Articoli con tag: Gerusalemme

Pellegrinaggi in Terra Santa: la ripresa rimane un’incognita
Continua l’incognita pellegrinaggi in Terra Santa. Dopo l’anno horribilis 2020 che – causa lockdown -, ha visto gli arrivi quasi azzerati (secondo l’Ufficio centrale di statistica di Israele, nel 2019 ci furono 4,5 milioni di persone), il 2021 sembrava essere

Pellegrinaggi in Terra Santa: la ripresa rimane un’incognita
Continua l’incognita pellegrinaggi in Terra Santa. Dopo l’anno horribilis 2020 che – causa lockdown -, ha visto gli arrivi quasi azzerati (secondo l’Ufficio centrale di statistica di Israele, nel 2019 ci furono 4,5 milioni di persone), il 2021 sembrava essere

Pizzaballa ad Aquileia: il legame con i Luoghi Santi
«Per tutti i credenti, e in particolare per i cristiani, Gerusalemme è il luogo-simbolo dell’anelito alla riconciliazione e all’unità. Per questo, conflitti e divisioni che qui avvengono suscitano più sconcerto che in qualsiasi altra parte del mondo». Così si è

Pizzaballa ad Aquileia: il legame con i Luoghi Santi
«Per tutti i credenti, e in particolare per i cristiani, Gerusalemme è il luogo-simbolo dell’anelito alla riconciliazione e all’unità. Per questo, conflitti e divisioni che qui avvengono suscitano più sconcerto che in qualsiasi altra parte del mondo». Così si è

Gerusalemme per tutti – Jerusalem for everyone – القدس للجميع
Sia chiaro. Per me Gerusalemme resta città aperta a tutti, credenti e non, studenti e turisti, bambini e anziani, sposati, single e conviventi, sportivi e sedentari, curiosi e appassionati, lavoratori e pensionati, cani e gatti… Il resto sono ca@@ate القدس

Gerusalemme per tutti – Jerusalem for everyone – القدس للجميع
Sia chiaro. Per me Gerusalemme resta città aperta a tutti, credenti e non, studenti e turisti, bambini e anziani, sposati, single e conviventi, sportivi e sedentari, curiosi e appassionati, lavoratori e pensionati, cani e gatti… Il resto sono ca@@ate القدس

Verona, la “piccola Gerusalemme” che conquista i pellegrini
«Verona Minor Hierusalem – spiega don Martino Signoretto, vicario episcopale per la cultura, della diocesi di Verona – è prima di tutto una visione. Significa ripensare Verona secondo i criteri della Città celeste, la convivenza, la pace». Ha compiuto un

Verona, la “piccola Gerusalemme” che conquista i pellegrini
«Verona Minor Hierusalem – spiega don Martino Signoretto, vicario episcopale per la cultura, della diocesi di Verona – è prima di tutto una visione. Significa ripensare Verona secondo i criteri della Città celeste, la convivenza, la pace». Ha compiuto un

«Venite in Terra Santa!» – «Come to the Holy Land!» – تعال إلى الأرض المقدسة
La tensione seguita alla decisione del presidente Donald Trump di spostare l’Ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme, ha fatto sì che molti pellegrini cancellassero il viaggio in Terra Santa per le festività natalizie. Lo ha detto mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore

«Venite in Terra Santa!» – «Come to the Holy Land!» – تعال إلى الأرض المقدسة
La tensione seguita alla decisione del presidente Donald Trump di spostare l’Ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme, ha fatto sì che molti pellegrini cancellassero il viaggio in Terra Santa per le festività natalizie. Lo ha detto mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore

Inizia l’Hanukkah
Tanti auguri agli amici ebrei per l’Hanukkah che inizia oggi. La solennità, che è anche chiamata “Festa delle luci” o “Festa dei lumi” – perché è caratterizzata dall’accensione dei lumi di un particolare candelabro a nove braccia (chanukkià), durerà otto

Inizia l’Hanukkah
Tanti auguri agli amici ebrei per l’Hanukkah che inizia oggi. La solennità, che è anche chiamata “Festa delle luci” o “Festa dei lumi” – perché è caratterizzata dall’accensione dei lumi di un particolare candelabro a nove braccia (chanukkià), durerà otto

Trump, Gerusalemme e l’ora della collera di Hamas – Trump, Jerusalem and the hour of the Hamas rage – القدس وساعة غضب حماس
Il presidente Donald Trump dichiara che gli Stati Uniti riconoscono Gerusalemme “capitale di Israele”, e annuncia il trasferimento dell’ambasciata americana da Tel Aviv alla “Città Santa”, così come aveva anticipato in campagna elettorale. Lo fa quando ricorrono i trent’anni di

Trump, Gerusalemme e l’ora della collera di Hamas – Trump, Jerusalem and the hour of the Hamas rage – القدس وساعة غضب حماس
Il presidente Donald Trump dichiara che gli Stati Uniti riconoscono Gerusalemme “capitale di Israele”, e annuncia il trasferimento dell’ambasciata americana da Tel Aviv alla “Città Santa”, così come aveva anticipato in campagna elettorale. Lo fa quando ricorrono i trent’anni di

Israele. Trentamila musulmane, ebree, cristiane, laiche… in marcia per la pace
«Nei nostri incontri a volte ci abbracciamo e piangiamo di commozione le une sulle spalle delle altre, senza bisogno di dirci nulla. Molte di noi hanno infatti perso un figlio, un marito, un familiare. Ogni famiglia israeliana e palestinese ha

Israele. Trentamila musulmane, ebree, cristiane, laiche… in marcia per la pace
«Nei nostri incontri a volte ci abbracciamo e piangiamo di commozione le une sulle spalle delle altre, senza bisogno di dirci nulla. Molte di noi hanno infatti perso un figlio, un marito, un familiare. Ogni famiglia israeliana e palestinese ha

San Francesco, uomo del dialogo
In questa puntata di Liqā’ u-l’Asdiqā’ vi racconto l’incontro di san Francesco con il sultano d’Egitto Malik al-Kamil.

San Francesco, uomo del dialogo
In questa puntata di Liqā’ u-l’Asdiqā’ vi racconto l’incontro di san Francesco con il sultano d’Egitto Malik al-Kamil.

Mons. Lahham: “In Medio Oriente nessuna sfida tra le religioni”
Non c’è pace neanche a Natale in Terra Santa. Scontri a Betlemme, Hebron, Ramallah, nel campo profughi di Qalandia, in Cisgiordania, a Bethanya (vicinanze di Gerusalemme), e nel varco di Karni, frontiera fra Gaza e Israele. Da quando lo scorso

Mons. Lahham: “In Medio Oriente nessuna sfida tra le religioni”
Non c’è pace neanche a Natale in Terra Santa. Scontri a Betlemme, Hebron, Ramallah, nel campo profughi di Qalandia, in Cisgiordania, a Bethanya (vicinanze di Gerusalemme), e nel varco di Karni, frontiera fra Gaza e Israele. Da quando lo scorso