Articoli con tag: Don Maurizio Bolzon

Nella città di Beira colpita dai cicloni, con i missionari italiani – Na cidade da Beira atingida por ciclones, com missionários italianos – In the city of Beira hit by cyclones, with Italian missionaries

Il Mozambico è bisognoso di “speranza, pace e riconciliazione”, le tre parole del motto papale dedicato al viaggio. Speranza, perché il Paese si sta faticosamente riprendendo dalla devastazione seguita al passaggio, lo scorso marzo, dei cicloni Idai e Kenneth: quasi

Nella città di Beira colpita dai cicloni, con i missionari italiani – Na cidade da Beira atingida por ciclones, com missionários italianos – In the city of Beira hit by cyclones, with Italian missionaries

Il Mozambico è bisognoso di “speranza, pace e riconciliazione”, le tre parole del motto papale dedicato al viaggio. Speranza, perché il Paese si sta faticosamente riprendendo dalla devastazione seguita al passaggio, lo scorso marzo, dei cicloni Idai e Kenneth: quasi

Mozambico. Un legame stretto con Vicenza – Moçambique. Uma ligação próxima com Vicenza

Il legame tra la Chiesa vicentina e il Mozambico è forte. Per questo per la diocesi di Vicenza «il digiuno, la preghiera e la carità a cui siamo fortemente chiamati in questo tempo di Quaresima, diventano per tutti noi l’occasione

Mozambico. Un legame stretto con Vicenza – Moçambique. Uma ligação próxima com Vicenza

Il legame tra la Chiesa vicentina e il Mozambico è forte. Per questo per la diocesi di Vicenza «il digiuno, la preghiera e la carità a cui siamo fortemente chiamati in questo tempo di Quaresima, diventano per tutti noi l’occasione

Nonostante la pioggia, a Beira si celebra la messa – Despite the rain, mass is celebrated in Beria

Ed ecco come si vive a Beira in Mozambico questa prima domenica dopo la devastazione provocata dal ciclone Idai. Quelle che vedete sono le parrocchie Todos os Santos (Ognissanti) e Santos Anjos (Angeli custodi) della diocesi di Beira, retta dal

Nonostante la pioggia, a Beira si celebra la messa – Despite the rain, mass is celebrated in Beria

Ed ecco come si vive a Beira in Mozambico questa prima domenica dopo la devastazione provocata dal ciclone Idai. Quelle che vedete sono le parrocchie Todos os Santos (Ognissanti) e Santos Anjos (Angeli custodi) della diocesi di Beira, retta dal

Centinaia di morti. Il ciclone che devasta il poverissimo Mozambico – Hundreds of deaths. The cyclone that devastates the very poor Mozambique

Il violento tifone Idai che si è abbattuto nei giorni scorsi su Mozambico, Zimbabwe e Malawi è l’ennesima dimostrazione che per i media esistono vittime di serie A e vittime di serie B. L’Africa si conferma continente dimenticato, rispetto al

Centinaia di morti. Il ciclone che devasta il poverissimo Mozambico – Hundreds of deaths. The cyclone that devastates the very poor Mozambique

Il violento tifone Idai che si è abbattuto nei giorni scorsi su Mozambico, Zimbabwe e Malawi è l’ennesima dimostrazione che per i media esistono vittime di serie A e vittime di serie B. L’Africa si conferma continente dimenticato, rispetto al

Esperienze. Due sacerdoti fidei donum in Mozambico. Il Veneto riscopre l’Africa

Arriva inaspettata la notizia che don Maurizio Bolzon, fidei donum della diocesi di Vicenza, pronto a partire per l’Africa, dovrà attendere fino ad aprile, a causa di un problema all’anca. Viaggio solo rimandato, però per chi, qualche giorno fa mi

Esperienze. Due sacerdoti fidei donum in Mozambico. Il Veneto riscopre l’Africa

Arriva inaspettata la notizia che don Maurizio Bolzon, fidei donum della diocesi di Vicenza, pronto a partire per l’Africa, dovrà attendere fino ad aprile, a causa di un problema all’anca. Viaggio solo rimandato, però per chi, qualche giorno fa mi

Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti

«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for

Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti

«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for

Con il cuore in Cameroun

  «Lo sforzo è quello di leggere la mano di Dio anche là dove non si capisce che cosa succede, anche là dove le cose sembrano andare al contrario di quello che noi pensiamo essere bene». La prima omelia di

Con il cuore in Cameroun

  «Lo sforzo è quello di leggere la mano di Dio anche là dove non si capisce che cosa succede, anche là dove le cose sembrano andare al contrario di quello che noi pensiamo essere bene». La prima omelia di

Vicenza-Maroua – Una lunga amicizia in nome dei poveri

La diocesi di Maroua-Mokolo, nell’Estremo nord del Cameroun, creata nel 1973, conta 35 parrocchie e sette distretti. Vi operano una quarantina di preti diocesani, fra cui i quattro italiani. Con loro, una trentina di religiosi e religiose di diverse congregazioni.

Vicenza-Maroua – Una lunga amicizia in nome dei poveri

La diocesi di Maroua-Mokolo, nell’Estremo nord del Cameroun, creata nel 1973, conta 35 parrocchie e sette distretti. Vi operano una quarantina di preti diocesani, fra cui i quattro italiani. Con loro, una trentina di religiosi e religiose di diverse congregazioni.

Per il Cameroun si profila un futuro come quello libico

«Il problema fondamentale è che quella è una zona ad alta intensità, per la presenza tanto di gruppi fondamentalisti locali, che di attori esterni. La conflittualità finora localizzata nel Corno d’Africa prima e nel Mali poi, si sta spostando verso

Per il Cameroun si profila un futuro come quello libico

«Il problema fondamentale è che quella è una zona ad alta intensità, per la presenza tanto di gruppi fondamentalisti locali, che di attori esterni. La conflittualità finora localizzata nel Corno d’Africa prima e nel Mali poi, si sta spostando verso

Quella valigia in stile “Eta Beta” piena di biscotti

“Una parola è troppa e due sono poche”: è la prima cosa che mi è venuta in mente – facendo mia una frase del celebre Nonno Libero -, quando sabato 5 apri- le, alle 7 di mattina, mentre ero in

Quella valigia in stile “Eta Beta” piena di biscotti

“Una parola è troppa e due sono poche”: è la prima cosa che mi è venuta in mente – facendo mia una frase del celebre Nonno Libero -, quando sabato 5 apri- le, alle 7 di mattina, mentre ero in