Articoli con tag: democrazia

L’istituzionalizzazione dell’ignoranza – The institutionalization of ignorance

Un Paese dove gli studenti non sanno che “un” si scrive con l’apostrofo solo quando è davanti ad un nome femminile perché è l’elisione di “una”, che non sanno che “io ho” si scrive con l’acca, perché è il verbo

L’istituzionalizzazione dell’ignoranza – The institutionalization of ignorance

Un Paese dove gli studenti non sanno che “un” si scrive con l’apostrofo solo quando è davanti ad un nome femminile perché è l’elisione di “una”, che non sanno che “io ho” si scrive con l’acca, perché è il verbo

Possiamo ancora dirci giornalisti? – Can we still tell journalists?

Ho scritto ieri della collega Marinova perché mi ha veramente impressionato la brutalità del suo assassinio. Se davvero si tratta di un omicidio politico, credo che si sia veramente toccato il fondo. Usare lo stupro è l’oltraggio alla donna per

Possiamo ancora dirci giornalisti? – Can we still tell journalists?

Ho scritto ieri della collega Marinova perché mi ha veramente impressionato la brutalità del suo assassinio. Se davvero si tratta di un omicidio politico, credo che si sia veramente toccato il fondo. Usare lo stupro è l’oltraggio alla donna per

La guerra infinita dell’Afghanistan – The endless war of Afghanistan – حرب لا نهاية لها في أفغانستان

Strage di bambini e strage di giornalisti. Questa è la guerra infinita in Afghanistan. Nelle prime ore di questa mattina si sono verificati tre attacchi suicidi: due nel centro di Kabul, nell’area dove hanno sede la Nato e altre istituzioni,

La guerra infinita dell’Afghanistan – The endless war of Afghanistan – حرب لا نهاية لها في أفغانستان

Strage di bambini e strage di giornalisti. Questa è la guerra infinita in Afghanistan. Nelle prime ore di questa mattina si sono verificati tre attacchi suicidi: due nel centro di Kabul, nell’area dove hanno sede la Nato e altre istituzioni,

Daphe Caruana Galizia. Se muore il giornalismo, muore anche la democrazia

Oggi piangiamo Daphne Caruana Galizia, un’altra collega uccisa perché “colpevole di inchieste serie”. Gli Stati, le Istituzioni, i poteri forti ci vogliono tutti asserviti e silenziosi. Ma se muore il giornalismo, muore anche la democrazia. © 2017 Romina Gobbo –

Daphe Caruana Galizia. Se muore il giornalismo, muore anche la democrazia

Oggi piangiamo Daphne Caruana Galizia, un’altra collega uccisa perché “colpevole di inchieste serie”. Gli Stati, le Istituzioni, i poteri forti ci vogliono tutti asserviti e silenziosi. Ma se muore il giornalismo, muore anche la democrazia. © 2017 Romina Gobbo –

2° Colloquio del Mediterraneo 15/16 ottobre 2015 – Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani

Si è svolto il 15/16 ottobre a Palazzo Steri di Palermo il 2° Colloquio del Mediterraneo “Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani del Mediterraneo” iniziativa promossa dall’Istituto di Scienze sociali “Nicolò Rezzara” di Vicenza in collaborazione con l’Università degli

2° Colloquio del Mediterraneo 15/16 ottobre 2015 – Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani

Si è svolto il 15/16 ottobre a Palazzo Steri di Palermo il 2° Colloquio del Mediterraneo “Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani del Mediterraneo” iniziativa promossa dall’Istituto di Scienze sociali “Nicolò Rezzara” di Vicenza in collaborazione con l’Università degli

Il martirio delle donne

Una quindicenne è stata torturata dal marito perché si è rifiutata di andare con altri uomini, come lui pretendeva. Un’altra ragazza è stata violentata da un signore della guerra. È rimasta incinta. Le hanno detto che, se accettava di sposare

Il martirio delle donne

Una quindicenne è stata torturata dal marito perché si è rifiutata di andare con altri uomini, come lui pretendeva. Un’altra ragazza è stata violentata da un signore della guerra. È rimasta incinta. Le hanno detto che, se accettava di sposare