Articoli con tag: Don Maurizio Bolzon

Dossier – Don Bolzon: nessuno sa dove siano prigionieri

“Vi ringraziamo per la vicinanza e soprattutto per la PREGHIERA”. Lo scrivono con la lettera maiuscola don Maurizio Bolzon e don Leopoldo Rossi. Perché “pregare è la sola cosa che possiamo fare”. È arrivata questa mattina a tutti gli amici della diocesi di Vicenza la prima

Dossier – Don Bolzon: nessuno sa dove siano prigionieri

“Vi ringraziamo per la vicinanza e soprattutto per la PREGHIERA”. Lo scrivono con la lettera maiuscola don Maurizio Bolzon e don Leopoldo Rossi. Perché “pregare è la sola cosa che possiamo fare”. È arrivata questa mattina a tutti gli amici della diocesi di Vicenza la prima

Dossier – Lo sconcerto della diocesi

In diocesi a Vicenza – come si può capire – la notizia, arrivata nel cuore della notte, ha reso tutti increduli. Ipotesi,  supposizioni, informazioni, si sono susseguite ma il vescovo Beniamino Pizziol, turbato e affranto,  ha preferito non rilasciare dichiarazioni a caldo,

Dossier – Lo sconcerto della diocesi

In diocesi a Vicenza – come si può capire – la notizia, arrivata nel cuore della notte, ha reso tutti increduli. Ipotesi,  supposizioni, informazioni, si sono susseguite ma il vescovo Beniamino Pizziol, turbato e affranto,  ha preferito non rilasciare dichiarazioni a caldo,

Dossier. Vicenza e Camerun, 40 anni di amicizia – Vicenza and Cameroon, 40 years of friendship – فيتشنزا والكاميرون، 40 عاما من الصداقة

La diocesi di Vicenza ha una lunga tradizione di presenza in Cameroun. Fu nel lontano 1976 che il vescovo di Sangmélima (sulle rive del fiume Lobo, a sud del Paese), mons. Pierre-Cèlestin Niku, chiese all’allora vescovo di Vicenza, monsignor Arnoldo Onisto, di inviare dei

Dossier. Vicenza e Camerun, 40 anni di amicizia – Vicenza and Cameroon, 40 years of friendship – فيتشنزا والكاميرون، 40 عاما من الصداقة

La diocesi di Vicenza ha una lunga tradizione di presenza in Cameroun. Fu nel lontano 1976 che il vescovo di Sangmélima (sulle rive del fiume Lobo, a sud del Paese), mons. Pierre-Cèlestin Niku, chiese all’allora vescovo di Vicenza, monsignor Arnoldo Onisto, di inviare dei

Dossier. Chi sono i due sacerdoti rapiti in Camerun – Who are the two priests kidnapped in Cameroon – من الكاهنين المختطفين في الكاميرون

Incontrai per la prima volta i missionari fidei donum della diocesi di Vicenza, in servizio in Cameroun, a gennaio 2011, quando con don Arrigo Grendele, direttore dell’Ufficio missionario diocesano, mi recai a visitare quella che il vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino

Dossier. Chi sono i due sacerdoti rapiti in Camerun – Who are the two priests kidnapped in Cameroon – من الكاهنين المختطفين في الكاميرون

Incontrai per la prima volta i missionari fidei donum della diocesi di Vicenza, in servizio in Cameroun, a gennaio 2011, quando con don Arrigo Grendele, direttore dell’Ufficio missionario diocesano, mi recai a visitare quella che il vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino

Il Bambino nasce anche tra le bombe

Oggi è Natale. Ovunque, anche nelle zone dove regna la guerra, anche nelle zone dove la pace è in equilibrio difficile. Nell’Estremo Nord del Camerun, dove è stato rapito padre Georges Vandenbeusch, «si prega per il suo ritorno e si attende,

Il Bambino nasce anche tra le bombe

Oggi è Natale. Ovunque, anche nelle zone dove regna la guerra, anche nelle zone dove la pace è in equilibrio difficile. Nell’Estremo Nord del Camerun, dove è stato rapito padre Georges Vandenbeusch, «si prega per il suo ritorno e si attende,

