Articoli con tag: Burkina Faso

Viaggio in Burkina
L’impegno del vescovo emerito di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi, a servizio dei poveri e del dialogo interreligioso Non è cosa di tutti i giorni che un vescovo, raggiunta l’età della pensione, decida di trasferirsi missionario in Burkina Faso, uno dei

Viaggio in Burkina
L’impegno del vescovo emerito di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi, a servizio dei poveri e del dialogo interreligioso Non è cosa di tutti i giorni che un vescovo, raggiunta l’età della pensione, decida di trasferirsi missionario in Burkina Faso, uno dei
Burkina Faso. Prelevata una suora statunitense. I rapimenti non si fermano
DIARIO DI VIAGGIO 4 Dal #BurkinaFaso con furore Nella notte tra il 4 e il 5 aprile un gruppo di uomini armati ha rapito la statunitense suor Suellen Tennison, della congregazione delle marianiste della Santa Croce. La religiosa, 83 anni, era nella
Burkina Faso. Prelevata una suora statunitense. I rapimenti non si fermano
DIARIO DI VIAGGIO 4 Dal #BurkinaFaso con furore Nella notte tra il 4 e il 5 aprile un gruppo di uomini armati ha rapito la statunitense suor Suellen Tennison, della congregazione delle marianiste della Santa Croce. La religiosa, 83 anni, era nella

Burkina Faso. Chiesa alla prova tra jihādismo, armi e povertà
«Oggi il nemico è dentro casa, e questo è terribile. I nostri figli uccidono i loro fratelli. Perché?» Il grido di allarme viene da monsignor Théofile Nare, vescovo di Kaya, nel nord del Burkina Faso, una novantina di chilometri dal

Burkina Faso. Chiesa alla prova tra jihādismo, armi e povertà
«Oggi il nemico è dentro casa, e questo è terribile. I nostri figli uccidono i loro fratelli. Perché?» Il grido di allarme viene da monsignor Théofile Nare, vescovo di Kaya, nel nord del Burkina Faso, una novantina di chilometri dal

Guerre dimenticate. Il racconto dal Burkina Faso della giornalista Romina Gobbo
Questa è un’intervista che mi ha fatto il collega Luigi Marcadella. Grazie. Oltre alla guerra in Ucraina nel mondo si contano decine di altri grandi, medi e micro conflitti. Ugualmente in grado di produrre morte, disperazione e sommovimenti sociali. L’Africa

Guerre dimenticate. Il racconto dal Burkina Faso della giornalista Romina Gobbo
Questa è un’intervista che mi ha fatto il collega Luigi Marcadella. Grazie. Oltre alla guerra in Ucraina nel mondo si contano decine di altri grandi, medi e micro conflitti. Ugualmente in grado di produrre morte, disperazione e sommovimenti sociali. L’Africa

Burkina Faso, paese martoriato dagli attacchi terroristici
Mentre la guerra in Ucraina sta focalizzando l’attenzione di tutto il mondo grazie alla grande copertura mediatica, altri conflitti in aree meno “interessanti” continuano la loro “routine”. Si chiamano guerre non convenzionali perché non vedono affrontarsi gli eserciti regolari di

Burkina Faso, paese martoriato dagli attacchi terroristici
Mentre la guerra in Ucraina sta focalizzando l’attenzione di tutto il mondo grazie alla grande copertura mediatica, altri conflitti in aree meno “interessanti” continuano la loro “routine”. Si chiamano guerre non convenzionali perché non vedono affrontarsi gli eserciti regolari di

Mentre sorseggio il tè, rifletto.
DIARIO DI VIAGGIO 3 DAL #burkinafaso CON FURORE Oggi vi parlo di dove mi trovo ad alloggiare nella capitale del #burkina Ouagadougou. Si tratta del compound del Movimento Shalom, onlus con sede a San Miniato, in Toscana, nata nel 1974 per volere di don

Mentre sorseggio il tè, rifletto.
DIARIO DI VIAGGIO 3 DAL #burkinafaso CON FURORE Oggi vi parlo di dove mi trovo ad alloggiare nella capitale del #burkina Ouagadougou. Si tratta del compound del Movimento Shalom, onlus con sede a San Miniato, in Toscana, nata nel 1974 per volere di don

Burkina Faso. I profughi
DIARIO DI VIAGGIO 2 DAL #burkinafaso CON FURORE In queste settimane vediamo milioni di profughi ucraini arrivare in Polonia, Italia, e altri stati accoglienti. Siamo sorpresi perché il numero è elevato, e siamo dispiaciuti per questa guerra che sta seminando morte, e

Burkina Faso. I profughi
DIARIO DI VIAGGIO 2 DAL #burkinafaso CON FURORE In queste settimane vediamo milioni di profughi ucraini arrivare in Polonia, Italia, e altri stati accoglienti. Siamo sorpresi perché il numero è elevato, e siamo dispiaciuti per questa guerra che sta seminando morte, e

Burkina Faso. Finalmente il piede sul suolo africano
Comincia oggi il mio diario di viaggio in terra d’#africa . DAl #burkinafaso CON FURORE Partire dai 5 gradi di Venezia e atterrare dopo un giorno di viaggio in #burkinafaso, a #ouagadougou , ad una temperatura di 40 gradi, richiede prima di tutto l’essere

Burkina Faso. Finalmente il piede sul suolo africano
Comincia oggi il mio diario di viaggio in terra d’#africa . DAl #burkinafaso CON FURORE Partire dai 5 gradi di Venezia e atterrare dopo un giorno di viaggio in #burkinafaso, a #ouagadougou , ad una temperatura di 40 gradi, richiede prima di tutto l’essere
Continuano gli attacchi terroristici in Burkina Faso
Molti mi chiedono che cosa sto a fare in Burkina. La guerra è in #Ucraina. Certo. La #Guerra più evidente è in #Ucraina. In #BurkinaFaso si combatte dal 2015 contro miliziani jihadisti che hanno sconfinato dal #Mali. Ma a noi in Occidente interessa poco. Sbagliando clamorosamente, visto
Continuano gli attacchi terroristici in Burkina Faso
Molti mi chiedono che cosa sto a fare in Burkina. La guerra è in #Ucraina. Certo. La #Guerra più evidente è in #Ucraina. In #BurkinaFaso si combatte dal 2015 contro miliziani jihadisti che hanno sconfinato dal #Mali. Ma a noi in Occidente interessa poco. Sbagliando clamorosamente, visto

Movimento “Shalom”. In Burkina Faso un’università intitolata a La Pira
Ha un motivo in più quest’anno per festeggiare il Movimento Shalom di San Miniato (Pisa). Infatti, durante la consueta Festa della Mondialità, che dal 1974 si tiene ogni 8 dicembre, ci sarà l’intitolazionedell’Università Shalom di Ouagadougou, in Burkina Faso, a

Movimento “Shalom”. In Burkina Faso un’università intitolata a La Pira
Ha un motivo in più quest’anno per festeggiare il Movimento Shalom di San Miniato (Pisa). Infatti, durante la consueta Festa della Mondialità, che dal 1974 si tiene ogni 8 dicembre, ci sarà l’intitolazionedell’Università Shalom di Ouagadougou, in Burkina Faso, a