Articoli con tag: diocesi di Vicenza

Vicenza abbraccia il suo nuovo pastore. Brugnotto: cammineremo tutti insieme

«Sii, caro don Giuliano, un vescovo felice!». Sono queste le parole con le quali il cardinale vicentino Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, ha concluso la sua omelia per l’ordinazione episcopale di monsignor Giuliano Brugnotto, 58 anni, trevigiano, nuovo vescovo

Vicenza abbraccia il suo nuovo pastore. Brugnotto: cammineremo tutti insieme

«Sii, caro don Giuliano, un vescovo felice!». Sono queste le parole con le quali il cardinale vicentino Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, ha concluso la sua omelia per l’ordinazione episcopale di monsignor Giuliano Brugnotto, 58 anni, trevigiano, nuovo vescovo

Il “grazie” di Pizziol a Vicenza

«Dio onnipotente mi ha chiamato senza alcun merito». È all’insegna dell’umiltà, sulle orme del beato Albino Luciani che, allora patriarca di Venezia, lo ordinò sacerdote, il congedo del vescovo Beniamino Pizziol dalla diocesi di Vicenza, per raggiunti limiti di età

Il “grazie” di Pizziol a Vicenza

«Dio onnipotente mi ha chiamato senza alcun merito». È all’insegna dell’umiltà, sulle orme del beato Albino Luciani che, allora patriarca di Venezia, lo ordinò sacerdote, il congedo del vescovo Beniamino Pizziol dalla diocesi di Vicenza, per raggiunti limiti di età

Al Festival Biblico per tornare a sperare in cielo e terra nuovi

Torna in 21 città venete il tradizionale appuntamento con l’attualizzazione e il confronto sui grandi temi della Scrittura. Accento sull’urgenza di dare basi concrete a un futuro vivibile e condiviso «Quando abbiamo cominciato a ragionare sul tema del Festival biblico

Al Festival Biblico per tornare a sperare in cielo e terra nuovi

Torna in 21 città venete il tradizionale appuntamento con l’attualizzazione e il confronto sui grandi temi della Scrittura. Accento sull’urgenza di dare basi concrete a un futuro vivibile e condiviso «Quando abbiamo cominciato a ragionare sul tema del Festival biblico

Terra Santa, nella città di Magdala 50 anni di scavi “vicentini”

«Una evangelista che annuncia il gioioso messaggio centrale della Pasqua»: lei è Santa Maria Maddalena di Magdala, di cui il 22 luglio si celebra la festa liturgica. Un bel salto di qualità – avvenuto nel 2016 per desiderio di papa

Terra Santa, nella città di Magdala 50 anni di scavi “vicentini”

«Una evangelista che annuncia il gioioso messaggio centrale della Pasqua»: lei è Santa Maria Maddalena di Magdala, di cui il 22 luglio si celebra la festa liturgica. Un bel salto di qualità – avvenuto nel 2016 per desiderio di papa

Al Festival biblico cercando il logos e la nostra vita –

«Il Covid ha rappresentato e rappresenta una grossissima difficoltà per noi lavoratori cultural, ma è anche l’occasione per un grande ripensamento del nostro mestiere. Il buon senso della prenotazione, i distanziamenti adeguati, la capienza limitata, quindi più intima, ci consentono

Al Festival biblico cercando il logos e la nostra vita –

«Il Covid ha rappresentato e rappresenta una grossissima difficoltà per noi lavoratori cultural, ma è anche l’occasione per un grande ripensamento del nostro mestiere. Il buon senso della prenotazione, i distanziamenti adeguati, la capienza limitata, quindi più intima, ci consentono

A Vicenza il Rosario fa crescere la “banca” radiofonica della preghiera – In Vicenza, the Rosary makes the radio bank of prayer grow

Dai consueti 30.000 contatti al mese, ai circa 200.000 registrati sia a marzo che ad aprile di quest’anno. Tanto che in alcuni momenti il sistema di ascolto in streaming è andato letteralmente in tilt. Il Covid ha fatto impennare il

A Vicenza il Rosario fa crescere la “banca” radiofonica della preghiera – In Vicenza, the Rosary makes the radio bank of prayer grow

Dai consueti 30.000 contatti al mese, ai circa 200.000 registrati sia a marzo che ad aprile di quest’anno. Tanto che in alcuni momenti il sistema di ascolto in streaming è andato letteralmente in tilt. Il Covid ha fatto impennare il

È morto Ballin: una vita spesa tra l’Egitto, il Sudan e il Kuwait – Ballin died: a life spent between Egypt, Sudan and Kuwait

«Egitto, Sudan e Kuwait sono Paesi dove i cristiani sono minoranza e devono affrontare situazioni e problemi diversi. Hanno in comune il fatto di essere Paesi islamici; i cristiani sono tollerati, ma trovano molti limiti nell’espressione della loro fede. In

È morto Ballin: una vita spesa tra l’Egitto, il Sudan e il Kuwait – Ballin died: a life spent between Egypt, Sudan and Kuwait

«Egitto, Sudan e Kuwait sono Paesi dove i cristiani sono minoranza e devono affrontare situazioni e problemi diversi. Hanno in comune il fatto di essere Paesi islamici; i cristiani sono tollerati, ma trovano molti limiti nell’espressione della loro fede. In

Vicenza culla dei diaconi – Vicenza cradle of deacons

Il diacontato, istituzione attestata nella Chiesa cattolica fin dal racconto degli Atti degli Apostoli e poi scomparso nella forma permanente, venne ripristinato dal Concilio Vaticano II. Nel 1969, nella Cattedrale di Vicenza – città dove ieri si è aperto il

Vicenza culla dei diaconi – Vicenza cradle of deacons

Il diacontato, istituzione attestata nella Chiesa cattolica fin dal racconto degli Atti degli Apostoli e poi scomparso nella forma permanente, venne ripristinato dal Concilio Vaticano II. Nel 1969, nella Cattedrale di Vicenza – città dove ieri si è aperto il

Mozambico. Un legame stretto con Vicenza – Moçambique. Uma ligação próxima com Vicenza

Il legame tra la Chiesa vicentina e il Mozambico è forte. Per questo per la diocesi di Vicenza «il digiuno, la preghiera e la carità a cui siamo fortemente chiamati in questo tempo di Quaresima, diventano per tutti noi l’occasione

Mozambico. Un legame stretto con Vicenza – Moçambique. Uma ligação próxima com Vicenza

Il legame tra la Chiesa vicentina e il Mozambico è forte. Per questo per la diocesi di Vicenza «il digiuno, la preghiera e la carità a cui siamo fortemente chiamati in questo tempo di Quaresima, diventano per tutti noi l’occasione

Al Festival Biblico la “polis” diventa protagonista – At the Biblical Festival the “polis” becomes the protagonist

Arrivati alla quindicesima edizione, gli organizzatori del Festival Biblico hanno una certezza, che la Bibbia attira. Infatti, partita da Vicenza nel 2004, la manifestazione – organizzata da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e patrocinata dalla Conferenza Episcopale Italiana

Al Festival Biblico la “polis” diventa protagonista – At the Biblical Festival the “polis” becomes the protagonist

Arrivati alla quindicesima edizione, gli organizzatori del Festival Biblico hanno una certezza, che la Bibbia attira. Infatti, partita da Vicenza nel 2004, la manifestazione – organizzata da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e patrocinata dalla Conferenza Episcopale Italiana