Articoli con tag: Diocesi

Nasce “ConAdoa” rete tra le opere nate nelle Diocesi

Si chiama ConAdoa, è il Coordinamento nazionale che riunisce Associazioni diocesane Opere assistenzialie Organizzazioni non profit e del terzo settore. Si è costituito martedì 12 su ispirazione dell’esperienza diAdoa Verona, anche se ha sede a Roma. «Qualche anno fa ho

Nasce “ConAdoa” rete tra le opere nate nelle Diocesi

Si chiama ConAdoa, è il Coordinamento nazionale che riunisce Associazioni diocesane Opere assistenzialie Organizzazioni non profit e del terzo settore. Si è costituito martedì 12 su ispirazione dell’esperienza diAdoa Verona, anche se ha sede a Roma. «Qualche anno fa ho

Vicenza sotto il manto di Maria – Vicenza under the mantle of Mary

È stata tutta dedicata alla figura della donna nella Chiesa l’omelia di mons. Agostino Marchetto, che ieri ha celebrato, nel Santuario di Monte Berico, la Messa solenne delle 11, in omaggio alla Madonna Madre di Misericordia, dal 1978 patrona della

Vicenza sotto il manto di Maria – Vicenza under the mantle of Mary

È stata tutta dedicata alla figura della donna nella Chiesa l’omelia di mons. Agostino Marchetto, che ieri ha celebrato, nel Santuario di Monte Berico, la Messa solenne delle 11, in omaggio alla Madonna Madre di Misericordia, dal 1978 patrona della

A scuola di omelie – La coordinatrice Borello: nessuna ricetta magica ma l’autenticità è fondamentale; lavoriamo su come comunicare

“Sono la tipa strana che si occupa di omelie”. Si definisce così Simona Borello, torinese, una laurea in Scienze della comunicazione, con una tesi dal titolo ‘Comunicazione e liturgia per un’analisi linguistica delle omelie’. “Ho registrato e sbobinato una buona

A scuola di omelie – La coordinatrice Borello: nessuna ricetta magica ma l’autenticità è fondamentale; lavoriamo su come comunicare

“Sono la tipa strana che si occupa di omelie”. Si definisce così Simona Borello, torinese, una laurea in Scienze della comunicazione, con una tesi dal titolo ‘Comunicazione e liturgia per un’analisi linguistica delle omelie’. “Ho registrato e sbobinato una buona