Articoli con tag: Ecologia

Il progetto. Assalti via LinkedIn per fermare il consumismo insostenibile

Al mio via, “roviniamo” il Natale a più persone possibili! È cominciata così la mission dei “Guerrilla Posting”, una community di professionisti conosciutisi su LinkedIn che si sono uniti e, utilizzando le proprie competenze e capacità, lanciano messaggi efficaci in

Il progetto. Assalti via LinkedIn per fermare il consumismo insostenibile

Al mio via, “roviniamo” il Natale a più persone possibili! È cominciata così la mission dei “Guerrilla Posting”, una community di professionisti conosciutisi su LinkedIn che si sono uniti e, utilizzando le proprie competenze e capacità, lanciano messaggi efficaci in

Plastica sostenibile: «Chi ha detto che non si può?»

Lavoro con la “porcheria” fin da ragazzo quando, a mani nude, dividevo i residui delle materie plastiche, perché papà – un pioniere del settore – si occupava di rigenero. Dall’odore sapevo distinguere il polipropilene dal polietilene, acre il primo, dolciastro

Plastica sostenibile: «Chi ha detto che non si può?»

Lavoro con la “porcheria” fin da ragazzo quando, a mani nude, dividevo i residui delle materie plastiche, perché papà – un pioniere del settore – si occupava di rigenero. Dall’odore sapevo distinguere il polipropilene dal polietilene, acre il primo, dolciastro

Cesena capitale dell’apicoltura urbana

«Cameriere, un po’ di miele». «Certo. Lo vado a prendere di sopra». A Lubiana, in Slovenia, capofila del progetto europeo URBACT III BeePathNet, succede così, perché sui tetti di alcuni hotel sono posizionate delle arnie. Nessuno ha paura delle api,

Cesena capitale dell’apicoltura urbana

«Cameriere, un po’ di miele». «Certo. Lo vado a prendere di sopra». A Lubiana, in Slovenia, capofila del progetto europeo URBACT III BeePathNet, succede così, perché sui tetti di alcuni hotel sono posizionate delle arnie. Nessuno ha paura delle api,