Articoli con tag: mafia

Dal Belice ad Acerra, contro soprusi e mafie: monsignor Antonio Riboldi, il vescovo scomodo
Il 10 dicembre 2017 moriva monsignor Antonio Riboldi, rosminiano, vescovo di Acerra dal 1978 al 2000. E il 10 dicembre 2022, al mattino, nella sala teatro dei frati cappuccini di Padova, Riboldi viene ricordato con un convegno che intende valorizzarne la

Dal Belice ad Acerra, contro soprusi e mafie: monsignor Antonio Riboldi, il vescovo scomodo
Il 10 dicembre 2017 moriva monsignor Antonio Riboldi, rosminiano, vescovo di Acerra dal 1978 al 2000. E il 10 dicembre 2022, al mattino, nella sala teatro dei frati cappuccini di Padova, Riboldi viene ricordato con un convegno che intende valorizzarne la

Un progetto per difendere i “colletti bianchi” dal rischio infiltrazioni
«La mafia non è più quella che spara, almeno nel nord Italia, è quella che investe. Per fare affari, i mafiosi non hanno bisogno di spaventare, bensì di conquistarsi quote di consenso sociale e professionale». Così Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale

Un progetto per difendere i “colletti bianchi” dal rischio infiltrazioni
«La mafia non è più quella che spara, almeno nel nord Italia, è quella che investe. Per fare affari, i mafiosi non hanno bisogno di spaventare, bensì di conquistarsi quote di consenso sociale e professionale». Così Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale

«Così la mafia si è insediata al Nord – A Verona la “pace” tra le ‘ndrine»
Una vera e propria guerra alla mafia del Nord Est a colpi di interdittive. Per impedire che il territorio veneto venga “contaminato” da chi si muove nell’illegalità. È quanto sta accadendo a Verona, dove pochi giorni fa è arrivato un

«Così la mafia si è insediata al Nord – A Verona la “pace” tra le ‘ndrine»
Una vera e propria guerra alla mafia del Nord Est a colpi di interdittive. Per impedire che il territorio veneto venga “contaminato” da chi si muove nell’illegalità. È quanto sta accadendo a Verona, dove pochi giorni fa è arrivato un

Pandemia nuova, polemiche vecchie – New pandemic, old controversies
Se all’inizio della pandemia, si poteva dare il beneficio del dubbio, sia alla narrazione mediatica altalenante, che ai provvedimenti assunti dal Governo, stante la situazione eccezionale, oggi l’impressione è che siamo alle solite. Leader politici che se le dicono di

Pandemia nuova, polemiche vecchie – New pandemic, old controversies
Se all’inizio della pandemia, si poteva dare il beneficio del dubbio, sia alla narrazione mediatica altalenante, che ai provvedimenti assunti dal Governo, stante la situazione eccezionale, oggi l’impressione è che siamo alle solite. Leader politici che se le dicono di

La memoria monito per il futuro – The memory warning for the future
A chi gli chiedeva perché lui e Francesca non mettessero al mondo un figlio, Giovanni rispondeva: «Perché non si fanno orfani». Invece da quel 23 maggio 1992, siamo tutti orfani. Perché con la morte del giudice Falcone e due mesi

La memoria monito per il futuro – The memory warning for the future
A chi gli chiedeva perché lui e Francesca non mettessero al mondo un figlio, Giovanni rispondeva: «Perché non si fanno orfani». Invece da quel 23 maggio 1992, siamo tutti orfani. Perché con la morte del giudice Falcone e due mesi

Il 9 maggio dedicato alle vittime del terrorismo – May 9th day dedicated to the victims of terrorism
Oggi, 9 maggio, da una parte festeggiamo l’Europa (il 9 maggio 1950 Robert Schuman, all’epoca ministro degli Esteri francese, presenta il piano di cooperazione economica che segna l’inizio del processo di integrazione europea, con l’obiettivo di una futura unione federale)

Il 9 maggio dedicato alle vittime del terrorismo – May 9th day dedicated to the victims of terrorism
Oggi, 9 maggio, da una parte festeggiamo l’Europa (il 9 maggio 1950 Robert Schuman, all’epoca ministro degli Esteri francese, presenta il piano di cooperazione economica che segna l’inizio del processo di integrazione europea, con l’obiettivo di una futura unione federale)

Il Veneto ricco? Di crimini, intimidazioni e omertà – The rich Veneto? Of crimes, intimidation and silence
Stamattina sono state tagliate le gomme di un’auto della Rai, mentre il giornalista Matteo Mohorovicich stava facendo un servizio sull’inquinamento da cromo esavalente di un ruscello a Rosà, nel Vicentino. Ma molti altri colleghi veneti sono stati minacciati a seguito

Il Veneto ricco? Di crimini, intimidazioni e omertà – The rich Veneto? Of crimes, intimidation and silence
Stamattina sono state tagliate le gomme di un’auto della Rai, mentre il giornalista Matteo Mohorovicich stava facendo un servizio sull’inquinamento da cromo esavalente di un ruscello a Rosà, nel Vicentino. Ma molti altri colleghi veneti sono stati minacciati a seguito

Scuola di legalità per fare terra bruciata intorno ai clan – School of legality to make scorched earth around clans
“La Camorra riempie un vuoto di potere dello Stato che nelle amministrazioni periferiche è caratterizzato da corruzione, lungaggini e favoritismi. La Camorra rappresenta uno Stato deviante parallelo rispetto a quello ufficiale”. Scriveva così nella lettera “Per amore del mio popolo,

Scuola di legalità per fare terra bruciata intorno ai clan – School of legality to make scorched earth around clans
“La Camorra riempie un vuoto di potere dello Stato che nelle amministrazioni periferiche è caratterizzato da corruzione, lungaggini e favoritismi. La Camorra rappresenta uno Stato deviante parallelo rispetto a quello ufficiale”. Scriveva così nella lettera “Per amore del mio popolo,

Tutti con Monica – Everyone with Monica
Mi unisco alla solidarietà espressa da tanti colleghi, amici e organi istituzionali, nei confronti di Monica Andolfatto, segretaria del Sindacato giornalisti regionale, nel mirino delle cosche per le sue inchieste sulle infiltrazioni mafiose in Veneto. Un grande abbraccio Monica. A

Tutti con Monica – Everyone with Monica
Mi unisco alla solidarietà espressa da tanti colleghi, amici e organi istituzionali, nei confronti di Monica Andolfatto, segretaria del Sindacato giornalisti regionale, nel mirino delle cosche per le sue inchieste sulle infiltrazioni mafiose in Veneto. Un grande abbraccio Monica. A

Il denaro sporco, una volta riciclato, diventa alberghi, bar e negozi – The dirty money, once recycled, becomes hotels, bars and shops
Pensierino del fine settimana «Siamo più forti noi. Possono tener duro ancora qualche mese o qualche anno, ma mafia, camorra e ‘ndrangheta saranno cancellate dalla faccia di questo splendido paese, ce la metteremo tutta». L’unico modo di aggredire le mafie,

Il denaro sporco, una volta riciclato, diventa alberghi, bar e negozi – The dirty money, once recycled, becomes hotels, bars and shops
Pensierino del fine settimana «Siamo più forti noi. Possono tener duro ancora qualche mese o qualche anno, ma mafia, camorra e ‘ndrangheta saranno cancellate dalla faccia di questo splendido paese, ce la metteremo tutta». L’unico modo di aggredire le mafie,