Articoli con tag: Benedetto XVI

Scaloppe con radicchio e flan di zucchine: i menu dei Papi

ItaliaFruit ha ripreso il mio articolo pubblicato su Credere, dedicato a Sergio Dussin, “Cuoco dei Papi”.   http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/37510/in-evidenza/scaloppe-con-radicchio-e-flan-di-zucchine-i-menu-dei-papi                                            

Scaloppe con radicchio e flan di zucchine: i menu dei Papi

ItaliaFruit ha ripreso il mio articolo pubblicato su Credere, dedicato a Sergio Dussin, “Cuoco dei Papi”.   http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/37510/in-evidenza/scaloppe-con-radicchio-e-flan-di-zucchine-i-menu-dei-papi                                            

In cucina per il Papa

Conserva come una reliquia un calice con un rimasuglio di aranciata utilizzato da Benedetto XVI, e molte altre chicche. In quel baule ci sono i ricordi di 14 anni di servizio in Vaticano, ma anche in molte Ambasciate che con

In cucina per il Papa

Conserva come una reliquia un calice con un rimasuglio di aranciata utilizzato da Benedetto XVI, e molte altre chicche. In quel baule ci sono i ricordi di 14 anni di servizio in Vaticano, ma anche in molte Ambasciate che con

Giovanni Paolo I, causa di beatificazione con sorpresa

Oggi come allora. Un’ovazione in chiesa a Canale d’Agordo salutò, l’8 giugno 2003 la notizia, data dall’allora vescovo di Belluno-Feltre, Vincenzo Savio, che la Congregazione per le cause dei santi aveva dato parere positivo per l’avvio del processo canonico sulla

Giovanni Paolo I, causa di beatificazione con sorpresa

Oggi come allora. Un’ovazione in chiesa a Canale d’Agordo salutò, l’8 giugno 2003 la notizia, data dall’allora vescovo di Belluno-Feltre, Vincenzo Savio, che la Congregazione per le cause dei santi aveva dato parere positivo per l’avvio del processo canonico sulla

Microcredito ed economia di comunione

«La fede va incarnata nella storia. Non è che un credente perché va a messa, può dirsi a posto. Tutti noi dobbiamo impegnarci a cambiare la storia e le relazioni nella società, perché solo passando dall’individualismo alla ricerca del bene

Microcredito ed economia di comunione

«La fede va incarnata nella storia. Non è che un credente perché va a messa, può dirsi a posto. Tutti noi dobbiamo impegnarci a cambiare la storia e le relazioni nella società, perché solo passando dall’individualismo alla ricerca del bene

Pellegrini con Francesco. “El camino se hace al andar”

  «Questa visita di papa Francesco sta destando un entusiasmo talmente grande, che ha anche una parte – non dico di delusione, perché è una parola troppo forte -, ma di dispiacere, perché il Santo Padre si fermerà solo tre

Pellegrini con Francesco. “El camino se hace al andar”

  «Questa visita di papa Francesco sta destando un entusiasmo talmente grande, che ha anche una parte – non dico di delusione, perché è una parola troppo forte -, ma di dispiacere, perché il Santo Padre si fermerà solo tre

Pellegrini con Francesco. «Lavorare nei Luoghi santi – Un privilegio e una grazia»

Il francescano padre Eugenio Alliata è professore straordinario presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, ed è soprattutto un archeologo di fama internazionale. «Circa 35 anni fa sono stato inviato a Gerusalemme per studiare la Bibbia nello Studio Biblico Francescano

Pellegrini con Francesco. «Lavorare nei Luoghi santi – Un privilegio e una grazia»

Il francescano padre Eugenio Alliata è professore straordinario presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, ed è soprattutto un archeologo di fama internazionale. «Circa 35 anni fa sono stato inviato a Gerusalemme per studiare la Bibbia nello Studio Biblico Francescano

Dal Papa vorremmo che… le attese in Palestina e Israele

  Preparativi a Gerusalemme per la visita del Papa (Reuters). Gerusalemme,  nostro servizio Stella, cattolica latina che vive a Gerusalemme, vicino al Santo Sepolcro, è contenta che papa Francesco vada in Terra Santa. Invece, il giovane George, che lavora per

Dal Papa vorremmo che… le attese in Palestina e Israele

  Preparativi a Gerusalemme per la visita del Papa (Reuters). Gerusalemme,  nostro servizio Stella, cattolica latina che vive a Gerusalemme, vicino al Santo Sepolcro, è contenta che papa Francesco vada in Terra Santa. Invece, il giovane George, che lavora per

Chi si adegua, è ben accetto. Chi dissente, non è gradito

In un mondo sempre più toccato dalle parole e dai gesti di papa Francesco, c’è posto anche per chi non si fa impressionare più di tanto. «Noi cattolici in Italia abbiamo la percezione che quello che il Papa dice e

Chi si adegua, è ben accetto. Chi dissente, non è gradito

In un mondo sempre più toccato dalle parole e dai gesti di papa Francesco, c’è posto anche per chi non si fa impressionare più di tanto. «Noi cattolici in Italia abbiamo la percezione che quello che il Papa dice e

Un fine diplomatico rimasto un pastore di anime

“Continuate a pregare per me”: ha detto mons. Pietro Parolin alla sua gente, domenica 6 ottobre, celebrando la messa a Schiavon (in provincia di Vicenza), paese che il 17 gennaio 1955 gli ha dato i natali. E ieri, giorno del

Un fine diplomatico rimasto un pastore di anime

“Continuate a pregare per me”: ha detto mons. Pietro Parolin alla sua gente, domenica 6 ottobre, celebrando la messa a Schiavon (in provincia di Vicenza), paese che il 17 gennaio 1955 gli ha dato i natali. E ieri, giorno del

Un Papa africano? Se non adesso magari la prossima volta

11 febbraio 2013. È rimbalzata da un continente all’altro la notizia delle dimissioni di papa Benedetto XVI. Per tutti, un gesto epocale, nessuno sa con precisione quale sarà il futuro, ma tutti concordano sul fatto che nulla sarà più come

Un Papa africano? Se non adesso magari la prossima volta

11 febbraio 2013. È rimbalzata da un continente all’altro la notizia delle dimissioni di papa Benedetto XVI. Per tutti, un gesto epocale, nessuno sa con precisione quale sarà il futuro, ma tutti concordano sul fatto che nulla sarà più come