Articoli con tag: Islam

La Gerusalemme ebraica nelle fonti musulmane
Il ministro per la sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, leader del partito di estrema destra “Otzmà Yehudit”, scortato da decine di agenti, il 3 gennaio si è recato sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme, che per gli ebrei è il

La Gerusalemme ebraica nelle fonti musulmane
Il ministro per la sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir, leader del partito di estrema destra “Otzmà Yehudit”, scortato da decine di agenti, il 3 gennaio si è recato sulla Spianata delle Moschee di Gerusalemme, che per gli ebrei è il

Dialogo: la fratellanza giudeo-musulmana argentina e la comunità Ahmadyya italiana
“Amore per tutti, odio per nessuno”. Era scritto così sulla borsa con la quale Ataul Wasil Tariq, imam della Comunità Ahmadiyya italiana, è arrivato, il 5 settembre scorso, all’udienza con papa Francesco. Il Santo Padre l’ha subito notato. «Che bello!»,

Dialogo: la fratellanza giudeo-musulmana argentina e la comunità Ahmadyya italiana
“Amore per tutti, odio per nessuno”. Era scritto così sulla borsa con la quale Ataul Wasil Tariq, imam della Comunità Ahmadiyya italiana, è arrivato, il 5 settembre scorso, all’udienza con papa Francesco. Il Santo Padre l’ha subito notato. «Che bello!»,

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel
Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

L’accaparramento di terre delle organizzazioni terroristiche in Sahel
Fare il punto sull’accaparramento delle terre, significa anche fare il punto su quello che tale accaparramento comporta. Non vi è dubbio che si tratta di un fenomeno “multidimensionale”, che produce impatti sulla sicurezza alimentare, sulla sicurezza idrica, sui diritti umani,

Priština – Il santuario di Madre Teresa è la casa di tutti
Non è solo un edificio, è il simbolo di una Chiesa che risorge dopo anni di annichilimento. E se la sua costruzione all’inizio aveva sollevato obiezioni nella comunità a maggioranza musulmana, che non voleva consegnare il centro della città alla

Priština – Il santuario di Madre Teresa è la casa di tutti
Non è solo un edificio, è il simbolo di una Chiesa che risorge dopo anni di annichilimento. E se la sua costruzione all’inizio aveva sollevato obiezioni nella comunità a maggioranza musulmana, che non voleva consegnare il centro della città alla

La Francia e il terrorismo “fai da te”
Il 16 ottobre è stato decapitato vicino a Parigi, il professore di storia Samuel Paty, ieri è toccato al sacrestano e ad una fedele settantenne nella basilica di Notre-Dame, in pieno centro a Nizza, per mano di Brahim Aouissaoui. Siamo

La Francia e il terrorismo “fai da te”
Il 16 ottobre è stato decapitato vicino a Parigi, il professore di storia Samuel Paty, ieri è toccato al sacrestano e ad una fedele settantenne nella basilica di Notre-Dame, in pieno centro a Nizza, per mano di Brahim Aouissaoui. Siamo

L’abito non fa al monaca e neanche la murshida – The dress does not make the nun and neither does the murshida
Chiamata in causa sulla questione dell’abito con cui Silvia Romano è rientrata in Italia, cerco di fornire qualche spiegazione. Partiamo dal presupposto che nel Corano l’elemento del pudore, della #sobrietà vige per tutti i credenti, donne, e uomini. Esso dice:

L’abito non fa al monaca e neanche la murshida – The dress does not make the nun and neither does the murshida
Chiamata in causa sulla questione dell’abito con cui Silvia Romano è rientrata in Italia, cerco di fornire qualche spiegazione. Partiamo dal presupposto che nel Corano l’elemento del pudore, della #sobrietà vige per tutti i credenti, donne, e uomini. Esso dice:

È morto Ballin: una vita spesa tra l’Egitto, il Sudan e il Kuwait – Ballin died: a life spent between Egypt, Sudan and Kuwait
«Egitto, Sudan e Kuwait sono Paesi dove i cristiani sono minoranza e devono affrontare situazioni e problemi diversi. Hanno in comune il fatto di essere Paesi islamici; i cristiani sono tollerati, ma trovano molti limiti nell’espressione della loro fede. In

È morto Ballin: una vita spesa tra l’Egitto, il Sudan e il Kuwait – Ballin died: a life spent between Egypt, Sudan and Kuwait
«Egitto, Sudan e Kuwait sono Paesi dove i cristiani sono minoranza e devono affrontare situazioni e problemi diversi. Hanno in comune il fatto di essere Paesi islamici; i cristiani sono tollerati, ma trovano molti limiti nell’espressione della loro fede. In

Ramadan Mubarak – رمضان مبارك
Agli amici musulmani, che stanotte inizieranno il loro mese di digiuno, preghiera ed elemosina, giunga il mio augurio: رمضان مبارك Come papa Francesco ha ribadito più volte: «Siamo una sola umanità». Ci accomunano l’impegno per i più deboli e per

Ramadan Mubarak – رمضان مبارك
Agli amici musulmani, che stanotte inizieranno il loro mese di digiuno, preghiera ed elemosina, giunga il mio augurio: رمضان مبارك Come papa Francesco ha ribadito più volte: «Siamo una sola umanità». Ci accomunano l’impegno per i più deboli e per

Siamo musulmani, ma siamo italiani – We are Muslim, but we are Italian
#covid19 #islam #preghieradelvenerdi #moscheechiuse Il mondo islamico italiano si sta muovendo per dimostrare la propria appartenenza allo Stato. In questi giorni si stanno moltiplicando le iniziative di solidarietà nei confronti del nostro Paese messo in ginocchio dal coronavirus. Ieri, la rete dei Centri

Siamo musulmani, ma siamo italiani – We are Muslim, but we are Italian
#covid19 #islam #preghieradelvenerdi #moscheechiuse Il mondo islamico italiano si sta muovendo per dimostrare la propria appartenenza allo Stato. In questi giorni si stanno moltiplicando le iniziative di solidarietà nei confronti del nostro Paese messo in ginocchio dal coronavirus. Ieri, la rete dei Centri

Ramadan Kareem – رمضان كريم
Tra stasera e domani per i musulmani inizia il Ramadan, che terminerà il 4 giugno. È il nono mese del calendario lunare islamico, ma è soprattutto un mese sacro, dedicato alla preghiera e al digiuno durante le ore diurne, un

Ramadan Kareem – رمضان كريم
Tra stasera e domani per i musulmani inizia il Ramadan, che terminerà il 4 giugno. È il nono mese del calendario lunare islamico, ma è soprattutto un mese sacro, dedicato alla preghiera e al digiuno durante le ore diurne, un