Articoli con tag: Giovanni Paolo II

“I giorni in cui il mondo si è fermato”: papa Giovanni Paolo II raccontato dal fotoreporter Pier Paolo Cito attraverso le mie domande
Il 18 maggio 1920 nasce Carol Wojtyla, che salirà nel 1978 al soglio pontificio con il nome di Giovanni Paolo II. Venerdì 18 maggio 2018, lo raccontiamo attraverso la voce e, soprattutto, le foto del fotoreporter Pier Paolo Cito, che

“I giorni in cui il mondo si è fermato”: papa Giovanni Paolo II raccontato dal fotoreporter Pier Paolo Cito attraverso le mie domande
Il 18 maggio 1920 nasce Carol Wojtyla, che salirà nel 1978 al soglio pontificio con il nome di Giovanni Paolo II. Venerdì 18 maggio 2018, lo raccontiamo attraverso la voce e, soprattutto, le foto del fotoreporter Pier Paolo Cito, che

Scaloppe con radicchio e flan di zucchine: i menu dei Papi
ItaliaFruit ha ripreso il mio articolo pubblicato su Credere, dedicato a Sergio Dussin, “Cuoco dei Papi”. http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/37510/in-evidenza/scaloppe-con-radicchio-e-flan-di-zucchine-i-menu-dei-papi

Scaloppe con radicchio e flan di zucchine: i menu dei Papi
ItaliaFruit ha ripreso il mio articolo pubblicato su Credere, dedicato a Sergio Dussin, “Cuoco dei Papi”. http://www.italiafruit.net/DettaglioNews/37510/in-evidenza/scaloppe-con-radicchio-e-flan-di-zucchine-i-menu-dei-papi

In cucina per il Papa
Conserva come una reliquia un calice con un rimasuglio di aranciata utilizzato da Benedetto XVI, e molte altre chicche. In quel baule ci sono i ricordi di 14 anni di servizio in Vaticano, ma anche in molte Ambasciate che con

In cucina per il Papa
Conserva come una reliquia un calice con un rimasuglio di aranciata utilizzato da Benedetto XVI, e molte altre chicche. In quel baule ci sono i ricordi di 14 anni di servizio in Vaticano, ma anche in molte Ambasciate che con

Romina Gobbo spiega il dialogo islamo-cristiano
In questa puntata di Liqa u-l ‘Asdiqa’ spiego il dialogo islamo-cristiano e quanto è necessario.

Romina Gobbo spiega il dialogo islamo-cristiano
In questa puntata di Liqa u-l ‘Asdiqa’ spiego il dialogo islamo-cristiano e quanto è necessario.

Giovanni Paolo I, causa di beatificazione con sorpresa
Oggi come allora. Un’ovazione in chiesa a Canale d’Agordo salutò, l’8 giugno 2003 la notizia, data dall’allora vescovo di Belluno-Feltre, Vincenzo Savio, che la Congregazione per le cause dei santi aveva dato parere positivo per l’avvio del processo canonico sulla

Giovanni Paolo I, causa di beatificazione con sorpresa
Oggi come allora. Un’ovazione in chiesa a Canale d’Agordo salutò, l’8 giugno 2003 la notizia, data dall’allora vescovo di Belluno-Feltre, Vincenzo Savio, che la Congregazione per le cause dei santi aveva dato parere positivo per l’avvio del processo canonico sulla

20 milioni di schiavi
Ad aprile Roma avrà il suo primo quartiere a luci rosse. La notizia arriva come una bomba a due giorni dalla “Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta”, indetta per domenica 8 febbraio da un gruppo di religiosi/e

20 milioni di schiavi
Ad aprile Roma avrà il suo primo quartiere a luci rosse. La notizia arriva come una bomba a due giorni dalla “Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta”, indetta per domenica 8 febbraio da un gruppo di religiosi/e
4 ottobre, San Francesco. Il Santo innamorato di Gesù Cristo
«Un uomo che ha voluto vivere in maniera sobria, godendo delle cose e accettandole nella loro quotidianità, senza modificarle in maniera consumistica, come spesso oggi avviene». Fra Livio Folcato, guardiano del convento di San Pancrazio, a Barbarano Vicentino, parla dell’attualità
4 ottobre, San Francesco. Il Santo innamorato di Gesù Cristo
«Un uomo che ha voluto vivere in maniera sobria, godendo delle cose e accettandole nella loro quotidianità, senza modificarle in maniera consumistica, come spesso oggi avviene». Fra Livio Folcato, guardiano del convento di San Pancrazio, a Barbarano Vicentino, parla dell’attualità
Pellegrini con Francesco. Sotto la tenda dell’ospitalità
I preparativi per la visita del Papa in Giordania, fervono. Grande è l’impegno dello staff di re Abdallah II, affiancato dalla Chiesa cattolica locale, incaricata in particolare della messa, allo stadio di Amman, e delle visite ai siti cristiani. “Papa
Pellegrini con Francesco. Sotto la tenda dell’ospitalità
I preparativi per la visita del Papa in Giordania, fervono. Grande è l’impegno dello staff di re Abdallah II, affiancato dalla Chiesa cattolica locale, incaricata in particolare della messa, allo stadio di Amman, e delle visite ai siti cristiani. “Papa
Pellegrini con Francesco. Gerusalemme piena di religione, povera di fede
Per gli ebrei è il luogo legato alle figure fondamentali di riferimento: Abramo, David (che sul monte Sion fondò la sua capitale), Salomone, che diede al suo popolo il celebre Tempio. Per i cristiani, è la città in cui si
Pellegrini con Francesco. Gerusalemme piena di religione, povera di fede
Per gli ebrei è il luogo legato alle figure fondamentali di riferimento: Abramo, David (che sul monte Sion fondò la sua capitale), Salomone, che diede al suo popolo il celebre Tempio. Per i cristiani, è la città in cui si
Pellegrini con Francesco. «Lavorare nei Luoghi santi – Un privilegio e una grazia»
Il francescano padre Eugenio Alliata è professore straordinario presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, ed è soprattutto un archeologo di fama internazionale. «Circa 35 anni fa sono stato inviato a Gerusalemme per studiare la Bibbia nello Studio Biblico Francescano
Pellegrini con Francesco. «Lavorare nei Luoghi santi – Un privilegio e una grazia»
Il francescano padre Eugenio Alliata è professore straordinario presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, ed è soprattutto un archeologo di fama internazionale. «Circa 35 anni fa sono stato inviato a Gerusalemme per studiare la Bibbia nello Studio Biblico Francescano