Articoli con tag: Camerun

Al potere finché morte non colga – To power until death takes
Con il 71,28% dei voti, Paul Biya, leader del Movimento Democratico del Popolo Camerunese, per la settima volta è presidente del Camerun. Questo il risultato – contestato da opposizione e secessionisti presenti nelle aree anglofone del paese – uscito dalle

Al potere finché morte non colga – To power until death takes
Con il 71,28% dei voti, Paul Biya, leader del Movimento Democratico del Popolo Camerunese, per la settima volta è presidente del Camerun. Questo il risultato – contestato da opposizione e secessionisti presenti nelle aree anglofone del paese – uscito dalle

Boko Haram è ancora attivo – Boko Haram is still active – جماعة اهل السنة للدعوة والجهادلا يزال نشطا
L’analisi dell’agenzia di stampa della Bbc smentisce il presidente della Nigeria, Muhammadu Buhari, che a fine anno aveva dichiarato che il gruppo terroristico Boko Haram, che da anni domina la zona del lago Chad Basin, era stato sconfitto. Secondo Bbc

Boko Haram è ancora attivo – Boko Haram is still active – جماعة اهل السنة للدعوة والجهادلا يزال نشطا
L’analisi dell’agenzia di stampa della Bbc smentisce il presidente della Nigeria, Muhammadu Buhari, che a fine anno aveva dichiarato che il gruppo terroristico Boko Haram, che da anni domina la zona del lago Chad Basin, era stato sconfitto. Secondo Bbc

L’altra faccia. Ismael cammina di nuovo. Con la speranza
Ismael ha tre anni ed è affetto dalla nascita da disabilità motoria cerebrale. Quando è arrivato al servizio di assistenza sociale aperto dal Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere), in collaborazione con la Caritas, nell’Estremo Nord del Camerun, sapeva solo gattonare.

L’altra faccia. Ismael cammina di nuovo. Con la speranza
Ismael ha tre anni ed è affetto dalla nascita da disabilità motoria cerebrale. Quando è arrivato al servizio di assistenza sociale aperto dal Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere), in collaborazione con la Caritas, nell’Estremo Nord del Camerun, sapeva solo gattonare.

Una buona notizia
Ismael, tre anni, affetto dalla nascita da disabilità motoria cerebrale. Riusciva solo a gattonare, dopo la riabilitazione al centro sociale per la disabilità aperto dal Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) con la Caritas locale, ora cammina. Un piccolo miracolo nella

Una buona notizia
Ismael, tre anni, affetto dalla nascita da disabilità motoria cerebrale. Riusciva solo a gattonare, dopo la riabilitazione al centro sociale per la disabilità aperto dal Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) con la Caritas locale, ora cammina. Un piccolo miracolo nella

Terrorismo. In Africa forte rischio espansione – Terrorism. In Africa, strong risk of expansion – الإرهاب. في أفريقيا، خطر قوي للتوسع
In questi giorni di febbrile corsa a capire che cosa è successo a Londra, di analisi geopolitiche, di sfilate dei soliti noti alla tv, non ricordo di aver visto molta stampa parlare dei cinque attentati suicidi che la mattina del

Terrorismo. In Africa forte rischio espansione – Terrorism. In Africa, strong risk of expansion – الإرهاب. في أفريقيا، خطر قوي للتوسع
In questi giorni di febbrile corsa a capire che cosa è successo a Londra, di analisi geopolitiche, di sfilate dei soliti noti alla tv, non ricordo di aver visto molta stampa parlare dei cinque attentati suicidi che la mattina del

Dossier Festival Biblico 2015 – Un anno dopo, liberi da Boko Haram
Un anno fa, il primo giugno, le campane suonarono a festa. Il pubblico del Festival Biblico esplose dalla gioia all’arrivo della notizia della liberazione di don Gianantonio Allegri e don Giampaolo Marta, fidei donum della Diocesi di Vicenza, e della

Dossier Festival Biblico 2015 – Un anno dopo, liberi da Boko Haram
Un anno fa, il primo giugno, le campane suonarono a festa. Il pubblico del Festival Biblico esplose dalla gioia all’arrivo della notizia della liberazione di don Gianantonio Allegri e don Giampaolo Marta, fidei donum della Diocesi di Vicenza, e della

Dossier Festival Biblico 2015 – «Nigeria, la Chiesa che costruisce»
«Se Boko Haram chiude le scuole, noi ne apriamo delle altre, se Boko Haram distrugge gli ospedali, noi creiamo un ambulatorio mobile per vaccinare e curare. Questi estremisti non si combattono solo con le armi; l’istruzione è fondamentale, così come

Dossier Festival Biblico 2015 – «Nigeria, la Chiesa che costruisce»
«Se Boko Haram chiude le scuole, noi ne apriamo delle altre, se Boko Haram distrugge gli ospedali, noi creiamo un ambulatorio mobile per vaccinare e curare. Questi estremisti non si combattono solo con le armi; l’istruzione è fondamentale, così come
Prove di un califfato africano – Trials of an African caliphate – محاكمات الخلافة الأفريقية
Con l’attacco di Baljouwel del 26 dicembre 2014 (distretto di Mayo-Moskota, parrocchia di Nguetchéwé), è stato ormai chiaro che Boko Haram è dentro al territorio del Camerun, e la fascia nord, al confine con la Nigeria, è una specie di
Prove di un califfato africano – Trials of an African caliphate – محاكمات الخلافة الأفريقية
Con l’attacco di Baljouwel del 26 dicembre 2014 (distretto di Mayo-Moskota, parrocchia di Nguetchéwé), è stato ormai chiaro che Boko Haram è dentro al territorio del Camerun, e la fascia nord, al confine con la Nigeria, è una specie di
Quando l’orrore recluta i bambini
Assieme a fratel Fabio Mussi, missionario laico del Pime, di stanza a Yagoua, nel nord del Cameroun, al confine con il Ciad, cerchiamo di capire la strategia della setta islamica Boko Haram. Il principio fondamentale è il rifiuto di tutto quanto
Quando l’orrore recluta i bambini
Assieme a fratel Fabio Mussi, missionario laico del Pime, di stanza a Yagoua, nel nord del Cameroun, al confine con il Ciad, cerchiamo di capire la strategia della setta islamica Boko Haram. Il principio fondamentale è il rifiuto di tutto quanto
Il rapimento ci ha rubato il futuro in missione
Pensare che nel Paese fino a pochi anni fa considerato “un’oasi di pace”, ora sia impossibile tornare, fa male alla Diocesi di Vicenza, presente in Cameroun dal 1977, dove ha investito risorse economiche ed umane. È del 2013 il cambiamento,
Il rapimento ci ha rubato il futuro in missione
Pensare che nel Paese fino a pochi anni fa considerato “un’oasi di pace”, ora sia impossibile tornare, fa male alla Diocesi di Vicenza, presente in Cameroun dal 1977, dove ha investito risorse economiche ed umane. È del 2013 il cambiamento,