Articoli con tag: dialogo interreligioso

Vicenza. “Unico Dio, tre messaggi”, edizione 2018. La preghiera nell’Islam – Vicenza. “One God, three messages”, edition 2018. The prayer in Islam

«Tutti i credenti pregano» Ottima serata con Yassine Lafram (alla mia sinistra guardando la foto), che ci ha fatto conoscere la preghiera nell’Islam. Alla mia destra, don Gianluca Padovan, vice delegato del vescovo Pizziol per l’Islam. Pubblico attento ed interessato:

Vicenza. “Unico Dio, tre messaggi”, edizione 2018. La preghiera nell’Islam – Vicenza. “One God, three messages”, edition 2018. The prayer in Islam

«Tutti i credenti pregano» Ottima serata con Yassine Lafram (alla mia sinistra guardando la foto), che ci ha fatto conoscere la preghiera nell’Islam. Alla mia destra, don Gianluca Padovan, vice delegato del vescovo Pizziol per l’Islam. Pubblico attento ed interessato:

Firenze. «Incontrarsi per capirsi meglio»

Abbiamo bisogno di maggiori relazioni tra noi. Se ci conosciamo meglio, possiamo anche comprendere che i motivi di unione sono molti di più di quelli di diversità e gli stessi motivi di diversità poi hanno una funzione ermeneutica per la

Firenze. «Incontrarsi per capirsi meglio»

Abbiamo bisogno di maggiori relazioni tra noi. Se ci conosciamo meglio, possiamo anche comprendere che i motivi di unione sono molti di più di quelli di diversità e gli stessi motivi di diversità poi hanno una funzione ermeneutica per la

Roma. Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico – Rome. Sibari and the coast of the three myths: Italo, Ulisse and Federico

Ed eccoci qua a Roma, nella sede dell’Enit, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico. Diritto alla bellezza e al turismo per tutti. Itinerari turistici accessibili interculturali e interreligiosi”.

Roma. Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico – Rome. Sibari and the coast of the three myths: Italo, Ulisse and Federico

Ed eccoci qua a Roma, nella sede dell’Enit, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Sibari e la costa dei tre miti: Italo, Ulisse e Federico. Diritto alla bellezza e al turismo per tutti. Itinerari turistici accessibili interculturali e interreligiosi”.

Culle vuote e territorio, sfida aperta per il Molise – Empty cribs and territory, open challenge for Molise

«Il Molise non ha un problema di scale, ha un problema di culle vuote. Non basta non porre ostacoli, bisogna fare in modo che ci sia un motore che spinga verso il bene». È partita da qui la riflessione dell’arcivescovo

Culle vuote e territorio, sfida aperta per il Molise – Empty cribs and territory, open challenge for Molise

«Il Molise non ha un problema di scale, ha un problema di culle vuote. Non basta non porre ostacoli, bisogna fare in modo che ci sia un motore che spinga verso il bene». È partita da qui la riflessione dell’arcivescovo

InterculturalMolise Open Day, prima esperienza turistica di integrazione e accessibilità – InterculturalMolise Open Day, the first tourist experience of integration and accessibility

Di ritorno dal Molise (Borgotufi – Castel Del Giudice), invitata da Itria (Itinerari turistico-religiosi interculturali accessibili), felice e soddisfatta per l’apprezzamento dimostrato al mio intervento con focus “Quanto male fa il terrorismo al dialogo interreligioso”, posto qualche foto.

InterculturalMolise Open Day, prima esperienza turistica di integrazione e accessibilità – InterculturalMolise Open Day, the first tourist experience of integration and accessibility

Di ritorno dal Molise (Borgotufi – Castel Del Giudice), invitata da Itria (Itinerari turistico-religiosi interculturali accessibili), felice e soddisfatta per l’apprezzamento dimostrato al mio intervento con focus “Quanto male fa il terrorismo al dialogo interreligioso”, posto qualche foto.

Molise, Borgo Tufi, Castel Del Giudice: accessibilità e dialogo interreligioso e culturale – Accessibility and interreligious and cultural dialogue

Ci sono delle giornate così belle ed intense che quando finiscono, invece di sentirne la stanchezza, avverti una strana energia che ti rende felice per ciò che hai condiviso con tante splendide persone. Nella bellezza ed autenticità di questo sorriso

Molise, Borgo Tufi, Castel Del Giudice: accessibilità e dialogo interreligioso e culturale – Accessibility and interreligious and cultural dialogue

Ci sono delle giornate così belle ed intense che quando finiscono, invece di sentirne la stanchezza, avverti una strana energia che ti rende felice per ciò che hai condiviso con tante splendide persone. Nella bellezza ed autenticità di questo sorriso

Vescovi Abruzzo-Molise: 10 maggio giornata di studio su sviluppo turistico e dialogo interreligioso – Abruzzo-Molise Bishops: 10 May study day on tourism development and interreligious dialogue

“InterculturalMolise Open Day – accessibilità universale, dialogo interreligioso ed interculturalità: nuove strategie di sviluppo turistico ed economia della bellezza” è il tema della giornata di studio promossa per il 10 maggio a Borgotufi, antico borgo rurale nel Comune di Castel

Vescovi Abruzzo-Molise: 10 maggio giornata di studio su sviluppo turistico e dialogo interreligioso – Abruzzo-Molise Bishops: 10 May study day on tourism development and interreligious dialogue

“InterculturalMolise Open Day – accessibilità universale, dialogo interreligioso ed interculturalità: nuove strategie di sviluppo turistico ed economia della bellezza” è il tema della giornata di studio promossa per il 10 maggio a Borgotufi, antico borgo rurale nel Comune di Castel

Egitto, Cairo. Cristiani e musulmani uniti contro l’estremismo islamico

Hanno partecipato da più di 50 Paesi, religioni e laici lo scorso febbraio si sono ritrovati in Egitto, al Cairo, all’Università Al-Azhar, per il congresso islamo-cristiano promosso dal grande imam dell’ateneo sunnita al Tayyb. Si è discusso di libertà religiosa,

Egitto, Cairo. Cristiani e musulmani uniti contro l’estremismo islamico

Hanno partecipato da più di 50 Paesi, religioni e laici lo scorso febbraio si sono ritrovati in Egitto, al Cairo, all’Università Al-Azhar, per il congresso islamo-cristiano promosso dal grande imam dell’ateneo sunnita al Tayyb. Si è discusso di libertà religiosa,

Festival Biblico. Anche il dialogo interreligioso è un viaggio, che porta a mete insperate

«Se ci abbandoniamo al divino, il divino ci ispira»: sta tutta qui la ricetta affinché le religioni possano camminare insieme. Ha concluso, così, Syamini Hamsananda Ghiri, dell’Italian Indù Union, l’evento che tutti gli anni, la domenica pomeriggio, il Festival Biblico

Festival Biblico. Anche il dialogo interreligioso è un viaggio, che porta a mete insperate

«Se ci abbandoniamo al divino, il divino ci ispira»: sta tutta qui la ricetta affinché le religioni possano camminare insieme. Ha concluso, così, Syamini Hamsananda Ghiri, dell’Italian Indù Union, l’evento che tutti gli anni, la domenica pomeriggio, il Festival Biblico