Articoli con tag: campo profughi

Burkina Faso. Chiesa alla prova tra jihādismo, armi e povertà

«Oggi il nemico è dentro casa, e questo è terribile. I nostri figli uccidono i loro fratelli. Perché?» Il grido di allarme viene da monsignor Théofile Nare, vescovo di Kaya, nel nord del Burkina Faso, una novantina di chilometri dal

Burkina Faso. Chiesa alla prova tra jihādismo, armi e povertà

«Oggi il nemico è dentro casa, e questo è terribile. I nostri figli uccidono i loro fratelli. Perché?» Il grido di allarme viene da monsignor Théofile Nare, vescovo di Kaya, nel nord del Burkina Faso, una novantina di chilometri dal

“Ponti e non muri” per i palestinesi

«Nel 2014, dichiarato dalle Nazioni Unite anno della solidarietà per il popolo palestinese, non si è fatto… nulla. In questo contesto, ci meraviglia che il nostro appuntamento del 28-29 novembre a Lucca abbia ottenuto l’adesione di nomi importanti, quali Ray

“Ponti e non muri” per i palestinesi

«Nel 2014, dichiarato dalle Nazioni Unite anno della solidarietà per il popolo palestinese, non si è fatto… nulla. In questo contesto, ci meraviglia che il nostro appuntamento del 28-29 novembre a Lucca abbia ottenuto l’adesione di nomi importanti, quali Ray

Dal Papa vorremmo che… le attese in Palestina e Israele

  Preparativi a Gerusalemme per la visita del Papa (Reuters). Gerusalemme,  nostro servizio Stella, cattolica latina che vive a Gerusalemme, vicino al Santo Sepolcro, è contenta che papa Francesco vada in Terra Santa. Invece, il giovane George, che lavora per

Dal Papa vorremmo che… le attese in Palestina e Israele

  Preparativi a Gerusalemme per la visita del Papa (Reuters). Gerusalemme,  nostro servizio Stella, cattolica latina che vive a Gerusalemme, vicino al Santo Sepolcro, è contenta che papa Francesco vada in Terra Santa. Invece, il giovane George, che lavora per

Un naso rosso tra i profughi siriani

  31/12/2013  «Interagire sul piano dell’allegria, del buon umore, attraverso abbracci, scherzi, giochi, serve ad alleviare lo stress. Il ferito non ha bisogno solo di fasciatura, ha bisogno, in primo luogo, di amore». Ecco perché gli “ambasciatori del sorriso” sono

Un naso rosso tra i profughi siriani

  31/12/2013  «Interagire sul piano dell’allegria, del buon umore, attraverso abbracci, scherzi, giochi, serve ad alleviare lo stress. Il ferito non ha bisogno solo di fasciatura, ha bisogno, in primo luogo, di amore». Ecco perché gli “ambasciatori del sorriso” sono