Camerun. Sacerdote francese fidei donum rapito dagli integralisti Boko Haram – Cameroon. French priest fidei donum kidnapped by the Boko Haram fundamentalists – الكاميرون. الكاهن الفرنسي فيدي دونوم خطف من قبل الأصولية بوكو حرام

Il rapimento del francese padre Georges Wandenbeusch, nella notte fra il 13 e il 14 novembre, nell’Estremo Nord del Camerun, fa temere la svolta di un Paese da sempre volto all’integrazione religiosa. Padre Wandenbeusch, curato della parrocchia di Nghecewé, un

Camerun. Sacerdote francese fidei donum rapito dagli integralisti Boko Haram – Cameroon. French priest fidei donum kidnapped by the Boko Haram fundamentalists – الكاميرون. الكاهن الفرنسي فيدي دونوم خطف من قبل الأصولية بوكو حرام

Il rapimento del francese padre Georges Wandenbeusch, nella notte fra il 13 e il 14 novembre, nell’Estremo Nord del Camerun, fa temere la svolta di un Paese da sempre volto all’integrazione religiosa. Padre Wandenbeusch, curato della parrocchia di Nghecewé, un

Camerun. Terroristi islamici rapiscono sacerdote – Cameroon. Islamic terrorists kidnap priest – الكاميرون. الإرهابيون الإسلاميون يختطفون قسيسا

«Boko Haram vuole colpire il Camerun proprio nel suo “punto di vanto”:  Paese in pace da oltre 50 anni, Paese di integrazione religiosa, Paese aperto al mondo». È l’analisi di don Maurizio Bolzon, sacerdote fidei donum della diocesi di Vicenza, parroco

Camerun. Terroristi islamici rapiscono sacerdote – Cameroon. Islamic terrorists kidnap priest – الكاميرون. الإرهابيون الإسلاميون يختطفون قسيسا

«Boko Haram vuole colpire il Camerun proprio nel suo “punto di vanto”:  Paese in pace da oltre 50 anni, Paese di integrazione religiosa, Paese aperto al mondo». È l’analisi di don Maurizio Bolzon, sacerdote fidei donum della diocesi di Vicenza, parroco

I missionari e il Papa africano

«Magari la prossima volta». Rispondono così all’ipotesi del Papa africano i missionari che l’Africa la vivono ogni giorno da venti, trenta, quarant’anni. Per loro “è prematuro”, perché se è vero che la Chiesa africana è in crescita, è anche vero

I missionari e il Papa africano

«Magari la prossima volta». Rispondono così all’ipotesi del Papa africano i missionari che l’Africa la vivono ogni giorno da venti, trenta, quarant’anni. Per loro “è prematuro”, perché se è vero che la Chiesa africana è in crescita, è anche vero

Un Papa africano? Se non adesso magari la prossima volta

11 febbraio 2013. È rimbalzata da un continente all’altro la notizia delle dimissioni di papa Benedetto XVI. Per tutti, un gesto epocale, nessuno sa con precisione quale sarà il futuro, ma tutti concordano sul fatto che nulla sarà più come

Un Papa africano? Se non adesso magari la prossima volta

11 febbraio 2013. È rimbalzata da un continente all’altro la notizia delle dimissioni di papa Benedetto XVI. Per tutti, un gesto epocale, nessuno sa con precisione quale sarà il futuro, ma tutti concordano sul fatto che nulla sarà più come

Lo sviluppo di un popolo inizia dall’abc

Ci sono bambini che non avranno mai davanti agli occhi un libro sul quale esercitarsi nella lettura. A meno che qualcuno non li faccia loro eprvenire questi libri. C’è tempo fino a fine mese per contribuire al diritto alla lettura

Lo sviluppo di un popolo inizia dall’abc

Ci sono bambini che non avranno mai davanti agli occhi un libro sul quale esercitarsi nella lettura. A meno che qualcuno non li faccia loro eprvenire questi libri. C’è tempo fino a fine mese per contribuire al diritto alla lettura