Articoli con tag: colonie
Pellegrini con Francesco. Palestinesi e israeliani – Il futuro
«Il popolo palestinese e quello israeliano dovranno vivere insieme. Questo è l’unico futuro possibile»: parola di Hafez Huraini, 37 anni, palestinese, padre di cinque figli. E, se lo dice lui, che dal 2004 ‘resiste’ ad At Twani, un villaggio circondato
Pellegrini con Francesco. Palestinesi e israeliani – Il futuro
«Il popolo palestinese e quello israeliano dovranno vivere insieme. Questo è l’unico futuro possibile»: parola di Hafez Huraini, 37 anni, palestinese, padre di cinque figli. E, se lo dice lui, che dal 2004 ‘resiste’ ad At Twani, un villaggio circondato
Netanyahu non farà i conti col muro ma dovrà farli con le tende
«La pace si allontana»: è il commento di don Nandino Capovilla, coordinatore nazionale di Pax Christi (Movimento cattolico internazionale per la pace), dopo l’esito delle elezioni in Israele. «Il calo di consensi a Netanyahu è la notizia più rilanciata dai
Netanyahu non farà i conti col muro ma dovrà farli con le tende
«La pace si allontana»: è il commento di don Nandino Capovilla, coordinatore nazionale di Pax Christi (Movimento cattolico internazionale per la pace), dopo l’esito delle elezioni in Israele. «Il calo di consensi a Netanyahu è la notizia più rilanciata dai
Sono trascorsi cinquant’anni e molti sogni si sono infranti
Nel 1960 ben diciassette Paesi africani si liberarono dalle potenze coloniali. Il 28 novembre toccò alla Mauritania Mentre restiamo in attesa di ciò che succederà il 9 gennaio 2011, quando ci sarà il referendum per l’indipendenza del Sud Sudan, facciamo
Sono trascorsi cinquant’anni e molti sogni si sono infranti
Nel 1960 ben diciassette Paesi africani si liberarono dalle potenze coloniali. Il 28 novembre toccò alla Mauritania Mentre restiamo in attesa di ciò che succederà il 9 gennaio 2011, quando ci sarà il referendum per l’indipendenza del Sud Sudan, facciamo