Articoli con tag: ebrei

San Miniato. Irma, l’ebrea che sconfisse i nazisti

«I russi stanno arrivando». Che la libertà sia legata all’arrivo dei russi, di questi tempi sembra paradossale. Ma nel marzo 1945, l’epoca in cui è ambientata la piéce “Irma Kohn è stata qui” (produzione Elsinor), andata in scena in prima

San Miniato. Irma, l’ebrea che sconfisse i nazisti

«I russi stanno arrivando». Che la libertà sia legata all’arrivo dei russi, di questi tempi sembra paradossale. Ma nel marzo 1945, l’epoca in cui è ambientata la piéce “Irma Kohn è stata qui” (produzione Elsinor), andata in scena in prima

/ BLOG

Una memoria che sia vita

Nella Giornata della memoria, che ricorda la morte nei campi di concentramento di ebrei, rom, sinti, omosessuali e altre persone vulnerabili, mi piace sottolineare che la memoria ha un senso se non è fine a sé stessa. Se non è

/ BLOG

Una memoria che sia vita

Nella Giornata della memoria, che ricorda la morte nei campi di concentramento di ebrei, rom, sinti, omosessuali e altre persone vulnerabili, mi piace sottolineare che la memoria ha un senso se non è fine a sé stessa. Se non è

6 ottobre 1938: dichiarazione sulla razza. Meditate gente, meditate! – October 6, 1938: declaration on the breed. Think people think!

6 ottobre 1938: il Gran Consiglio del Fascismo approva la “dichiarazione sulla razza”; la pubblicazione del documento avverrà il 26 del mese. Ma la persecuzione contro gli ebrei italiani da parte del regime fascista è cominciata. È il momento più

6 ottobre 1938: dichiarazione sulla razza. Meditate gente, meditate! – October 6, 1938: declaration on the breed. Think people think!

6 ottobre 1938: il Gran Consiglio del Fascismo approva la “dichiarazione sulla razza”; la pubblicazione del documento avverrà il 26 del mese. Ma la persecuzione contro gli ebrei italiani da parte del regime fascista è cominciata. È il momento più

Ebrei, cristiani, musulmani: questo è un tempo benedetto – Jews, Christians, Muslims: this is a blessed time

Ieri è iniziata la festa ebraica di Pesach e terminerà sabato 27 aprile. Pesach è la festa della liberazione del popolo di Israele dall’Egitto. E ieri è stato anche il Venerdì Santo nelle Chiese occidentali, che ricorda il giorno della

Ebrei, cristiani, musulmani: questo è un tempo benedetto – Jews, Christians, Muslims: this is a blessed time

Ieri è iniziata la festa ebraica di Pesach e terminerà sabato 27 aprile. Pesach è la festa della liberazione del popolo di Israele dall’Egitto. E ieri è stato anche il Venerdì Santo nelle Chiese occidentali, che ricorda il giorno della

Spianata delle Moschee: status quo, equilibrio sempre più precario – Esplanade of the Mosques: status quo, increasingly precarious balance

Ci risiamo. Tutti gli accessi alla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio per gli ebrei) sono stati chiusi dalle forze dell’ordine israeliane, a seguito di un principio di incendio provocato da una bomba. Per i palestinesi la presenza di poliziotti

Spianata delle Moschee: status quo, equilibrio sempre più precario – Esplanade of the Mosques: status quo, increasingly precarious balance

Ci risiamo. Tutti gli accessi alla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio per gli ebrei) sono stati chiusi dalle forze dell’ordine israeliane, a seguito di un principio di incendio provocato da una bomba. Per i palestinesi la presenza di poliziotti

Ebrei/Islam fra scontri e incontri nel libro “La stella e la mezzaluna” di Vittorio Robiati Bendaud – Jews / Islam between clashes and meetings in the book “The star and the crescent” of Vittorio Robiati Bendaud

