Articoli con tag: Donne

«Così noi imprenditrici abbiamo sconfitto il Covid»

Che l’Africa si regga sulle gambe delle donne non è un modo di dire, è una realtà. A dimostrarlo ancora una volta sono i progetti di microcredito che la onlus toscana movimento Shalom promuove in alcuni Paesi, tra cui l’Uganda.

«Così noi imprenditrici abbiamo sconfitto il Covid»

Che l’Africa si regga sulle gambe delle donne non è un modo di dire, è una realtà. A dimostrarlo ancora una volta sono i progetti di microcredito che la onlus toscana movimento Shalom promuove in alcuni Paesi, tra cui l’Uganda.

Per una speranza che conduca alla giustizia

In tempo di Covid non ci resta che essere “Prigionieri della speranza”. Dove la parola “prigionieri” ci riporta anche alle restrizioni a cui ormai da un anno siamo sottoposti. Prigionieri a casa propria, oppure nel proprio comune, nella propria regione.

Per una speranza che conduca alla giustizia

In tempo di Covid non ci resta che essere “Prigionieri della speranza”. Dove la parola “prigionieri” ci riporta anche alle restrizioni a cui ormai da un anno siamo sottoposti. Prigionieri a casa propria, oppure nel proprio comune, nella propria regione.

Le donne, capaci di sconvolgere Gesù

«È un rapporto privilegiato quello di Gesù con le donne. Questi incontri hanno sempre segnato una svolta nella vita delle donne, ma anche di Gesù». Per Donatella Mottin, direttrice del Centro Documentazione e Studi dell’associazione “Presenza Donna“ di Vicenza, è

Le donne, capaci di sconvolgere Gesù

«È un rapporto privilegiato quello di Gesù con le donne. Questi incontri hanno sempre segnato una svolta nella vita delle donne, ma anche di Gesù». Per Donatella Mottin, direttrice del Centro Documentazione e Studi dell’associazione “Presenza Donna“ di Vicenza, è

“Non corpi, ma persone”. 8 febbraio, Giornata mondiale contro la tratta

Quasi 2.000 vittime di tratta sono state assistite dalle Organizzazioni non governative italiane nel 2019. L’82% delle vittime sono donne, sfruttate nell’industria della prostituzione. Solo 42 trafficanti sono stati condannati. (Trafficking in Person Report 2020, Dipartimento di Stato Usa). Va

“Non corpi, ma persone”. 8 febbraio, Giornata mondiale contro la tratta

Quasi 2.000 vittime di tratta sono state assistite dalle Organizzazioni non governative italiane nel 2019. L’82% delle vittime sono donne, sfruttate nell’industria della prostituzione. Solo 42 trafficanti sono stati condannati. (Trafficking in Person Report 2020, Dipartimento di Stato Usa). Va

L’Afghanistan non è un Paese per donne – Afghanistan is not a country for women

Niloofar Rahmani nel 2013 è diventata la prima donna pilota militare dell’aeronautica afghana. La sua foto, foulard nero e occhiali da sole, ha fatto il giro dei media del mondo, simbolo di riscatto femminile nel Paese da decenni considerato il peggiore

L’Afghanistan non è un Paese per donne – Afghanistan is not a country for women

Niloofar Rahmani nel 2013 è diventata la prima donna pilota militare dell’aeronautica afghana. La sua foto, foulard nero e occhiali da sole, ha fatto il giro dei media del mondo, simbolo di riscatto femminile nel Paese da decenni considerato il peggiore

Sanremo è Sanremo, cioè spettacolo. Il resto sono chiacchiere – Sanremo is Sanremo, that is, show. The rest are small talk

Fatta la premessa che Sanremo è Sanremo, cioè spettacolo, prima, durante e dopo. Pertanto tutte le polemiche servono solo a fare audience, oggi si viene a sapere che il monologo di Rula è stato scritto da Selvaggia Lucarelli. A me

Sanremo è Sanremo, cioè spettacolo. Il resto sono chiacchiere – Sanremo is Sanremo, that is, show. The rest are small talk

Fatta la premessa che Sanremo è Sanremo, cioè spettacolo, prima, durante e dopo. Pertanto tutte le polemiche servono solo a fare audience, oggi si viene a sapere che il monologo di Rula è stato scritto da Selvaggia Lucarelli. A me

Vicenza. Donne verso l’integrazione. «E ora arrivano nozze e figli» – Vicenza. Women towards integration. «And now there are weddings and children»

«Anche adesso che tutte le ragazze hanno trovato una loro strada, mi chiamano per chiedere la mia approvazione quando incontrano un potenziale fidanzato». Il racconto di Stefania Schiavo, giovane educatrice delle donne profughe accolte dalle suore Orsoline di Vicenza, nella

Vicenza. Donne verso l’integrazione. «E ora arrivano nozze e figli» – Vicenza. Women towards integration. «And now there are weddings and children»

«Anche adesso che tutte le ragazze hanno trovato una loro strada, mi chiamano per chiedere la mia approvazione quando incontrano un potenziale fidanzato». Il racconto di Stefania Schiavo, giovane educatrice delle donne profughe accolte dalle suore Orsoline di Vicenza, nella

Roula, direttrice del Financial Times – Inglese Roula, director of the Financial Times

Udite, udite. Alla direzione del Financial Times, dopo 130 anni di dominio maschile, finalmente arriva una donna. Lei è Roula Khalaf, di origini libanesi, una tosta. Esperta di politica estera, in particolare Medio Oriente, ha coperto la guerra in Iraq

Roula, direttrice del Financial Times – Inglese Roula, director of the Financial Times

Udite, udite. Alla direzione del Financial Times, dopo 130 anni di dominio maschile, finalmente arriva una donna. Lei è Roula Khalaf, di origini libanesi, una tosta. Esperta di politica estera, in particolare Medio Oriente, ha coperto la guerra in Iraq

Ecco chi sono le soldatesse dell’esercito curdo che combattono contro Erdogan

Vengono mitizzate, la stampa utilizza foto che ne evidenziano l’avvenenza, le chiama “amazzoni”, banalizzando così un progetto di portata storica. Un progetto che ha le radici in quarant’anni di lotte per la libertà, che non è stato e non è

Ecco chi sono le soldatesse dell’esercito curdo che combattono contro Erdogan

Vengono mitizzate, la stampa utilizza foto che ne evidenziano l’avvenenza, le chiama “amazzoni”, banalizzando così un progetto di portata storica. Un progetto che ha le radici in quarant’anni di lotte per la libertà, che non è stato e non è

Naufragio di Lampedusa. Volti, non numeri – Shipwreck of Lampedusa. Faces, not numbers

L’ennesimo naufragio a Lampedusa. Bimbi e madri dispersi. I volti non li conosciamo, da anni sentiamo ripetere numeri e questo ci salva la coscienza. Allora proviamo a conoscerli. Chi sono questi otto bimbi di cui non si sa nulla? Chi

Naufragio di Lampedusa. Volti, non numeri – Shipwreck of Lampedusa. Faces, not numbers

L’ennesimo naufragio a Lampedusa. Bimbi e madri dispersi. I volti non li conosciamo, da anni sentiamo ripetere numeri e questo ci salva la coscienza. Allora proviamo a conoscerli. Chi sono questi otto bimbi di cui non si sa nulla? Chi