Articoli con tag: Cina

Parole in libertà
Sempre con la doverosa premessa che io di geopolitica non ci capisco nulla, mi sembra che la tendenza sia a sottovalutare #Putin. Davvero crediamo che non abbia tenuto conto del fatto che Usa e Ue avrebbero varato sanzioni contro #mosca ? Che il

Parole in libertà
Sempre con la doverosa premessa che io di geopolitica non ci capisco nulla, mi sembra che la tendenza sia a sottovalutare #Putin. Davvero crediamo che non abbia tenuto conto del fatto che Usa e Ue avrebbero varato sanzioni contro #mosca ? Che il

Siamo occidentali. Il resto del mondo? Fino a poche settimane fa, non pervenuto. Poi abbiamo scoperto la Cina – We are westerners. The rest of the world? Until a few weeks ago, not received. Then we discovered China
Europa, Africa, America, Asia, Australia. Sono i nomi dei cinque continenti in cui tradizionalmente è suddiviso il pianeta terra. L’abbiamo imparato a scuola quando ancora si studiava la geografia. Ci hanno insegnato la differenza tra continente e Stato, poi il

Siamo occidentali. Il resto del mondo? Fino a poche settimane fa, non pervenuto. Poi abbiamo scoperto la Cina – We are westerners. The rest of the world? Until a few weeks ago, not received. Then we discovered China
Europa, Africa, America, Asia, Australia. Sono i nomi dei cinque continenti in cui tradizionalmente è suddiviso il pianeta terra. L’abbiamo imparato a scuola quando ancora si studiava la geografia. Ci hanno insegnato la differenza tra continente e Stato, poi il

Che paese è la Cina? – What country is China?
In questo periodo si parla della Cina solo con riferimento al coronavirus. Proviamo però ad analizzare il Paese. E qui vi chiedo aiuto, non essendoci mai stata. Ho esperienza d’Africa e di mondo arabo, ma la Cina al momento mi

Che paese è la Cina? – What country is China?
In questo periodo si parla della Cina solo con riferimento al coronavirus. Proviamo però ad analizzare il Paese. E qui vi chiedo aiuto, non essendoci mai stata. Ho esperienza d’Africa e di mondo arabo, ma la Cina al momento mi

Vicenza. La scelta di Chiky guidata dalla conversione del nonno – The choice of Chiky led by the conversion of his grandfather
Mamma Rong è di origine cinese, papà Mot vietnamita; arrivarono in Italia negli anni ’70 per scappare dalla guerra. I nonni paterni erano di “provenienza invertita”: al nonna vietnamita e il nonno cinese. Un curioso mix, quello degli antenati di

Vicenza. La scelta di Chiky guidata dalla conversione del nonno – The choice of Chiky led by the conversion of his grandfather
Mamma Rong è di origine cinese, papà Mot vietnamita; arrivarono in Italia negli anni ’70 per scappare dalla guerra. I nonni paterni erano di “provenienza invertita”: al nonna vietnamita e il nonno cinese. Un curioso mix, quello degli antenati di

Putin vince le presidenziali, Trump accoglie bin Salman – Putin wins the presidential elections, Trump welcomes bin Salman
Vladimir Putin ha vinto le presidenziali con praticamente un plebiscito (76,6% di voti a favore), dovuto alla mancanza di avversari di levatura e anche ad investimenti ad hoc ed infrastrutture. Inizia così il suo quarto mandato da presidente russo, che

Putin vince le presidenziali, Trump accoglie bin Salman – Putin wins the presidential elections, Trump welcomes bin Salman
Vladimir Putin ha vinto le presidenziali con praticamente un plebiscito (76,6% di voti a favore), dovuto alla mancanza di avversari di levatura e anche ad investimenti ad hoc ed infrastrutture. Inizia così il suo quarto mandato da presidente russo, che

I tentacoli della Cina in Sria e Afghanistan
Che la Cina si sia comprata buona parte dell’Africa ormai è cosa nota. Tanto che ci sono città costruite appositamente per farvi confluire la popolazione cinese. I machete con cui si sono ammazzati nel genocidio del Ruanda erano cinesi, e

I tentacoli della Cina in Sria e Afghanistan
Che la Cina si sia comprata buona parte dell’Africa ormai è cosa nota. Tanto che ci sono città costruite appositamente per farvi confluire la popolazione cinese. I machete con cui si sono ammazzati nel genocidio del Ruanda erano cinesi, e

«La democrazia forse arriva, forse no, ma i massacri e le distruzioni arrivano sempre»
Comincia da Aleppo, da dove è appena tornato, il giornalista Fulvio Scaglione, editorialista di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca, più volte inviato in teatri di guerra, per raccontare quello che sta accadendo a livello planetario. Intervenuto il 6 febbraio a

«La democrazia forse arriva, forse no, ma i massacri e le distruzioni arrivano sempre»
Comincia da Aleppo, da dove è appena tornato, il giornalista Fulvio Scaglione, editorialista di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca, più volte inviato in teatri di guerra, per raccontare quello che sta accadendo a livello planetario. Intervenuto il 6 febbraio a
Ebola mina la salute e le relazioni umane
Paura, panico, psicosi. Da quando, due settimane fa, negli Stati Uniti è morto il cosiddetto “paziente zero”, poi è stato confermato il contagio dell’infermiera spagnola che lo ha curato, ed è morta pure la prima persona in Europa, il mondo
Ebola mina la salute e le relazioni umane
Paura, panico, psicosi. Da quando, due settimane fa, negli Stati Uniti è morto il cosiddetto “paziente zero”, poi è stato confermato il contagio dell’infermiera spagnola che lo ha curato, ed è morta pure la prima persona in Europa, il mondo
Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti
«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for
Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti
«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for
Per il Cameroun si profila un futuro come quello libico
«Il problema fondamentale è che quella è una zona ad alta intensità, per la presenza tanto di gruppi fondamentalisti locali, che di attori esterni. La conflittualità finora localizzata nel Corno d’Africa prima e nel Mali poi, si sta spostando verso
Per il Cameroun si profila un futuro come quello libico
«Il problema fondamentale è che quella è una zona ad alta intensità, per la presenza tanto di gruppi fondamentalisti locali, che di attori esterni. La conflittualità finora localizzata nel Corno d’Africa prima e nel Mali poi, si sta spostando verso