Articoli con tag: Beniamino Pizziol

Il “grazie” di Pizziol a Vicenza
«Dio onnipotente mi ha chiamato senza alcun merito». È all’insegna dell’umiltà, sulle orme del beato Albino Luciani che, allora patriarca di Venezia, lo ordinò sacerdote, il congedo del vescovo Beniamino Pizziol dalla diocesi di Vicenza, per raggiunti limiti di età

Il “grazie” di Pizziol a Vicenza
«Dio onnipotente mi ha chiamato senza alcun merito». È all’insegna dell’umiltà, sulle orme del beato Albino Luciani che, allora patriarca di Venezia, lo ordinò sacerdote, il congedo del vescovo Beniamino Pizziol dalla diocesi di Vicenza, per raggiunti limiti di età

Pizziol: come i Magi
Niente tamburi, niente costumi colorati. È stata all’insegna dell’essenzialità l’annuale Festa dei Popoli, organizzata ieri mattina in Cattedrale a Vicenza dall’Ufficio diocesano migranti. «Una celebrazione meno solenne – ha detto il vescovo Beniamino Pizziol -, ma non meno intensa, perché

Pizziol: come i Magi
Niente tamburi, niente costumi colorati. È stata all’insegna dell’essenzialità l’annuale Festa dei Popoli, organizzata ieri mattina in Cattedrale a Vicenza dall’Ufficio diocesano migranti. «Una celebrazione meno solenne – ha detto il vescovo Beniamino Pizziol -, ma non meno intensa, perché

Vicenza sotto il manto di Maria – Vicenza under the mantle of Mary
È stata tutta dedicata alla figura della donna nella Chiesa l’omelia di mons. Agostino Marchetto, che ieri ha celebrato, nel Santuario di Monte Berico, la Messa solenne delle 11, in omaggio alla Madonna Madre di Misericordia, dal 1978 patrona della

Vicenza sotto il manto di Maria – Vicenza under the mantle of Mary
È stata tutta dedicata alla figura della donna nella Chiesa l’omelia di mons. Agostino Marchetto, che ieri ha celebrato, nel Santuario di Monte Berico, la Messa solenne delle 11, in omaggio alla Madonna Madre di Misericordia, dal 1978 patrona della

Mons. Russo all’apertura di Koinè: la chiesa luogo di misericordia e di incontro – Mgr. Russo at the opening of Koinè: the church place of mercy and meeting
«All’interno dell’edificio di culto ci ritroviamo come comunità per vivere dei momenti fondanti la nostra fede; quindi, oltre ad essere il luogo della celebrazione, è anche un luogo che, attraverso i segni che contiene, continua a portarci verso il Signore,

Mons. Russo all’apertura di Koinè: la chiesa luogo di misericordia e di incontro – Mgr. Russo at the opening of Koinè: the church place of mercy and meeting
«All’interno dell’edificio di culto ci ritroviamo come comunità per vivere dei momenti fondanti la nostra fede; quindi, oltre ad essere il luogo della celebrazione, è anche un luogo che, attraverso i segni che contiene, continua a portarci verso il Signore,

Oggi beato padre Tullio Maruzzo – Today, Blessed Father Tullio Maruzzo
«Se mi devono ammazzare, che avvenga tra la mia gente, con la quale ho condiviso tutta la vita». Non un presagio, una certezza. Perché padre Tullio Maruzzo di minacce ne aveva già ricevute molte, tanto che i suoi superiori volevano

Oggi beato padre Tullio Maruzzo – Today, Blessed Father Tullio Maruzzo
«Se mi devono ammazzare, che avvenga tra la mia gente, con la quale ho condiviso tutta la vita». Non un presagio, una certezza. Perché padre Tullio Maruzzo di minacce ne aveva già ricevute molte, tanto che i suoi superiori volevano

Mille giovani “suggeritori” di Pizziol – Pizziol’s thousand young “suggestions”
«All’inizio di un nuovo anno – civile, scolastico, pastorale -, il mio augurio alla comunità vicentina, che pongo sotto il manto della Madonna di Monte Berico, a pochi giorni dall’8 settembre, giorno che ne celebra la natività, è di lavorare

Mille giovani “suggeritori” di Pizziol – Pizziol’s thousand young “suggestions”
«All’inizio di un nuovo anno – civile, scolastico, pastorale -, il mio augurio alla comunità vicentina, che pongo sotto il manto della Madonna di Monte Berico, a pochi giorni dall’8 settembre, giorno che ne celebra la natività, è di lavorare

Vicenza. «Dalla Costa, pastore vicino all’uomo»
«La pace è il rispetto dell’ordine impresso da Dio nella società, non è la forza delle armi, né l’equilibrio del terrore. La Santa Sede ha sempre sostenuto per la Siria il processo politico, ma sembra che ci sia chi non

Vicenza. «Dalla Costa, pastore vicino all’uomo»
«La pace è il rispetto dell’ordine impresso da Dio nella società, non è la forza delle armi, né l’equilibrio del terrore. La Santa Sede ha sempre sostenuto per la Siria il processo politico, ma sembra che ci sia chi non

L’iniziativa. Vicenza, una “call” per animatori di comunità
C’è un mondo – quello giovanile – che ha bisogno di essere valorizzato. E c’è un luogo – l’oratorio – che necessita di essere ridefinito. Detto fatto. Il vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, ha convocato Noi Associazione, pastorale giovanile e

L’iniziativa. Vicenza, una “call” per animatori di comunità
C’è un mondo – quello giovanile – che ha bisogno di essere valorizzato. E c’è un luogo – l’oratorio – che necessita di essere ridefinito. Detto fatto. Il vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, ha convocato Noi Associazione, pastorale giovanile e

Vicenza. Pizziol: che ogni Eucaristia possa vedere fianco a fianco fedeli di nazioni diverse
Come i Magi rappresentano tutti i popoli, così anche le varie comunità qui oggi riunite rappresentano tutti i popoli». Lo ha detto Beniamino Pizziol, vescovo di Vicenza, nell’omelia per la festa dell’Epifania. Ieri, in Cattedrale a Vicenza, in occasione della

Vicenza. Pizziol: che ogni Eucaristia possa vedere fianco a fianco fedeli di nazioni diverse
Come i Magi rappresentano tutti i popoli, così anche le varie comunità qui oggi riunite rappresentano tutti i popoli». Lo ha detto Beniamino Pizziol, vescovo di Vicenza, nell’omelia per la festa dell’Epifania. Ieri, in Cattedrale a Vicenza, in occasione della

Vicenza, Monte Berico. Tomasi: educare il popolo di Dio contro i populismi
E’ stata tutta incentrata sul popolo di Dio la prolusione di monsignor Silvano Tomasi, già osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, che ha aperto ieri nelle sale dell’Istituto Superiore di scienze religiose a Monte Berico

Vicenza, Monte Berico. Tomasi: educare il popolo di Dio contro i populismi
E’ stata tutta incentrata sul popolo di Dio la prolusione di monsignor Silvano Tomasi, già osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, che ha aperto ieri nelle sale dell’Istituto Superiore di scienze religiose a Monte Berico