Articoli con tag: Caritas Italiana

Conversione ecologica, è tempo di semina – Ecological conversion, it’s sowing time

«Mentre eravamo chiusi nelle nostre abitazioni a causa del Covid-19, consigliavo di leggere la Laudato si’, per trascorrere il tempo in maniera utile e arricchente. Ma anche per cominciare a pensare a quella “conversione ecologica” di cui l’enciclica parla, con

Conversione ecologica, è tempo di semina – Ecological conversion, it’s sowing time

«Mentre eravamo chiusi nelle nostre abitazioni a causa del Covid-19, consigliavo di leggere la Laudato si’, per trascorrere il tempo in maniera utile e arricchente. Ma anche per cominciare a pensare a quella “conversione ecologica” di cui l’enciclica parla, con

Tagle: «Una Chiesa rinnovata è come una grande tavola capace di accogliere tutti» – Tagle: «A renewed Church is like a large table capable of welcoming everyone»

«La porta unisce il fuori con il dentro ma, allo stesso tempo, distingue il fuori dal dentro. Attraverso di essa la Chiesa diffonde la grazia e fa conoscere Gesù al mondo; ma da lì riceve le istanze dei poveri». E

Tagle: «Una Chiesa rinnovata è come una grande tavola capace di accogliere tutti» – Tagle: «A renewed Church is like a large table capable of welcoming everyone»

«La porta unisce il fuori con il dentro ma, allo stesso tempo, distingue il fuori dal dentro. Attraverso di essa la Chiesa diffonde la grazia e fa conoscere Gesù al mondo; ma da lì riceve le istanze dei poveri». E

«Noi, dispensatori di carità» – «We, dispensers of charity»

Dopo l’ordinazione a Vicenza dei primi sette diaconi permanenti della Chiesa italiana, il 20 gennaio 1969, seguita un mese dopo da quella del diacono vicentino in servizio missionario a Crotone, Giuseppe Creazza, l’esperienza si diffonde in tutte le diocesi. Tra

«Noi, dispensatori di carità» – «We, dispensers of charity»

Dopo l’ordinazione a Vicenza dei primi sette diaconi permanenti della Chiesa italiana, il 20 gennaio 1969, seguita un mese dopo da quella del diacono vicentino in servizio missionario a Crotone, Giuseppe Creazza, l’esperienza si diffonde in tutte le diocesi. Tra