Articoli con tag: Gesù

Il messaggio di Gesù immutato (e inascoltato) da duemila anni
Oggi festeggiamo la nascita di un Bambino che ha trasformato il mondo. Credenti o non credenti, fedeli di altre confessioni, per tutti Gesù resta un rivoluzionario, perché ha totalmente ribaltato la mentalità dell’epoca. Gesù è stato sempre dalla parte dei

Il messaggio di Gesù immutato (e inascoltato) da duemila anni
Oggi festeggiamo la nascita di un Bambino che ha trasformato il mondo. Credenti o non credenti, fedeli di altre confessioni, per tutti Gesù resta un rivoluzionario, perché ha totalmente ribaltato la mentalità dell’epoca. Gesù è stato sempre dalla parte dei

Chi è senza peccato, scagli la prima pietra – Who is without sin, throw the first stone
«Chi è senza peccato, scagli la prima pietra…», disse una volta un Signore molto, molto rivoluzionario per l’epoca. Rivoluzionario anche per il tempo attuale. In Egitto si usa dire: من كان بيته من زجاج، لا يقذف الناس بالحجارة «Chi ha

Chi è senza peccato, scagli la prima pietra – Who is without sin, throw the first stone
«Chi è senza peccato, scagli la prima pietra…», disse una volta un Signore molto, molto rivoluzionario per l’epoca. Rivoluzionario anche per il tempo attuale. In Egitto si usa dire: من كان بيته من زجاج، لا يقذف الناس بالحجارة «Chi ha

Viviana Maria Rispoli. L’eremita che adotta chiese abbandonate
“Hai detto bene, non hai marito”. Le risuonano ancora forti nella testa e le arrossano gli occhi le parole che Gesù disse alla Samaritana. Le hanno trafitto il cuore come una “spada”, ma “di luce”, perché quella ferita le ha

Viviana Maria Rispoli. L’eremita che adotta chiese abbandonate
“Hai detto bene, non hai marito”. Le risuonano ancora forti nella testa e le arrossano gli occhi le parole che Gesù disse alla Samaritana. Le hanno trafitto il cuore come una “spada”, ma “di luce”, perché quella ferita le ha

In questo Natale affidiamo le nostre speranze a chi sta lassù
Grazie a quanti nel 2016 mi hanno chiesto l’amicizia e a quanti hanno accettato la mia richiesta di amicizia. A tutti un buon Natale. Per chi è cristiano, che sia un momento di discesa di Gesù nel cuore; a chi

In questo Natale affidiamo le nostre speranze a chi sta lassù
Grazie a quanti nel 2016 mi hanno chiesto l’amicizia e a quanti hanno accettato la mia richiesta di amicizia. A tutti un buon Natale. Per chi è cristiano, che sia un momento di discesa di Gesù nel cuore; a chi

Romina Gobbo spiega chi è Gesù per i musulmani
In questa puntata di Liqā’ u-l’Asdiqā’ vi parlo di Gesù nella religione islamica. Gesù per i musulmani è il Profeta più importante.

Romina Gobbo spiega chi è Gesù per i musulmani
In questa puntata di Liqā’ u-l’Asdiqā’ vi parlo di Gesù nella religione islamica. Gesù per i musulmani è il Profeta più importante.
Parolin “bacchetta” i leader religiosi
«Non è una guerra tra cristiani e musulmani, è una violazione dei diritti umani». Questa la vicenda Iraq nelle parole del segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin. L’Is, il cosiddetto “Stato islamico” è stato infatti uno dei temi più importanti
Parolin “bacchetta” i leader religiosi
«Non è una guerra tra cristiani e musulmani, è una violazione dei diritti umani». Questa la vicenda Iraq nelle parole del segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin. L’Is, il cosiddetto “Stato islamico” è stato infatti uno dei temi più importanti
Vicenza. Parolin: la Vergine ci indica la via del servizio
“Buona strada!”. Con questo augurio e con il regalo di un paio di racchette da montagna da parte di Francesco, un giovane in rappresentanza della comunità parrocchiale di Schiavon, città natale del cardinale Pietro Parolin, si è conclusa ieri la
Vicenza. Parolin: la Vergine ci indica la via del servizio
“Buona strada!”. Con questo augurio e con il regalo di un paio di racchette da montagna da parte di Francesco, un giovane in rappresentanza della comunità parrocchiale di Schiavon, città natale del cardinale Pietro Parolin, si è conclusa ieri la
Pellegrini con Francesco. Sotto la tenda dell’ospitalità
I preparativi per la visita del Papa in Giordania, fervono. Grande è l’impegno dello staff di re Abdallah II, affiancato dalla Chiesa cattolica locale, incaricata in particolare della messa, allo stadio di Amman, e delle visite ai siti cristiani. “Papa
Pellegrini con Francesco. Sotto la tenda dell’ospitalità
I preparativi per la visita del Papa in Giordania, fervono. Grande è l’impegno dello staff di re Abdallah II, affiancato dalla Chiesa cattolica locale, incaricata in particolare della messa, allo stadio di Amman, e delle visite ai siti cristiani. “Papa
Pellegrini con Francesco. Il Papa parlerà del Cremisan
«Papa Francesco non potrà non parlare del Cremisan». Ne è convinto padre Ibrahim Shomali, parroco di Beit Jala, in Palestina, che al Papa ha presentato un appello per salvare quella parte di terra palestinese, che rischia di essere inglobata da
Pellegrini con Francesco. Il Papa parlerà del Cremisan
«Papa Francesco non potrà non parlare del Cremisan». Ne è convinto padre Ibrahim Shomali, parroco di Beit Jala, in Palestina, che al Papa ha presentato un appello per salvare quella parte di terra palestinese, che rischia di essere inglobata da
Pellegrini con Francesco. Dal gesuita “ne vedremo delle belle”
Non era passato neppure un anno di Pontificato, quando la rivista Forward – storica voce dell’ebraismo a stelle e strisce – ha deciso di inserire Papa Francesco nell’edizione 2013 della Forward 50, la sua annuale galleria di personaggi. Non essendo
Pellegrini con Francesco. Dal gesuita “ne vedremo delle belle”
Non era passato neppure un anno di Pontificato, quando la rivista Forward – storica voce dell’ebraismo a stelle e strisce – ha deciso di inserire Papa Francesco nell’edizione 2013 della Forward 50, la sua annuale galleria di personaggi. Non essendo