Articoli con tag: giornalista

A proposito di interviste
Ho appena concluso l’ennesima intervista. Dico ennesima, perché davvero non saprei fare un numero. Parliamo di quasi trent’anni di professione. Eh, sì. Nel 2023 festeggerò i miei trent’anni di iscrizione all’Albo da giornalista, prima pubblicista, poi professionista. Ma di questo

A proposito di interviste
Ho appena concluso l’ennesima intervista. Dico ennesima, perché davvero non saprei fare un numero. Parliamo di quasi trent’anni di professione. Eh, sì. Nel 2023 festeggerò i miei trent’anni di iscrizione all’Albo da giornalista, prima pubblicista, poi professionista. Ma di questo

Il privilegio di fare la giornalista – The privilege of being a journalist
Ho sempre considerato un grande privilegio fare la giornalista. Soprattutto perché ti permette di incontrare le persone. Ed io ho sempre cercato l’incontro. In tanti anni di professione ho davvero incontrato tantissime persone, con alcune siamo diventati amici, con altre

Il privilegio di fare la giornalista – The privilege of being a journalist
Ho sempre considerato un grande privilegio fare la giornalista. Soprattutto perché ti permette di incontrare le persone. Ed io ho sempre cercato l’incontro. In tanti anni di professione ho davvero incontrato tantissime persone, con alcune siamo diventati amici, con altre
Si scrive per il lettore non per compiacere l’intervistato
Sua Eccellenza il cardinale…; l’illustrissimo Reverendo… E poi commendatore, vescovo, ausiliare, bla, bla, bla. Se il giornalista usasse ancora le cartelle, 60 battute basterebbero a malapena per le qualifiche del prelato di turno. “No all’ecclesiale che fa rima con clericale”.
Si scrive per il lettore non per compiacere l’intervistato
Sua Eccellenza il cardinale…; l’illustrissimo Reverendo… E poi commendatore, vescovo, ausiliare, bla, bla, bla. Se il giornalista usasse ancora le cartelle, 60 battute basterebbero a malapena per le qualifiche del prelato di turno. “No all’ecclesiale che fa rima con clericale”.