Articoli con tag: Focsiv

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel
Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel
Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

Conversione ecologica, è tempo di semina – Ecological conversion, it’s sowing time
«Mentre eravamo chiusi nelle nostre abitazioni a causa del Covid-19, consigliavo di leggere la Laudato si’, per trascorrere il tempo in maniera utile e arricchente. Ma anche per cominciare a pensare a quella “conversione ecologica” di cui l’enciclica parla, con

Conversione ecologica, è tempo di semina – Ecological conversion, it’s sowing time
«Mentre eravamo chiusi nelle nostre abitazioni a causa del Covid-19, consigliavo di leggere la Laudato si’, per trascorrere il tempo in maniera utile e arricchente. Ma anche per cominciare a pensare a quella “conversione ecologica” di cui l’enciclica parla, con

Cosa sta succedendo in Ecuador? – What’s going on in Ecuador?
DW(ITALIA).«Riso, pollo, patate fritte e cocacola. L’“occidentalizzazione” dei gusti non è solo un problema di dieta più o meno equilibrata, ma anche di perdita di rendimento economico per le produzioni locali». A dirlo è Andrea Cianferoni – incontrato in Ecuador

Cosa sta succedendo in Ecuador? – What’s going on in Ecuador?
DW(ITALIA).«Riso, pollo, patate fritte e cocacola. L’“occidentalizzazione” dei gusti non è solo un problema di dieta più o meno equilibrata, ma anche di perdita di rendimento economico per le produzioni locali». A dirlo è Andrea Cianferoni – incontrato in Ecuador

Ecuador. Violenza sulle donne – Ecuador. Violence against women
DW(ITALIA).«Aunque pegue, aunque mate, marido es» (Anche se picchia, anche se ammazza, è tuo marito). In Ecuador, nella provincia del Napo, una donna su quattro ha subito abusi sessuali dal marito; più in generale, sette donne su dieci hanno subito

Ecuador. Violenza sulle donne – Ecuador. Violence against women
DW(ITALIA).«Aunque pegue, aunque mate, marido es» (Anche se picchia, anche se ammazza, è tuo marito). In Ecuador, nella provincia del Napo, una donna su quattro ha subito abusi sessuali dal marito; più in generale, sette donne su dieci hanno subito

La “Missione Ecuador” che sfida la montagna di rifiuti – The “Ecuador Mission” that challenges the mountain of wast – La “Misión de Ecuador” que desafía la montaña de residuose
Arriva per primo il naso, poi l’occhio. Le zaffate provenienti dalla discarica nel “barrio” di Puerto Rico, nella zona del Lago Agrio (Ecuador), non lasciano spazio a dubbi. Infatti, giunti nei pressi, ci accoglie un’enorme montagna di rifiuti, dove orde

La “Missione Ecuador” che sfida la montagna di rifiuti – The “Ecuador Mission” that challenges the mountain of wast – La “Misión de Ecuador” que desafía la montaña de residuose
Arriva per primo il naso, poi l’occhio. Le zaffate provenienti dalla discarica nel “barrio” di Puerto Rico, nella zona del Lago Agrio (Ecuador), non lasciano spazio a dubbi. Infatti, giunti nei pressi, ci accoglie un’enorme montagna di rifiuti, dove orde

«Amazzonia ti amo. Qui sposerò Gissela» – «Amazon I love you. Here I will marry Gissela»
Cos’è l’amore? «È una lingua comune». Può sembrare una frase banale, ma se a pronunciarla è un giovane che ha lasciato “a tempo indeterminato” Ravenna per vivere la sua relazione sentimentale con una ragazza ecuadoriana, ad Archidona, nell’Alto Napo, a

«Amazzonia ti amo. Qui sposerò Gissela» – «Amazon I love you. Here I will marry Gissela»
Cos’è l’amore? «È una lingua comune». Può sembrare una frase banale, ma se a pronunciarla è un giovane che ha lasciato “a tempo indeterminato” Ravenna per vivere la sua relazione sentimentale con una ragazza ecuadoriana, ad Archidona, nell’Alto Napo, a

Migranti in America Latina: l’Ecuador della Ruta Andina – Migrants in Latin America: Ecuador of the Andean Route
La storia di Medardo: «Io, in fuga dagli uomini che hanno ucciso mio padre» «Mi sento solo. Mio padre è stato ucciso dagli stessi che hanno minacciato di morte anche me. Avevo un negozio a Bogotà, i gruppi paramilitari mi

Migranti in America Latina: l’Ecuador della Ruta Andina – Migrants in Latin America: Ecuador of the Andean Route
La storia di Medardo: «Io, in fuga dagli uomini che hanno ucciso mio padre» «Mi sento solo. Mio padre è stato ucciso dagli stessi che hanno minacciato di morte anche me. Avevo un negozio a Bogotà, i gruppi paramilitari mi

Amazzonia, polmone ferito della terra – Amazonia, wounded lung of the earth
Si chiamano piscinas, ma non servono certo per nuotare. Eppure sono vasche. Se ne contano quasi un migliaio nella parte di foresta amazzonica ecuadoriana compresa tra le province di Sucumbíos e Orellana. Sono scavate nel suolo a tre, quattro metri

Amazzonia, polmone ferito della terra – Amazonia, wounded lung of the earth
Si chiamano piscinas, ma non servono certo per nuotare. Eppure sono vasche. Se ne contano quasi un migliaio nella parte di foresta amazzonica ecuadoriana compresa tra le province di Sucumbíos e Orellana. Sono scavate nel suolo a tre, quattro metri

Lucy Urvina Alejandro: in missione per la casa comune – Lucy Urvina Alejandro: en una misión para el hogar común
«Nessuno ama quello che non conosce». Parte da sant’Agostino Lucy Urvina Alejandro per spiegare il suo impegno quale responsabile dell’area Ecologia integrale della Caritas diocesana di Tena, capitale della provincia del Napo, nella regione amazzonica dell’Ecuador. Ciò che non conosciamo

Lucy Urvina Alejandro: in missione per la casa comune – Lucy Urvina Alejandro: en una misión para el hogar común
«Nessuno ama quello che non conosce». Parte da sant’Agostino Lucy Urvina Alejandro per spiegare il suo impegno quale responsabile dell’area Ecologia integrale della Caritas diocesana di Tena, capitale della provincia del Napo, nella regione amazzonica dell’Ecuador. Ciò che non conosciamo