Articoli con tag: ebraismo

La Gerusalemme ebraica nelle fonti musulmane

Il ministro per la sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, leader del partito di estrema destra “Otzmà Yehudit”, scortato da decine di agenti, il 3 gennaio si è recato sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme, che per gli ebrei è il

La Gerusalemme ebraica nelle fonti musulmane

Il ministro per la sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, leader del partito di estrema destra “Otzmà Yehudit”, scortato da decine di agenti, il 3 gennaio si è recato sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme, che per gli ebrei è il

Dialogo: la fratellanza giudeo-musulmana argentina e la comunità Ahmadyya italiana

“Amore per tutti, odio per nessuno”. Era scritto così sulla borsa con la quale Ataul Wasil Tariq, imam della Comunità Ahmadiyya italiana, è arrivato, il 5 settembre scorso, all’udienza con papa Francesco. Il Santo Padre l’ha subito notato. «Che bello!»,

Dialogo: la fratellanza giudeo-musulmana argentina e la comunità Ahmadyya italiana

“Amore per tutti, odio per nessuno”. Era scritto così sulla borsa con la quale Ataul Wasil Tariq, imam della Comunità Ahmadiyya italiana, è arrivato, il 5 settembre scorso, all’udienza con papa Francesco. Il Santo Padre l’ha subito notato. «Che bello!»,

Auguri di buon anno agli amici ebrei – Happy New Year greetings to Jewish friends

Da oggi e fino a martedì sera sono i giorni di Erev Rosh Hashanah, ovvero il capodanno ebraico. Sono giorni di festa e di preghiera. Le famiglie si riuniscono davanti alla tavola e a Gerusalemme i corni di montone (Shofar)

Auguri di buon anno agli amici ebrei – Happy New Year greetings to Jewish friends

Da oggi e fino a martedì sera sono i giorni di Erev Rosh Hashanah, ovvero il capodanno ebraico. Sono giorni di festa e di preghiera. Le famiglie si riuniscono davanti alla tavola e a Gerusalemme i corni di montone (Shofar)

Buona festa di Hannukkah! – Happy Hanukkah party!

Oggi per gli amici ebrei è iniziata la festa di Hanuccah, che noi conosciamo più come Festa delle luci. Hannukkah – che si trova scritto in vari modi – in ebraico significa “inaugurazione”, e si riferisce alla reinaugurazione del Tempio

Buona festa di Hannukkah! – Happy Hanukkah party!

Oggi per gli amici ebrei è iniziata la festa di Hanuccah, che noi conosciamo più come Festa delle luci. Hannukkah – che si trova scritto in vari modi – in ebraico significa “inaugurazione”, e si riferisce alla reinaugurazione del Tempio

La preghiera ebraica di Vittorio Robiati Bendaud – The Jewish prayer of Vittorio Robiati Bendaud

Grande serata ieri a Vicenza per il ciclo “Unico Dio, tre messaggi”, con Vittorio Robiati Bendaud. La sua preghiera ebraica ha “spaccato”. Relazione enciclopedica, ricca di significato e appassionata. Posto un po’ di foto e vi consiglio la lettura del

La preghiera ebraica di Vittorio Robiati Bendaud – The Jewish prayer of Vittorio Robiati Bendaud

Grande serata ieri a Vicenza per il ciclo “Unico Dio, tre messaggi”, con Vittorio Robiati Bendaud. La sua preghiera ebraica ha “spaccato”. Relazione enciclopedica, ricca di significato e appassionata. Posto un po’ di foto e vi consiglio la lettura del

14 ottobre, Giornata Europea della Cultura Ebraica – October 14th, European Day of Jewish Culture

Oggi si è celebrata la Giornata Europea della Cultura Ebraica, quest’anno dedicata allo “storytelling”, inteso come narrare: narrare sé stessi, narrare il singolo, ma anche narrare la comunità, le Sacre Scritture, tutti elementi che concorrono all’identità ebraica. Interessante come i

14 ottobre, Giornata Europea della Cultura Ebraica – October 14th, European Day of Jewish Culture

Oggi si è celebrata la Giornata Europea della Cultura Ebraica, quest’anno dedicata allo “storytelling”, inteso come narrare: narrare sé stessi, narrare il singolo, ma anche narrare la comunità, le Sacre Scritture, tutti elementi che concorrono all’identità ebraica. Interessante come i

Addio a due testimoni di pace

Sono mancati a pochi giorni di distanza. Dialogo nella morte come erano stati in dialogo durante la vita. Lo Sheikh Abd al Wahid Pallavicini si è spento domenica 12 novembre, a 91 anni. Pioniere musulmano del dialogo interreligioso e testimone

Addio a due testimoni di pace

Sono mancati a pochi giorni di distanza. Dialogo nella morte come erano stati in dialogo durante la vita. Lo Sheikh Abd al Wahid Pallavicini si è spento domenica 12 novembre, a 91 anni. Pioniere musulmano del dialogo interreligioso e testimone

Le matriarche

Ecco le foto di martedì scorso al centro culturale San Paolo. Con Claudia De Benedetti ci siamo accostati alla Torah e abbiamo incontrato le matriarche. La serata era stata introdotta dal canto della benedizione per l’accensione dei lumi di Shabbat,

Le matriarche

Ecco le foto di martedì scorso al centro culturale San Paolo. Con Claudia De Benedetti ci siamo accostati alla Torah e abbiamo incontrato le matriarche. La serata era stata introdotta dal canto della benedizione per l’accensione dei lumi di Shabbat,

Unico Dio, tre messaggi

«Ripartiamo dai testi: è l’invito di Romina Gobbo ai tre relatori di ebraismo, cristianesimo e islam per la serata di dialogo e confronto tra di loro e il numeroso pubblico presente. Ultimo incontro del ciclo “Unico Dio, tre messaggi”»: così

Unico Dio, tre messaggi

«Ripartiamo dai testi: è l’invito di Romina Gobbo ai tre relatori di ebraismo, cristianesimo e islam per la serata di dialogo e confronto tra di loro e il numeroso pubblico presente. Ultimo incontro del ciclo “Unico Dio, tre messaggi”»: così