestinamente su navi dirette in Europa, qualcuno camuffato da prete che si aggira per la città. Sembra la trama di un
La lista di Bergoglio: le vite salvate in Argentina
Rocambolesche corse in auto da una parte all’altra di Buenos Aires con una donna nascosta nel bagagliaio, gente imbarcata clandestinamente su navi dirette in Europa, qualcuno camuffato da prete che si aggira per la città. Sembra la trama di un