Articoli con tag: montagna

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Transizione ecologica? In montagna

«Giovanni Paolo I alzava spesso gli occhi verso i monti. Erano il paradigma attraverso il quale portava dentro di sé questo incredibile paesaggio montano. La vita che si svolge in montagna è davvero dentro di lui, nel suo dna». Ispirandosi

Mio zio Giovanni Paolo I, un Papa materno – My uncle John Paul I, a maternal Pope

«Spero di non avergli fatto prendere freddo». «Ti senti a disagio a scuola?». «Vostra mamma a volte è fin troppo severa, voi avete bisogno di affettuosità». «Era così zio Albino: un uomo che si interrogava sul perché il fratellino Federico

Mio zio Giovanni Paolo I, un Papa materno – My uncle John Paul I, a maternal Pope

«Spero di non avergli fatto prendere freddo». «Ti senti a disagio a scuola?». «Vostra mamma a volte è fin troppo severa, voi avete bisogno di affettuosità». «Era così zio Albino: un uomo che si interrogava sul perché il fratellino Federico

Adrenalina? No, ricerca del sacro – Adrenaline? No, searching for the sacred

Quando – raramente – racconto delle mie esperienze in Africa o in Afghanistan, o in Siria, la prima domanda che mi viene fatta è: cerchi l’adrenalina? E io rispondo di no, perché se cercassi l’adrenalina, mi farei un giro sulle

Adrenalina? No, ricerca del sacro – Adrenaline? No, searching for the sacred

Quando – raramente – racconto delle mie esperienze in Africa o in Afghanistan, o in Siria, la prima domanda che mi viene fatta è: cerchi l’adrenalina? E io rispondo di no, perché se cercassi l’adrenalina, mi farei un giro sulle

Davide Peron: «Canto ispirato dall’amore e dalla mia ricerca di Dio» – «I sing inspired by love and my search for God»

«Piacere, sono Davide. Tu sei Gesù, vero? Volevo farti i complimenti. Ce ne fossero di uomini come te». È la frase che Davide Peron, giovane cantautore nato a Schio (Vicenza), vorrebbe dire al Figlio di Dio. Simpatico, aperto e gioviale,

Davide Peron: «Canto ispirato dall’amore e dalla mia ricerca di Dio» – «I sing inspired by love and my search for God»

«Piacere, sono Davide. Tu sei Gesù, vero? Volevo farti i complimenti. Ce ne fossero di uomini come te». È la frase che Davide Peron, giovane cantautore nato a Schio (Vicenza), vorrebbe dire al Figlio di Dio. Simpatico, aperto e gioviale,