Articoli con tag: immigrati

Verona. Solitudine addio. C’è la portineria – Verona. Goodbye loneliness. There is a concierge
Dove posso portare gli abiti usati? Vi lascio le chiavi di casa. Le passa a prendere poi mio figlio. Attendo un pacco dal corriere, ma non sono mai a casa. E se lasciassi il vostro indirizzo? Devo prepararmi per un

Verona. Solitudine addio. C’è la portineria – Verona. Goodbye loneliness. There is a concierge
Dove posso portare gli abiti usati? Vi lascio le chiavi di casa. Le passa a prendere poi mio figlio. Attendo un pacco dal corriere, ma non sono mai a casa. E se lasciassi il vostro indirizzo? Devo prepararmi per un

Don Luca Favarin: «I cristiani escano dalle sacrestie» – «Christians leave the sacristies»
«Non possiamo scappare dal Venerdì Santo. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di risorgere». Va dritto al punto il quarantaduenne don Luca Favarin, formatosi prima nelle missioni africane, tra i lebbrosi e le epidemie di colera, a poi alla “scuola della

Don Luca Favarin: «I cristiani escano dalle sacrestie» – «Christians leave the sacristies»
«Non possiamo scappare dal Venerdì Santo. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di risorgere». Va dritto al punto il quarantaduenne don Luca Favarin, formatosi prima nelle missioni africane, tra i lebbrosi e le epidemie di colera, a poi alla “scuola della

Il prete che come Mosè salva il suo popolo dalle onde
“Ancora una volta lo Stato viene meno al suo dovere”. Non sa se essere più sconfortato o più padre Mussiè (Mosè) Zerai, dopo l’incontro con i dirigenti dell’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Roma, a seguito del recente sgombero

Il prete che come Mosè salva il suo popolo dalle onde
“Ancora una volta lo Stato viene meno al suo dovere”. Non sa se essere più sconfortato o più padre Mussiè (Mosè) Zerai, dopo l’incontro con i dirigenti dell’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Roma, a seguito del recente sgombero

A Bassano una fitta rete per l’inserimento dei migranti
Il veneto vanta un Comune virtuoso sul fronte dell’accoglienza. A Bassano del Grappa (Vicenza), Assessorato ai Servizi sociali, Caritas Vicariale, associazione “Casa a colori onlus” e cooperativa “Con te”, lavorano insieme per l’integrazione. Attualmente, i richiedenti asilo sono 93, l’11 per

A Bassano una fitta rete per l’inserimento dei migranti
Il veneto vanta un Comune virtuoso sul fronte dell’accoglienza. A Bassano del Grappa (Vicenza), Assessorato ai Servizi sociali, Caritas Vicariale, associazione “Casa a colori onlus” e cooperativa “Con te”, lavorano insieme per l’integrazione. Attualmente, i richiedenti asilo sono 93, l’11 per

Vicenza. Profughi, il seminario apre le porte all’accoglienza
Storie sentite tante volte. Ma quando qualcuno ti racconta la sua, guardandoti negli occhi, è come se quella storia ti appartenesse. Patrick, nigeriano, insieme ad altri suoi coetanei viene rapito, incappucciato e picchiato, non sa quanti giorni ha vagato nel

Vicenza. Profughi, il seminario apre le porte all’accoglienza
Storie sentite tante volte. Ma quando qualcuno ti racconta la sua, guardandoti negli occhi, è come se quella storia ti appartenesse. Patrick, nigeriano, insieme ad altri suoi coetanei viene rapito, incappucciato e picchiato, non sa quanti giorni ha vagato nel

Rifugiati dove?
Giusto per stare sul tema immigrazione, a chi si lamenta dell’“invasione” in Europa, vale la pena di ricordare che l’86% dei rifugiati del mondo è accolto in Paesi cosiddetti in via di sviluppo; la metà dell’intera massa globale di rifugiati

Rifugiati dove?
Giusto per stare sul tema immigrazione, a chi si lamenta dell’“invasione” in Europa, vale la pena di ricordare che l’86% dei rifugiati del mondo è accolto in Paesi cosiddetti in via di sviluppo; la metà dell’intera massa globale di rifugiati

Migranti, accoglierli è dottrina sociale della Chiesa
«Non si possono destabilizzare Paesi con invasioni militari, promuovere il commercio delle armi, sostenere ingiustizie che vittimizzano intere popolazioni, imporre regole ingiuste al commercio, e poi lamentarsi che ci sono troppi richiedenti asilo e immigrati». È uno dei passaggi salienti

Migranti, accoglierli è dottrina sociale della Chiesa
«Non si possono destabilizzare Paesi con invasioni militari, promuovere il commercio delle armi, sostenere ingiustizie che vittimizzano intere popolazioni, imporre regole ingiuste al commercio, e poi lamentarsi che ci sono troppi richiedenti asilo e immigrati». È uno dei passaggi salienti
«Da un mare presidiato a un mare accogliente»
«Sui migranti occorre cambiare prospettiva e assumere atteggiamenti e comportamenti più consoni al Vangelo». È l’appello dei Vescovi del Triveneto in occasione della 100ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebra domenica 19 gennaio. I Vescovi, riuniti a
«Da un mare presidiato a un mare accogliente»
«Sui migranti occorre cambiare prospettiva e assumere atteggiamenti e comportamenti più consoni al Vangelo». È l’appello dei Vescovi del Triveneto in occasione della 100ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebra domenica 19 gennaio. I Vescovi, riuniti a

Monsignor Tessarollo: «C’è solo da vergognarsi»
“Le lacrime tardive le lascino ai coccodrilli”. Non ha lasciato spazio a fraintendimenti la nota dei Direttori degli Uffici Migrantes della Conferenza Episcopale Triveneta. «Qui non si tratta di una battuta fatta in un circolo ristretto, qui a insultare la

Monsignor Tessarollo: «C’è solo da vergognarsi»
“Le lacrime tardive le lascino ai coccodrilli”. Non ha lasciato spazio a fraintendimenti la nota dei Direttori degli Uffici Migrantes della Conferenza Episcopale Triveneta. «Qui non si tratta di una battuta fatta in un circolo ristretto, qui a insultare la