L’incontro-scontro più determinante che l’ebraismo ebbe dall’Alto Medioevo sino all’età moderna fu quello con l’islam nei Paesi islamici. Ci furono momenti di feroce contrapposizione e altri di coesistenza. L’autore, discendente di italiani e di ebrei in Libia, racconta i due

Ebrei/Islam fra scontri e incontri nel libro “La stella e la mezzaluna” di Vittorio Robiati Bendaud – Jews / Islam between clashes and meetings in the book “The star and the crescent” of Vittorio Robiati Bendaud

L’incontro-scontro più determinante che l’ebraismo ebbe dall’Alto Medioevo sino all’età moderna fu quello con l’islam nei Paesi islamici. Ci furono momenti di feroce contrapposizione e altri di coesistenza. L’autore, discendente di italiani e di ebrei in Libia, racconta i due

Pittsburgh: massacro nella sinagoga – Pittsburgh: massacre in the synagogue

Stamattina ero a messa nel Santuario del Santissimo Crocifisso di San Miniato (Pisa). Pensavo: e se adesso entrasse un tizio sparando? Mentre stai pregando, meditando o ascoltando un brano del Vangelo, sarebbe piuttosto difficile riuscire a essere reattivo e porsi

Pittsburgh: massacro nella sinagoga – Pittsburgh: massacre in the synagogue

Stamattina ero a messa nel Santuario del Santissimo Crocifisso di San Miniato (Pisa). Pensavo: e se adesso entrasse un tizio sparando? Mentre stai pregando, meditando o ascoltando un brano del Vangelo, sarebbe piuttosto difficile riuscire a essere reattivo e porsi

14 ottobre, Giornata Europea della Cultura Ebraica – October 14th, European Day of Jewish Culture

Oggi si è celebrata la Giornata Europea della Cultura Ebraica, quest’anno dedicata allo “storytelling”, inteso come narrare: narrare sé stessi, narrare il singolo, ma anche narrare la comunità, le Sacre Scritture, tutti elementi che concorrono all’identità ebraica. Interessante come i

14 ottobre, Giornata Europea della Cultura Ebraica – October 14th, European Day of Jewish Culture

Oggi si è celebrata la Giornata Europea della Cultura Ebraica, quest’anno dedicata allo “storytelling”, inteso come narrare: narrare sé stessi, narrare il singolo, ma anche narrare la comunità, le Sacre Scritture, tutti elementi che concorrono all’identità ebraica. Interessante come i

Da Gino Bartali a Franca Rame

Il 18 luglio è una data fortunata. Non solo un secolo fa nacque Nelson Mandela, ma nel 1914 nacque Gino Bartali (oltre che campione di ciclismo, fu un eroe per tanti ebrei che salvò dalla deportazione, meritandosi il titolo di

Da Gino Bartali a Franca Rame

Il 18 luglio è una data fortunata. Non solo un secolo fa nacque Nelson Mandela, ma nel 1914 nacque Gino Bartali (oltre che campione di ciclismo, fu un eroe per tanti ebrei che salvò dalla deportazione, meritandosi il titolo di

I sefarditi residenti in Colombia ora sono cittadini spagnoli – The Sephardim residents in Colombia are now Spanish citizens

Nei giorni scorsi, circa 160 ebrei sefarditi residenti in Colombia hanno acquisito la cittadinanza spagnola che fu dei loro antenati. Ciò è stato reso possibile da una legge spagnola approvata nel 2015 che ha cancellato l’editto con il quale nel

I sefarditi residenti in Colombia ora sono cittadini spagnoli – The Sephardim residents in Colombia are now Spanish citizens

Nei giorni scorsi, circa 160 ebrei sefarditi residenti in Colombia hanno acquisito la cittadinanza spagnola che fu dei loro antenati. Ciò è stato reso possibile da una legge spagnola approvata nel 2015 che ha cancellato l’editto con il quale nel