Articoli con tag: Etiopia

Giovanni Putoto: «Nella fede trovo il coraggio per aiutare i malati» – «In the faith I find the courage to help the sicks »
«La guerra, il virus ebola in Serra Leone, il ciclone Idai in Mozambico, la fame in Sud Sudan, il genocidio del Rwanda, il Covid in Etiopia… È nelle emergenze che si fa l’esperienza del limite». Il medico trevigiano Giovanni Putoto,

Giovanni Putoto: «Nella fede trovo il coraggio per aiutare i malati» – «In the faith I find the courage to help the sicks »
«La guerra, il virus ebola in Serra Leone, il ciclone Idai in Mozambico, la fame in Sud Sudan, il genocidio del Rwanda, il Covid in Etiopia… È nelle emergenze che si fa l’esperienza del limite». Il medico trevigiano Giovanni Putoto,

Gebre, una vita contro l’infibulazione – Gebre, a life against infibulation
«Avrei potuto rimanere in America, sapendo che le mie sorelle venivano tagliate, rapite e trasformate in schiave? Einstein ha detto che inizi a vivere quando ti dai agli altri. Io sento di vivere adesso». Sono parole di Bogaletch (Boge) Gebre,

Gebre, una vita contro l’infibulazione – Gebre, a life against infibulation
«Avrei potuto rimanere in America, sapendo che le mie sorelle venivano tagliate, rapite e trasformate in schiave? Einstein ha detto che inizi a vivere quando ti dai agli altri. Io sento di vivere adesso». Sono parole di Bogaletch (Boge) Gebre,

Il Natale dei copti – The Christmas of the Copts
Oggi è Natale per la Chiesa copta ortodossa. I copti seguono l’antico calendario giuliano, che è “in ritardo” di 13 giorni rispetto al nostro, il gregoriano. Si è festeggiato in Egitto, in particolare al Cairo, dove ieri è stata inaugurata

Il Natale dei copti – The Christmas of the Copts
Oggi è Natale per la Chiesa copta ortodossa. I copti seguono l’antico calendario giuliano, che è “in ritardo” di 13 giorni rispetto al nostro, il gregoriano. Si è festeggiato in Egitto, in particolare al Cairo, dove ieri è stata inaugurata

Padova. C’è il Vangelo in questo cambio
È un avvicendamento episcopale in stile papa Bergoglio quello nella diocesi di Padova. Lascia un vescovo missionario, subentra un vescovo della carità. Monsignor Antonio Mattiazzo, 75 anni compiuti lo scorso aprile, dopo 26 anni da vescovo di Padova, preceduti da

Padova. C’è il Vangelo in questo cambio
È un avvicendamento episcopale in stile papa Bergoglio quello nella diocesi di Padova. Lascia un vescovo missionario, subentra un vescovo della carità. Monsignor Antonio Mattiazzo, 75 anni compiuti lo scorso aprile, dopo 26 anni da vescovo di Padova, preceduti da

I comboniani e l’espulsione che generò nuove missioni
«La presenza dello Spirito ci ha spinto a rivedere la nostra storia e ad aprirci ad altre sfide», dice padre Daniele Moschetti, provinciale dei comboniani in Sud Sudan. Così, quello che all’inizio fu considerato un fallimento, è diventato un nuovo punto di

I comboniani e l’espulsione che generò nuove missioni
«La presenza dello Spirito ci ha spinto a rivedere la nostra storia e ad aprirci ad altre sfide», dice padre Daniele Moschetti, provinciale dei comboniani in Sud Sudan. Così, quello che all’inizio fu considerato un fallimento, è diventato un nuovo punto di

Drammi e meraviglie di un’antica cristianità – reportage dall’Etiopia
Il 17 gennaio è Natale. In Etiopia, naturalmente, dove il calendario religioso (ma spesso anche quello civile) è quello della Chiesa copta ortodossa. Il capodanno è l’11 settembre, mentre l’Epifania cade il 19 gennaio e, a differenza della nostra tradizione,

Drammi e meraviglie di un’antica cristianità – reportage dall’Etiopia
Il 17 gennaio è Natale. In Etiopia, naturalmente, dove il calendario religioso (ma spesso anche quello civile) è quello della Chiesa copta ortodossa. Il capodanno è l’11 settembre, mentre l’Epifania cade il 19 gennaio e, a differenza della nostra tradizione,