Articoli con tag: cristiani

Nella guerra all’Ucraina non sottovalutiamo il fattore religioso

Nell’aggressione della Russia all’Ucraina, c’è un aspetto che viene sottovalutato, ed è quello religioso. I media si limitano a rilanciare le “perle di saggezza” del patriarca russo Cirillo I Kirill: la guerra come lotta contro i modelli di vita occidentali,

Nella guerra all’Ucraina non sottovalutiamo il fattore religioso

Nell’aggressione della Russia all’Ucraina, c’è un aspetto che viene sottovalutato, ed è quello religioso. I media si limitano a rilanciare le “perle di saggezza” del patriarca russo Cirillo I Kirill: la guerra come lotta contro i modelli di vita occidentali,

Pellegrinaggi in Terra Santa: la ripresa rimane un’incognita

Continua l’incognita pellegrinaggi in Terra Santa. Dopo l’anno horribilis 2020 che – causa lockdown -, ha visto gli arrivi quasi azzerati (secondo l’Ufficio centrale di statistica di Israele, nel 2019 ci furono 4,5 milioni di persone), il 2021 sembrava essere

Pellegrinaggi in Terra Santa: la ripresa rimane un’incognita

Continua l’incognita pellegrinaggi in Terra Santa. Dopo l’anno horribilis 2020 che – causa lockdown -, ha visto gli arrivi quasi azzerati (secondo l’Ufficio centrale di statistica di Israele, nel 2019 ci furono 4,5 milioni di persone), il 2021 sembrava essere

È morto Ballin: una vita spesa tra l’Egitto, il Sudan e il Kuwait – Ballin died: a life spent between Egypt, Sudan and Kuwait

«Egitto, Sudan e Kuwait sono Paesi dove i cristiani sono minoranza e devono affrontare situazioni e problemi diversi. Hanno in comune il fatto di essere Paesi islamici; i cristiani sono tollerati, ma trovano molti limiti nell’espressione della loro fede. In

È morto Ballin: una vita spesa tra l’Egitto, il Sudan e il Kuwait – Ballin died: a life spent between Egypt, Sudan and Kuwait

«Egitto, Sudan e Kuwait sono Paesi dove i cristiani sono minoranza e devono affrontare situazioni e problemi diversi. Hanno in comune il fatto di essere Paesi islamici; i cristiani sono tollerati, ma trovano molti limiti nell’espressione della loro fede. In

Lei cattolica, lui islamico. L’amore che rispetta la fede – She is Catholic, he is Islamic. Love that respects faith

È possibile scoprire il volto di Gesù in un musulmano? La domanda farà storcere la bocca a qualche campione dell’integralismo. Ma se le vie del Signore sono infinite, nessuno può escluderlo a priori. Soprattutto se è quanto davvero capitato a

Lei cattolica, lui islamico. L’amore che rispetta la fede – She is Catholic, he is Islamic. Love that respects faith

È possibile scoprire il volto di Gesù in un musulmano? La domanda farà storcere la bocca a qualche campione dell’integralismo. Ma se le vie del Signore sono infinite, nessuno può escluderlo a priori. Soprattutto se è quanto davvero capitato a

Ebrei, cristiani, musulmani: questo è un tempo benedetto – Jews, Christians, Muslims: this is a blessed time

Ieri è iniziata la festa ebraica di Pesach e terminerà sabato 27 aprile. Pesach è la festa della liberazione del popolo di Israele dall’Egitto. E ieri è stato anche il Venerdì Santo nelle Chiese occidentali, che ricorda il giorno della

Ebrei, cristiani, musulmani: questo è un tempo benedetto – Jews, Christians, Muslims: this is a blessed time

Ieri è iniziata la festa ebraica di Pesach e terminerà sabato 27 aprile. Pesach è la festa della liberazione del popolo di Israele dall’Egitto. E ieri è stato anche il Venerdì Santo nelle Chiese occidentali, che ricorda il giorno della

Libano: Maria, festa “condivisa” tra cristiani e musulmani – Lebanon: Mary, “shared” party between Christians and Muslims

Oggi è la festa dell’Annunciazione a Maria, che unisce cristiani e musulmani. Infatti, l’annuncio dell’Angelo alla Madonna, è raccontato sia nel vangelo che nel Corano. Tra l’altro Maria è l’unica donna menzionata per nome nel Corano, e per ben 34

Libano: Maria, festa “condivisa” tra cristiani e musulmani – Lebanon: Mary, “shared” party between Christians and Muslims

Oggi è la festa dell’Annunciazione a Maria, che unisce cristiani e musulmani. Infatti, l’annuncio dell’Angelo alla Madonna, è raccontato sia nel vangelo che nel Corano. Tra l’altro Maria è l’unica donna menzionata per nome nel Corano, e per ben 34

Firenze. «Incontrarsi per capirsi meglio»

Abbiamo bisogno di maggiori relazioni tra noi. Se ci conosciamo meglio, possiamo anche comprendere che i motivi di unione sono molti di più di quelli di diversità e gli stessi motivi di diversità poi hanno una funzione ermeneutica per la

Firenze. «Incontrarsi per capirsi meglio»

Abbiamo bisogno di maggiori relazioni tra noi. Se ci conosciamo meglio, possiamo anche comprendere che i motivi di unione sono molti di più di quelli di diversità e gli stessi motivi di diversità poi hanno una funzione ermeneutica per la

Firenze. Summer School islamo-cristiana – Florence. Islamic-Christian Summer School

Bene, bene, agosto va a finire e ricominciano le attività. Il 31 agosto sarò a Impruneta, nei dintorni di Firenze, alla Summer School rivolta ad un nutrito gruppo di giovani cristiani e musulmani, organizzata dall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il

Firenze. Summer School islamo-cristiana – Florence. Islamic-Christian Summer School

Bene, bene, agosto va a finire e ricominciano le attività. Il 31 agosto sarò a Impruneta, nei dintorni di Firenze, alla Summer School rivolta ad un nutrito gruppo di giovani cristiani e musulmani, organizzata dall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il

Wael Suleiman: «Non dimenticate i cristiani del Medio Oriente» – Do not forget the Christians of the Middle East

«Sono sicuro al 100 per cento che Dio vincerà». Non ha dubbi Wael Suleiman, direttore di Caritas Giordania. Nonostante le difficoltà e le tensioni che si vivono nel Medio Oriente, «se sei un cristiano non puoi perdere la fede, perché

Wael Suleiman: «Non dimenticate i cristiani del Medio Oriente» – Do not forget the Christians of the Middle East

«Sono sicuro al 100 per cento che Dio vincerà». Non ha dubbi Wael Suleiman, direttore di Caritas Giordania. Nonostante le difficoltà e le tensioni che si vivono nel Medio Oriente, «se sei un cristiano non puoi perdere la fede, perché

1 maggio: giorno di martirio per cristiani e musulmani – May 1: day of martyrdom for Christians and Muslims

1° maggio: giorno del martirio. Muoiono i cristiani. Muoiono i musulmani. Saltano le moschee. Saltano le chiese. Repubblica Centrafrica. Bangui. Un commando ha attaccato con granate la chiesa cattolica dedicata a Notre Dame di Fatima (16 morti e decine di

1 maggio: giorno di martirio per cristiani e musulmani – May 1: day of martyrdom for Christians and Muslims

1° maggio: giorno del martirio. Muoiono i cristiani. Muoiono i musulmani. Saltano le moschee. Saltano le chiese. Repubblica Centrafrica. Bangui. Un commando ha attaccato con granate la chiesa cattolica dedicata a Notre Dame di Fatima (16 morti e decine di