Articoli con tag: Medio Oriente

Come sono organizzati i campi profughi – How refugee camps are organized
DW(ITALIA).«Spazi di transito e di attesa, i campi si organizzano come “città”, senza per questo essere dotati di un progetto urbano»: così il francese Michel Agier, antropologo e ricercatore presso l’Istituto italiano di ricerca per lo sviluppo (IRD), definisce i

Come sono organizzati i campi profughi – How refugee camps are organized
DW(ITALIA).«Spazi di transito e di attesa, i campi si organizzano come “città”, senza per questo essere dotati di un progetto urbano»: così il francese Michel Agier, antropologo e ricercatore presso l’Istituto italiano di ricerca per lo sviluppo (IRD), definisce i

Wael Suleiman: «Non dimenticate i cristiani del Medio Oriente» – Do not forget the Christians of the Middle East
«Sono sicuro al 100 per cento che Dio vincerà». Non ha dubbi Wael Suleiman, direttore di Caritas Giordania. Nonostante le difficoltà e le tensioni che si vivono nel Medio Oriente, «se sei un cristiano non puoi perdere la fede, perché

Wael Suleiman: «Non dimenticate i cristiani del Medio Oriente» – Do not forget the Christians of the Middle East
«Sono sicuro al 100 per cento che Dio vincerà». Non ha dubbi Wael Suleiman, direttore di Caritas Giordania. Nonostante le difficoltà e le tensioni che si vivono nel Medio Oriente, «se sei un cristiano non puoi perdere la fede, perché

Il contrasto alla radicalizzazione comincia con la prevenzione – The contrast to radicalization begins with prevention
«Vi invito a combattere i miscredenti, con le vostre spade tagliate loro le teste, con le vostre cinture esplosive fate saltare in aria le loro teste». Abdel Rahman Mohy Eldin Mostafa Omer, 60 anni, cittadino italiano di origine egiziana, ripeteva

Il contrasto alla radicalizzazione comincia con la prevenzione – The contrast to radicalization begins with prevention
«Vi invito a combattere i miscredenti, con le vostre spade tagliate loro le teste, con le vostre cinture esplosive fate saltare in aria le loro teste». Abdel Rahman Mohy Eldin Mostafa Omer, 60 anni, cittadino italiano di origine egiziana, ripeteva

Israele. Trentamila musulmane, ebree, cristiane, laiche… in marcia per la pace
«Nei nostri incontri a volte ci abbracciamo e piangiamo di commozione le une sulle spalle delle altre, senza bisogno di dirci nulla. Molte di noi hanno infatti perso un figlio, un marito, un familiare. Ogni famiglia israeliana e palestinese ha

Israele. Trentamila musulmane, ebree, cristiane, laiche… in marcia per la pace
«Nei nostri incontri a volte ci abbracciamo e piangiamo di commozione le une sulle spalle delle altre, senza bisogno di dirci nulla. Molte di noi hanno infatti perso un figlio, un marito, un familiare. Ogni famiglia israeliana e palestinese ha

Davanti alla Madonna, insieme musulmani e cristiani
«La Vergine Maria unisce cristiani e musulmani. Celebrare l’Assunzione per la prima volta insieme militari di Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon) e autorità interreligiose qui in Libano, è l’esempio di un percorso di pace e convivenza». Ha aperto così nella

Davanti alla Madonna, insieme musulmani e cristiani
«La Vergine Maria unisce cristiani e musulmani. Celebrare l’Assunzione per la prima volta insieme militari di Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon) e autorità interreligiose qui in Libano, è l’esempio di un percorso di pace e convivenza». Ha aperto così nella

La mai risolta questione dello Stato palestinese
L’attentato a Gerusalemme ha riportato l’attenzione sulla mai risolta questione dello Stato palestinese. Negli ultimi anni gli attentati in Europa, la guerra in Siria, l’aumento degli arrivi dei migranti avevano lasciato fuori dal dibattito il conflitto israelo-palestinese. Un conflitto che,

La mai risolta questione dello Stato palestinese
L’attentato a Gerusalemme ha riportato l’attenzione sulla mai risolta questione dello Stato palestinese. Negli ultimi anni gli attentati in Europa, la guerra in Siria, l’aumento degli arrivi dei migranti avevano lasciato fuori dal dibattito il conflitto israelo-palestinese. Un conflitto che,

Medio Oriente. Venti di guerra Arabia Saudita-Iran
Riassunto degli ultimi avvenimenti. L’Iran è sotto attacco: due attentati suicidi, al Parlamento e al mausoleo dell’ayatollah Khomeini (fonte: Mehr News, agenzia di stampa iraniana). Stavolta l’obiettivo non era quello di fare vittime civili, bensì di colpire due luoghi simbolo:

Medio Oriente. Venti di guerra Arabia Saudita-Iran
Riassunto degli ultimi avvenimenti. L’Iran è sotto attacco: due attentati suicidi, al Parlamento e al mausoleo dell’ayatollah Khomeini (fonte: Mehr News, agenzia di stampa iraniana). Stavolta l’obiettivo non era quello di fare vittime civili, bensì di colpire due luoghi simbolo:

«La democrazia forse arriva, forse no, ma i massacri e le distruzioni arrivano sempre»
Comincia da Aleppo, da dove è appena tornato, il giornalista Fulvio Scaglione, editorialista di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca, più volte inviato in teatri di guerra, per raccontare quello che sta accadendo a livello planetario. Intervenuto il 6 febbraio a

«La democrazia forse arriva, forse no, ma i massacri e le distruzioni arrivano sempre»
Comincia da Aleppo, da dove è appena tornato, il giornalista Fulvio Scaglione, editorialista di Famiglia Cristiana, corrispondente da Mosca, più volte inviato in teatri di guerra, per raccontare quello che sta accadendo a livello planetario. Intervenuto il 6 febbraio a

«Il Medio Oriente un cumulo di macerie»
Bella serata ieri a Vicenza, ospiti della onlus “Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo”. Ascoltare Fulvio Scaglione è illuminante. Analizza i fatti in maniera così chiara e dettagliata, che perfino quello che io avevo pensato in ordine sparso, assume un

«Il Medio Oriente un cumulo di macerie»
Bella serata ieri a Vicenza, ospiti della onlus “Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo”. Ascoltare Fulvio Scaglione è illuminante. Analizza i fatti in maniera così chiara e dettagliata, che perfino quello che io avevo pensato in ordine sparso, assume un

La riconquista di Mosul e Raqqa decisiva per spingere il nuovo presidente degli Stati Uniti
Ecco qualche pensiero in libertà. Le forze democratiche siriane hanno strappato a Daesh, Manbij, una delle sue roccaforti, nella provincia di Aleppo; da una parte, rappresenta l’unica via di rifornimento per Raqqa, la capitale del sedicente Stato islamico; dall’altra, blocca

La riconquista di Mosul e Raqqa decisiva per spingere il nuovo presidente degli Stati Uniti
Ecco qualche pensiero in libertà. Le forze democratiche siriane hanno strappato a Daesh, Manbij, una delle sue roccaforti, nella provincia di Aleppo; da una parte, rappresenta l’unica via di rifornimento per Raqqa, la capitale del sedicente Stato islamico; dall’altra, blocca