Articoli con tag: arte

Quando le immagini cercano Dio – When images search for God
Quando l’artista parla di Dio, «parla anche della sua vita. Parte da un dato materiale – quello che siamo – per raccontare la trascendenza». Lo dice Andrea Nante, direttore del Museo diocesano di Padova che, fino al 24 giugno, ospita

Quando le immagini cercano Dio – When images search for God
Quando l’artista parla di Dio, «parla anche della sua vita. Parte da un dato materiale – quello che siamo – per raccontare la trascendenza». Lo dice Andrea Nante, direttore del Museo diocesano di Padova che, fino al 24 giugno, ospita

Napoli. Dialogo cristiano-islamico, in mostra le opere di Shamira Minozzi – Naples. Christian-Islamic dialogue, showcasing the works of Shamira Minozzi
Si chiama Shamira. Significa “lungo cammino verso la pace duratura”. Il nome è di origine aramica, ma lei è italiana, di Pordenone, è cattolica, e ha consacrato la sua vita al dialogo cristiano-islamico attraverso l’arte. Oggi, le opere di Anna

Napoli. Dialogo cristiano-islamico, in mostra le opere di Shamira Minozzi – Naples. Christian-Islamic dialogue, showcasing the works of Shamira Minozzi
Si chiama Shamira. Significa “lungo cammino verso la pace duratura”. Il nome è di origine aramica, ma lei è italiana, di Pordenone, è cattolica, e ha consacrato la sua vita al dialogo cristiano-islamico attraverso l’arte. Oggi, le opere di Anna

Unione cattolica artisti. Nella Giornata dell’Arte anche una colletta per i restauri
Pittori, poeti, scrittori, scultori, musicisti… insomma, artisti. Saranno i protagonisti sabato 6 maggio, della quarta Giornata nazionale dell’Arte, promossa dall’Ucai (Unione Cattolici Artisti Italiani) nazionale. Un evento che, spiega il presidente Giovanni Sardo, «intende porre al centro la riflessione per

Unione cattolica artisti. Nella Giornata dell’Arte anche una colletta per i restauri
Pittori, poeti, scrittori, scultori, musicisti… insomma, artisti. Saranno i protagonisti sabato 6 maggio, della quarta Giornata nazionale dell’Arte, promossa dall’Ucai (Unione Cattolici Artisti Italiani) nazionale. Un evento che, spiega il presidente Giovanni Sardo, «intende porre al centro la riflessione per

Oggi Giornata dell’Arte Ucai
Pittori, poeti, scrittori, scultori, musicisti… insomma, artisti. Saranno i protagonisti sabato 6 maggio, della quarta Giornata nazionale dell’Arte, promossa dall’Ucai (Unione Cattolici Artisti Italiani) nazionale. Un evento che, spiega il presidente Giovanni Sardo, «intende porre al centro la riflessione per

Oggi Giornata dell’Arte Ucai
Pittori, poeti, scrittori, scultori, musicisti… insomma, artisti. Saranno i protagonisti sabato 6 maggio, della quarta Giornata nazionale dell’Arte, promossa dall’Ucai (Unione Cattolici Artisti Italiani) nazionale. Un evento che, spiega il presidente Giovanni Sardo, «intende porre al centro la riflessione per

Storia di una “vocazione al Bello”
«Ho avuto tre grandi amori nella mia vita: la Garbo, la Duse e la Callas». Risponde, così, Remo Schiavo a chi gli chiede perché non si è mai sposato. Come a dire, che la vita privata tale deve restare. Ne

Storia di una “vocazione al Bello”
«Ho avuto tre grandi amori nella mia vita: la Garbo, la Duse e la Callas». Risponde, così, Remo Schiavo a chi gli chiede perché non si è mai sposato. Come a dire, che la vita privata tale deve restare. Ne