Articoli con tag: crisi
Vicenza – Crisi, in sei anni 90mila persone in fila alla Caritas
Francesca – il nome è di fantasia, a tutela della privacy – è madre di due figli. La sua è una delle famiglie aiutate dalla Caritas Vicentina dal 2008 ad oggi, un periodo di tempo che ha determinato un impegno
Vicenza – Crisi, in sei anni 90mila persone in fila alla Caritas
Francesca – il nome è di fantasia, a tutela della privacy – è madre di due figli. La sua è una delle famiglie aiutate dalla Caritas Vicentina dal 2008 ad oggi, un periodo di tempo che ha determinato un impegno

Libano e Siria, violenze intrecciate
Bombe, spari, violenze, grida, morti. Dall’inizio della crisi siriana, ogni giorno c’è un’evoluzione in negativo. C’era appena stato qualche segnale di distensione con la Turchia, ed ecco che venerdì scorso, in Libano, a Beirut, un’autobomba ha ucciso otto persone tra cui il

Libano e Siria, violenze intrecciate
Bombe, spari, violenze, grida, morti. Dall’inizio della crisi siriana, ogni giorno c’è un’evoluzione in negativo. C’era appena stato qualche segnale di distensione con la Turchia, ed ecco che venerdì scorso, in Libano, a Beirut, un’autobomba ha ucciso otto persone tra cui il

Economia. Il futuro? Meno imprese ma più solide
«Reggono soprattutto le imprese produttive ben strutturate e con forte presenza sui mercati internazionali. Ne deriva che anche le imprese di dimensioni modeste che vivono di forniture a queste imprese più grandi riescono a chiudere i loro conti e a

Economia. Il futuro? Meno imprese ma più solide
«Reggono soprattutto le imprese produttive ben strutturate e con forte presenza sui mercati internazionali. Ne deriva che anche le imprese di dimensioni modeste che vivono di forniture a queste imprese più grandi riescono a chiudere i loro conti e a

Con i proclami non si sistemano i conti
Ecco, ci risiamo con la storiella del taglio degli stipendi dei parlamentari. Fa sempre molta presa sull’immaginario collettivo. Perché, se in tempi di vacche grasse si fa meno caso agli sprechi, quando gli viene chiesto per l’ennesima volta di tirare

Con i proclami non si sistemano i conti
Ecco, ci risiamo con la storiella del taglio degli stipendi dei parlamentari. Fa sempre molta presa sull’immaginario collettivo. Perché, se in tempi di vacche grasse si fa meno caso agli sprechi, quando gli viene chiesto per l’ennesima volta di tirare