Articoli con tag: centro culturale San Paolo

Vicenza. «La preghiera cristiana è un’esperienza totale e totalizzante» – Vicenza. «Christian prayer is a total and all-encompassing experience»

Ieri al centro culturale San Paolo di Vicenza, terza serata del ciclo “Unico Dio, tre messaggi – Torah, Bibbia, Corano“. Suor Elisa Panato ci ha guidati dentro la complessità della preghiera cristiana, che è «un’esperienza totale e totalizzante. Si tratta

Vicenza. «La preghiera cristiana è un’esperienza totale e totalizzante» – Vicenza. «Christian prayer is a total and all-encompassing experience»

Ieri al centro culturale San Paolo di Vicenza, terza serata del ciclo “Unico Dio, tre messaggi – Torah, Bibbia, Corano“. Suor Elisa Panato ci ha guidati dentro la complessità della preghiera cristiana, che è «un’esperienza totale e totalizzante. Si tratta

Vicenza. “Unico Dio, tre messaggi”, edizione 2018. La preghiera nell’Islam – Vicenza. “One God, three messages”, edition 2018. The prayer in Islam

«Tutti i credenti pregano» Ottima serata con Yassine Lafram (alla mia sinistra guardando la foto), che ci ha fatto conoscere la preghiera nell’Islam. Alla mia destra, don Gianluca Padovan, vice delegato del vescovo Pizziol per l’Islam. Pubblico attento ed interessato:

Vicenza. “Unico Dio, tre messaggi”, edizione 2018. La preghiera nell’Islam – Vicenza. “One God, three messages”, edition 2018. The prayer in Islam

«Tutti i credenti pregano» Ottima serata con Yassine Lafram (alla mia sinistra guardando la foto), che ci ha fatto conoscere la preghiera nell’Islam. Alla mia destra, don Gianluca Padovan, vice delegato del vescovo Pizziol per l’Islam. Pubblico attento ed interessato:

Vicenza. Accendiamo i riflettori sulle donne nel Vangelo

Archiviamo la bellissima serata con la teologa Cristina Simonelli, incentrata sui “coni di luce” da lei accesi sulle donne nel Vangelo, auspicando che possano rilucere un po’ di più nelle varie letture bibliche che spesso le tengono in ombra….

Vicenza. Accendiamo i riflettori sulle donne nel Vangelo

Archiviamo la bellissima serata con la teologa Cristina Simonelli, incentrata sui “coni di luce” da lei accesi sulle donne nel Vangelo, auspicando che possano rilucere un po’ di più nelle varie letture bibliche che spesso le tengono in ombra….

Romina Gobbo racconta la sua iniziativa “Unico Dio, tre messaggi”

Romina Gobbo racconta il corso “Un unico Dio, tre messaggi”: una lettura al femminile, per un accostamento consapevole ai Testi Sacri. con Presenza Donna – Ufficio IRC Diocesi di Vicenza – Libreria San Paolo Vicenza http://www.vicenza.chiesacattolica.it/pls/vicenza/V3_S2EW_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=5575&rifi=guest&rifp=guest

Romina Gobbo racconta la sua iniziativa “Unico Dio, tre messaggi”

Romina Gobbo racconta il corso “Un unico Dio, tre messaggi”: una lettura al femminile, per un accostamento consapevole ai Testi Sacri. con Presenza Donna – Ufficio IRC Diocesi di Vicenza – Libreria San Paolo Vicenza http://www.vicenza.chiesacattolica.it/pls/vicenza/V3_S2EW_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=5575&rifi=guest&rifp=guest

Takoua Ben Mohamed. Tunisia, Siria e Palestina in un tocco di matita

«Il velo sempre, sempre, sempre?» «Anche quando dormi?» «Anche quando fai la doccia?» A Takoua Ben Mohamed, graphic journalist e sceneggiatrice, autrice del libro “Sotto il velo” (Edizioni Beccogiallo, 2016), quando pensa alle domande che hanno posto a lei, ma

Takoua Ben Mohamed. Tunisia, Siria e Palestina in un tocco di matita

«Il velo sempre, sempre, sempre?» «Anche quando dormi?» «Anche quando fai la doccia?» A Takoua Ben Mohamed, graphic journalist e sceneggiatrice, autrice del libro “Sotto il velo” (Edizioni Beccogiallo, 2016), quando pensa alle domande che hanno posto a lei, ma

Unico Dio, tre messaggi

«Ripartiamo dai testi: è l’invito di Romina Gobbo ai tre relatori di ebraismo, cristianesimo e islam per la serata di dialogo e confronto tra di loro e il numeroso pubblico presente. Ultimo incontro del ciclo “Unico Dio, tre messaggi”»: così

Unico Dio, tre messaggi

«Ripartiamo dai testi: è l’invito di Romina Gobbo ai tre relatori di ebraismo, cristianesimo e islam per la serata di dialogo e confronto tra di loro e il numeroso pubblico presente. Ultimo incontro del ciclo “Unico Dio, tre messaggi”»: così

Romina Gobbo modera Mohsen Khochtali

Vicenza, Centro culturale San Paolo. Secondo appuntamento del ciclo “Un unico Dio, tre messaggi”, promosso dallo stesso Centro culturale San Paolo, con libreria San Paolo, Centro studi Presenza Donna e Irc, Ufficio diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica. Il dott.

Romina Gobbo modera Mohsen Khochtali

Vicenza, Centro culturale San Paolo. Secondo appuntamento del ciclo “Un unico Dio, tre messaggi”, promosso dallo stesso Centro culturale San Paolo, con libreria San Paolo, Centro studi Presenza Donna e Irc, Ufficio diocesano per l’Insegnamento della religione cattolica. Il dott.

AL pomeriggio si parla di Islam, la sera di Ebraismo

Ieri non mi sono fatta mancare nulla. Doppio appuntamento: al pomeriggio, ospite del Club Inner Wheel di Verona (nella foto, con la presidente Adriana Vicentini), per parlare della donna nell’Islam; la sera, a Vicenza, al Centro culturale San Paolo, per il

AL pomeriggio si parla di Islam, la sera di Ebraismo

Ieri non mi sono fatta mancare nulla. Doppio appuntamento: al pomeriggio, ospite del Club Inner Wheel di Verona (nella foto, con la presidente Adriana Vicentini), per parlare della donna nell’Islam; la sera, a Vicenza, al Centro culturale San Paolo, per il

Dossier Festival Biblico 2015 – Festival Biblico: e se durasse un anno?

Cala il sipario sull’11esima edizione del Festival Biblico. Ma a emergere non è la stanchezza – che pure non manca, visto che quest’anno l’evento, iniziato il 21 maggio, si è allungato fino al 2 giugno -, sono i sogni dei

Dossier Festival Biblico 2015 – Festival Biblico: e se durasse un anno?

Cala il sipario sull’11esima edizione del Festival Biblico. Ma a emergere non è la stanchezza – che pure non manca, visto che quest’anno l’evento, iniziato il 21 maggio, si è allungato fino al 2 giugno -, sono i sogni dei