Articoli con tag: Mali

/ BLOG

Continuano gli attacchi terroristici in Burkina Faso

Molti mi chiedono che cosa sto a fare in Burkina. La guerra è in #Ucraina. Certo. La #Guerra più evidente è in #Ucraina. In #BurkinaFaso si combatte dal 2015 contro miliziani jihadisti che hanno sconfinato dal #Mali. Ma a noi in Occidente interessa poco. Sbagliando clamorosamente, visto

/ BLOG

Continuano gli attacchi terroristici in Burkina Faso

Molti mi chiedono che cosa sto a fare in Burkina. La guerra è in #Ucraina. Certo. La #Guerra più evidente è in #Ucraina. In #BurkinaFaso si combatte dal 2015 contro miliziani jihadisti che hanno sconfinato dal #Mali. Ma a noi in Occidente interessa poco. Sbagliando clamorosamente, visto

Il Mali senza pace – Mali without peace

Era un paese bellissimo il Mali. Ma ormai da cinque anni non trova pace. Il 14 aprile si è registrato il 33esimo attentato nella capitale Timbuctù: un commando di circa 50 terroristi ha colpito il quartier generale della missione Onu

Il Mali senza pace – Mali without peace

Era un paese bellissimo il Mali. Ma ormai da cinque anni non trova pace. Il 14 aprile si è registrato il 33esimo attentato nella capitale Timbuctù: un commando di circa 50 terroristi ha colpito il quartier generale della missione Onu

Le dieci “crisi dimenticate” dai media nel 2017 – The ten “crises forgotten” by the media in 2017 – 2017 الأزمات التي نسيتها” وسائل الإعلام في عام

«C’è un posto sulla terra dove ogni giorno, in media, oltre 5.000 persone devono fuggire dalle loro case. C’è un Paese in cui quasi la metà di tutti i bambini piccoli sta morendo di fame. Conosci questi posti? Se la

Le dieci “crisi dimenticate” dai media nel 2017 – The ten “crises forgotten” by the media in 2017 – 2017 الأزمات التي نسيتها” وسائل الإعلام في عام

«C’è un posto sulla terra dove ogni giorno, in media, oltre 5.000 persone devono fuggire dalle loro case. C’è un Paese in cui quasi la metà di tutti i bambini piccoli sta morendo di fame. Conosci questi posti? Se la

A cosa serve la memoria se la violenza sembra non avere mai fine?

Oggi Giorno della memoria, a Kabul, Afghanistan, un attacco suicida nei pressi dell’edificio che ospita l’Alto Consiglio di pace ha portato con sé 95 morti e 163 feriti. Nella città brasiliana di Fortaleza, un commando armato è entrato in un

A cosa serve la memoria se la violenza sembra non avere mai fine?

Oggi Giorno della memoria, a Kabul, Afghanistan, un attacco suicida nei pressi dell’edificio che ospita l’Alto Consiglio di pace ha portato con sé 95 morti e 163 feriti. Nella città brasiliana di Fortaleza, un commando armato è entrato in un

Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti

«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for

Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti

«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for

Per il Cameroun si profila un futuro come quello libico

«Il problema fondamentale è che quella è una zona ad alta intensità, per la presenza tanto di gruppi fondamentalisti locali, che di attori esterni. La conflittualità finora localizzata nel Corno d’Africa prima e nel Mali poi, si sta spostando verso

Per il Cameroun si profila un futuro come quello libico

«Il problema fondamentale è che quella è una zona ad alta intensità, per la presenza tanto di gruppi fondamentalisti locali, che di attori esterni. La conflittualità finora localizzata nel Corno d’Africa prima e nel Mali poi, si sta spostando verso