Articoli con tag: Greenaccord

Cop27 a Sharm El-Sheikh: solo un passo sulla lunga strada della giustizia climatica

La Cop27, che si è svolta a Sharm el-Sheikh in Egitto, dal 6 al 18 novembre, ha fatto un passo importante verso la giustizia climatica, come ha riconosciuto il segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ma ha mancato ancora una

Cop27 a Sharm El-Sheikh: solo un passo sulla lunga strada della giustizia climatica

La Cop27, che si è svolta a Sharm el-Sheikh in Egitto, dal 6 al 18 novembre, ha fatto un passo importante verso la giustizia climatica, come ha riconosciuto il segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres, ma ha mancato ancora una

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus: «Clima, si fa poco o nulla per invertire la rotta»

«In questo periodo stiamo vivendo due eventi estremi: temperature altissime nel Nord America e ondate di pioggia in Europa. Sono eventi connessi a una situazione climatica generale che sta evolvendo in questa direzione. C’è da aggiungere che accadono su un

Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus: «Clima, si fa poco o nulla per invertire la rotta»

«In questo periodo stiamo vivendo due eventi estremi: temperature altissime nel Nord America e ondate di pioggia in Europa. Sono eventi connessi a una situazione climatica generale che sta evolvendo in questa direzione. C’è da aggiungere che accadono su un

G20, un accordo al ribasso, la delusione e l’allarme di Greenaccord

Mentre alcuni considerano un buon accordo quello sul documento finale del G20 Ambiente Clima ed Energia, che si è svolto il 22 e 23 luglio a Napoli, con il coordinamento della presidenza italiana, Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus, già consulente del

G20, un accordo al ribasso, la delusione e l’allarme di Greenaccord

Mentre alcuni considerano un buon accordo quello sul documento finale del G20 Ambiente Clima ed Energia, che si è svolto il 22 e 23 luglio a Napoli, con il coordinamento della presidenza italiana, Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus, già consulente del

Greenaccord in memory of Luis Sepúlveda, guest speaker of the first International forum

Greenaccord in memory of Luis Sepúlveda, guest speaker of the first International forum A remembrance for #LuisSepúlveda, guest speaker of the first International Forum for Information of Safeguard Nature of Greenaccord in Rapolano in 2003. Greenaccord extend their condoleances to

Greenaccord in memory of Luis Sepúlveda, guest speaker of the first International forum

Greenaccord in memory of Luis Sepúlveda, guest speaker of the first International forum A remembrance for #LuisSepúlveda, guest speaker of the first International Forum for Information of Safeguard Nature of Greenaccord in Rapolano in 2003. Greenaccord extend their condoleances to

Greenaccord ricorda Luis Sepúlveda, ospite del primo Forum Internazionale – Greenaccord remembers Luis Sepúlveda, guest of the first International Forum – Greenaccord recuerda a Luis Sepúlveda, invitado del primer Foro Internacional

Un ricordo per Luis Sepúlveda ospite del primo forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura di Greenaccord, a Rapolano nel 2003. Greenaccord si unisce al cordoglio della sua famiglia per la perdita del grande scrittore, giornalista e poeta cileno.

Greenaccord ricorda Luis Sepúlveda, ospite del primo Forum Internazionale – Greenaccord remembers Luis Sepúlveda, guest of the first International Forum – Greenaccord recuerda a Luis Sepúlveda, invitado del primer Foro Internacional

Un ricordo per Luis Sepúlveda ospite del primo forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura di Greenaccord, a Rapolano nel 2003. Greenaccord si unisce al cordoglio della sua famiglia per la perdita del grande scrittore, giornalista e poeta cileno.

San Miniato. Dal 7 al 9 marzo si parla di Amazzonia – San Miniato. From 7 to 9 March we talk about Amazonia

San Miniato (Pisa). Conferenza stampa di presentazione del Forum internazionale Greenaccord di giornalismo internazionale, dedicato alla foreste: “Senza foreste, vita sulla Terra a rischio”, che si terrà dal 7 al 9 marzo 2019. Con la presenza del vescovo di San

San Miniato. Dal 7 al 9 marzo si parla di Amazzonia – San Miniato. From 7 to 9 March we talk about Amazonia

San Miniato (Pisa). Conferenza stampa di presentazione del Forum internazionale Greenaccord di giornalismo internazionale, dedicato alla foreste: “Senza foreste, vita sulla Terra a rischio”, che si terrà dal 7 al 9 marzo 2019. Con la presenza del vescovo di San

Greenaccord, giornalisti sul cammino di Francesco

In occasione della giornata dedicata dalla Cei all’ambiente, l’associazione ambientalista cattolica ripercorre con una ventina di giornalisti e 180 pellegrini provenienti da tutta Italia il cammino del Poverello di Assisi. Dove il prossimo 4 ottobre si recherà papa Francesco Giornalisti

Greenaccord, giornalisti sul cammino di Francesco

In occasione della giornata dedicata dalla Cei all’ambiente, l’associazione ambientalista cattolica ripercorre con una ventina di giornalisti e 180 pellegrini provenienti da tutta Italia il cammino del Poverello di Assisi. Dove il prossimo 4 ottobre si recherà papa Francesco Giornalisti