Articoli con tag: Fondazione Homo Viator-San Teobaldo

Terra Santa, nella città di Magdala 50 anni di scavi “vicentini”

«Una evangelista che annuncia il gioioso messaggio centrale della Pasqua»: lei è Santa Maria Maddalena di Magdala, di cui il 22 luglio si celebra la festa liturgica. Un bel salto di qualità – avvenuto nel 2016 per desiderio di papa

Terra Santa, nella città di Magdala 50 anni di scavi “vicentini”

«Una evangelista che annuncia il gioioso messaggio centrale della Pasqua»: lei è Santa Maria Maddalena di Magdala, di cui il 22 luglio si celebra la festa liturgica. Un bel salto di qualità – avvenuto nel 2016 per desiderio di papa

Maria Maddalena. La testimone del Risorto confusa per secoli con la peccatrice anonima

«Maria Maddalena partecipa e condivide il dramma di Gesù. Lo segue nella condanna, nella via del Calvario, nella crocifissione, nella morte, nella deposizione dalla croce. Lei c’è sempre. È la prima a vedere il Risorto. Ed è lei a diffondere

Maria Maddalena. La testimone del Risorto confusa per secoli con la peccatrice anonima

«Maria Maddalena partecipa e condivide il dramma di Gesù. Lo segue nella condanna, nella via del Calvario, nella crocifissione, nella morte, nella deposizione dalla croce. Lei c’è sempre. È la prima a vedere il Risorto. Ed è lei a diffondere

Pizzaballa ad Aquileia: il legame con i Luoghi Santi

«Per tutti i credenti, e in particolare per i cristiani, Gerusalemme è il luogo-simbolo dell’anelito alla riconciliazione e all’unità. Per questo, conflitti e divisioni che qui avvengono suscitano più sconcerto che in qualsiasi altra parte del mondo». Così si è

Pizzaballa ad Aquileia: il legame con i Luoghi Santi

«Per tutti i credenti, e in particolare per i cristiani, Gerusalemme è il luogo-simbolo dell’anelito alla riconciliazione e all’unità. Per questo, conflitti e divisioni che qui avvengono suscitano più sconcerto che in qualsiasi altra parte del mondo». Così si è

Il buon samaritano chiamato Caronte

Lo chiamano il “Caronte della Romea”. Traghetta con la sua barca i pellegrini che dal Veneto si dirigono in Emilia Romagna. Questa brevissima navigazione sul fiume Po – solo pochi minuti – si rivela un’esperienza emozionante. Questo attraversamento è frutto

Il buon samaritano chiamato Caronte

Lo chiamano il “Caronte della Romea”. Traghetta con la sua barca i pellegrini che dal Veneto si dirigono in Emilia Romagna. Questa brevissima navigazione sul fiume Po – solo pochi minuti – si rivela un’esperienza emozionante. Questo attraversamento è frutto