Articoli con tag: Mario Vielmo

Vielmo porta la solidarietà a ottomila metri – Vielmo brings solidarity to eight thousand meters

«Libertà, leggerezza, silenzio e contemplazione»: è quello che si prova dopo aver raggiunto la cima di un 8.000, spiega Mario Vielmo, classe 1964, originario di Lonigo (Vicenza), alpinista di fama internazionale. Lo scorso 17 luglio, assieme alla peruviana Graziella Flor,

Vielmo porta la solidarietà a ottomila metri – Vielmo brings solidarity to eight thousand meters

«Libertà, leggerezza, silenzio e contemplazione»: è quello che si prova dopo aver raggiunto la cima di un 8.000, spiega Mario Vielmo, classe 1964, originario di Lonigo (Vicenza), alpinista di fama internazionale. Lo scorso 17 luglio, assieme alla peruviana Graziella Flor,

terremoto in Nepal: soccorsi al campo base sull'Everest

Il campo sull’Everest – Portati in salvo con gli elicotteri i 170 alpini

Mario Vielmo, alpinista vicentino, leader della Lhotse Expedition 2015, si trova da un paio di giorni nella Piramide, sede del laboratorio scientifico dell’associazione Ev-K2-Cnr, che si trova a 5.050 metri di quota sul versante nepalese dell’Everest. Lì è assieme ai suoi

terremoto in Nepal: soccorsi al campo base sull'Everest

Il campo sull’Everest – Portati in salvo con gli elicotteri i 170 alpini

Mario Vielmo, alpinista vicentino, leader della Lhotse Expedition 2015, si trova da un paio di giorni nella Piramide, sede del laboratorio scientifico dell’associazione Ev-K2-Cnr, che si trova a 5.050 metri di quota sul versante nepalese dell’Everest. Lì è assieme ai suoi

Mario Vielmo, il veneto che “cammina sopra le nuvole”

L’intorpidimento della sveglia mattutina. Il senso di inquietudine. L’insoddisfazione. Quel non so che impossibile da definire. Capita a tutti di sentirsi così. Bisogna lasciar andare. Mario invece sa che è venuto il momento di «camminare sopra le nuvole». E non è

Mario Vielmo, il veneto che “cammina sopra le nuvole”

L’intorpidimento della sveglia mattutina. Il senso di inquietudine. L’insoddisfazione. Quel non so che impossibile da definire. Capita a tutti di sentirsi così. Bisogna lasciar andare. Mario invece sa che è venuto il momento di «camminare sopra le nuvole». E non è