Articoli con tag: Auschwitz-Birkenau

Giorno della memoria. Attenzione alle “gabbie di rancore e odio”
Oggi è il Giorno della memoria, in cui si ricordano le vittime della Shoah, del nazismo e del fascismo, come voluto nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data è stata scelta perché il 27 gennaio 1945 furono abbattuti

Giorno della memoria. Attenzione alle “gabbie di rancore e odio”
Oggi è il Giorno della memoria, in cui si ricordano le vittime della Shoah, del nazismo e del fascismo, come voluto nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data è stata scelta perché il 27 gennaio 1945 furono abbattuti

Che la memoria resista, ma che non sia settaria
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, più nota come Giornata della memoria, istituita nel 2005 dall’Assemblea dell’Onu. Coincide con l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Vuole essere

Che la memoria resista, ma che non sia settaria
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, più nota come Giornata della memoria, istituita nel 2005 dall’Assemblea dell’Onu. Coincide con l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Vuole essere