Articoli con tag: guerra

Nella guerra all’Ucraina non sottovalutiamo il fattore religioso

Nell’aggressione della Russia all’Ucraina, c’è un aspetto che viene sottovalutato, ed è quello religioso. I media si limitano a rilanciare le “perle di saggezza” del patriarca russo Cirillo I Kirill: la guerra come lotta contro i modelli di vita occidentali,

Nella guerra all’Ucraina non sottovalutiamo il fattore religioso

Nell’aggressione della Russia all’Ucraina, c’è un aspetto che viene sottovalutato, ed è quello religioso. I media si limitano a rilanciare le “perle di saggezza” del patriarca russo Cirillo I Kirill: la guerra come lotta contro i modelli di vita occidentali,

Alle porte del XXI Capitolo Generale delle suore missionarie comboniane

“…150 anni. Trasformate dal nostro carisma. Discepole Missionarie verso le periferie esistenziali”: è questo il tema del XXI Capitolo Generale delle suore missionarie comboniane, “Pie Madri della Nigrizia”, che si terrà nella Casa Madre di Verona, da sabato 1 ottobre

Alle porte del XXI Capitolo Generale delle suore missionarie comboniane

“…150 anni. Trasformate dal nostro carisma. Discepole Missionarie verso le periferie esistenziali”: è questo il tema del XXI Capitolo Generale delle suore missionarie comboniane, “Pie Madri della Nigrizia”, che si terrà nella Casa Madre di Verona, da sabato 1 ottobre

San Miniato. Irma, l’ebrea che sconfisse i nazisti

«I russi stanno arrivando». Che la libertà sia legata all’arrivo dei russi, di questi tempi sembra paradossale. Ma nel marzo 1945, l’epoca in cui è ambientata la piéce “Irma Kohn è stata qui” (produzione Elsinor), andata in scena in prima

San Miniato. Irma, l’ebrea che sconfisse i nazisti

«I russi stanno arrivando». Che la libertà sia legata all’arrivo dei russi, di questi tempi sembra paradossale. Ma nel marzo 1945, l’epoca in cui è ambientata la piéce “Irma Kohn è stata qui” (produzione Elsinor), andata in scena in prima

Leopoli, il dolore silenzioso vince il suono delle sirene

È una sirena ostinata a ricordarci che siamo in un Paese in guerra. Una sirena che avverte di scappare nei rifugi, ma non si vede il panico e neppure serrande che si abbassano, così come vorrebbe il protocollo. La gente è

Leopoli, il dolore silenzioso vince il suono delle sirene

È una sirena ostinata a ricordarci che siamo in un Paese in guerra. Una sirena che avverte di scappare nei rifugi, ma non si vede il panico e neppure serrande che si abbassano, così come vorrebbe il protocollo. La gente è

Un conflitto tra popoli fratelli

Don Sergio Mercanzin, fondatore di Russia Ecumenica: «Scelta incomprensibile. Nessuno è innocente, tranne le vittime» «Nel vedere in guerra russi e ucraini, due popoli che amo da quasi cinquant’anni e ai quali ho dedicato il mio sacerdozio, mi sento straziato. Non

Un conflitto tra popoli fratelli

Don Sergio Mercanzin, fondatore di Russia Ecumenica: «Scelta incomprensibile. Nessuno è innocente, tranne le vittime» «Nel vedere in guerra russi e ucraini, due popoli che amo da quasi cinquant’anni e ai quali ho dedicato il mio sacerdozio, mi sento straziato. Non

Da Sarajevo a Przemysil per i fragili, Alessandro non si stanca mai

Sergey, sulla cinquantina, è diabetico, necessita di dialisi. Ruslan, vent’anni, è autistico, così come Imre, che di anni ne ha sette. Tatiana, 65 anni, è in sedia a rotelle. Anche Nikita è in sedia a rotelle, ma ha anche problemi

Da Sarajevo a Przemysil per i fragili, Alessandro non si stanca mai

Sergey, sulla cinquantina, è diabetico, necessita di dialisi. Ruslan, vent’anni, è autistico, così come Imre, che di anni ne ha sette. Tatiana, 65 anni, è in sedia a rotelle. Anche Nikita è in sedia a rotelle, ma ha anche problemi

Burkina Faso, paese martoriato dagli attacchi terroristici

Mentre la guerra in Ucraina sta focalizzando l’attenzione di tutto il mondo grazie alla grande copertura mediatica, altri conflitti in aree meno “interessanti” continuano la loro “routine”. Si chiamano guerre non convenzionali perché non vedono affrontarsi gli eserciti regolari di

Burkina Faso, paese martoriato dagli attacchi terroristici

Mentre la guerra in Ucraina sta focalizzando l’attenzione di tutto il mondo grazie alla grande copertura mediatica, altri conflitti in aree meno “interessanti” continuano la loro “routine”. Si chiamano guerre non convenzionali perché non vedono affrontarsi gli eserciti regolari di

/ BLOG

Questioni di demografia

Oggi riflettevo sulla #demografia, è un fattore che non viene mai considerato. Ma, nel lungo periodo, è quello più incisivo. Perché dall’età della popolazione dipendono questioncine come la salute, il lavoro, le pensioni… I dati ci dicono che l’Europa e

/ BLOG

Questioni di demografia

Oggi riflettevo sulla #demografia, è un fattore che non viene mai considerato. Ma, nel lungo periodo, è quello più incisivo. Perché dall’età della popolazione dipendono questioncine come la salute, il lavoro, le pensioni… I dati ci dicono che l’Europa e

/ BLOG

Armiamoci e partite!

Non so perché ma qualcosa mi dice che se in #guerra dovessero andarci quelli che la #guerra la vogliono, politici, multinazionali, lobby finanziarie e delle armi…, la #guerra durerebbe cinque minuti. Ho molto più rispetto per i generali che andavano in battaglia con i loro soldati,

/ BLOG

Armiamoci e partite!

Non so perché ma qualcosa mi dice che se in #guerra dovessero andarci quelli che la #guerra la vogliono, politici, multinazionali, lobby finanziarie e delle armi…, la #guerra durerebbe cinque minuti. Ho molto più rispetto per i generali che andavano in battaglia con i loro soldati,

/ BLOG

Le armi danno lavoro

In questi giorni si è aperto il dibattito se sia lecito oppure no inviare armi in #Ucraina .Mentre di primo acchito nessuno era stato sfiorato dal dubbio, mano a mano che i giorni passano e la #guerra (ohibò) miete vittime (anche donne e bambini,

/ BLOG

Le armi danno lavoro

In questi giorni si è aperto il dibattito se sia lecito oppure no inviare armi in #Ucraina .Mentre di primo acchito nessuno era stato sfiorato dal dubbio, mano a mano che i giorni passano e la #guerra (ohibò) miete vittime (anche donne e bambini,