Articoli con tag: moschea

Ma dove stiamo andando? – But where are we going?

La mia profonda vicinanza agli amici musulmani per la tragedia che oggi ha colpito la Nuova Zelanda: 49 morti e 31 feriti al momento il bilancio dell’attacco terroristico a due moschee. Lasciatemi per prima cosa dire che uccidere delle persone

Ma dove stiamo andando? – But where are we going?

La mia profonda vicinanza agli amici musulmani per la tragedia che oggi ha colpito la Nuova Zelanda: 49 morti e 31 feriti al momento il bilancio dell’attacco terroristico a due moschee. Lasciatemi per prima cosa dire che uccidere delle persone

Moschee aperte e cena per tutti – Open mosques and dinner for everyone

A proposito di sermoni in italiano, imam “di casa nostra” e trasparenza delle attività, domenica scorsa a Torino, 13 fra moschee e luoghi di culto musulmani sono rimasti aperti tutto il giorno per visite, convegni e dibattiti. La giornata, voluta

Moschee aperte e cena per tutti – Open mosques and dinner for everyone

A proposito di sermoni in italiano, imam “di casa nostra” e trasparenza delle attività, domenica scorsa a Torino, 13 fra moschee e luoghi di culto musulmani sono rimasti aperti tutto il giorno per visite, convegni e dibattiti. La giornata, voluta

Sudafrica. Attacco alla moschea sciita di Durban – South Africa. Attack on the Shiite mosque in Durban

Ieri, mentre noi in Molise parlavamo di dialogo, a Durban, in Sudafrica, veniva colpita una moschea sciita, dedicata a Hussein. Tre uomini armati sono entrati sparando. Hanno ucciso l’imam – altre due persone sono ferite – e hanno dato fuoco

Sudafrica. Attacco alla moschea sciita di Durban – South Africa. Attack on the Shiite mosque in Durban

Ieri, mentre noi in Molise parlavamo di dialogo, a Durban, in Sudafrica, veniva colpita una moschea sciita, dedicata a Hussein. Tre uomini armati sono entrati sparando. Hanno ucciso l’imam – altre due persone sono ferite – e hanno dato fuoco

1 maggio: giorno di martirio per cristiani e musulmani – May 1: day of martyrdom for Christians and Muslims

1° maggio: giorno del martirio. Muoiono i cristiani. Muoiono i musulmani. Saltano le moschee. Saltano le chiese. Repubblica Centrafrica. Bangui. Un commando ha attaccato con granate la chiesa cattolica dedicata a Notre Dame di Fatima (16 morti e decine di

1 maggio: giorno di martirio per cristiani e musulmani – May 1: day of martyrdom for Christians and Muslims

1° maggio: giorno del martirio. Muoiono i cristiani. Muoiono i musulmani. Saltano le moschee. Saltano le chiese. Repubblica Centrafrica. Bangui. Un commando ha attaccato con granate la chiesa cattolica dedicata a Notre Dame di Fatima (16 morti e decine di

Addio a due testimoni di pace

Sono mancati a pochi giorni di distanza. Dialogo nella morte come erano stati in dialogo durante la vita. Lo Sheikh Abd al Wahid Pallavicini si è spento domenica 12 novembre, a 91 anni. Pioniere musulmano del dialogo interreligioso e testimone

Addio a due testimoni di pace

Sono mancati a pochi giorni di distanza. Dialogo nella morte come erano stati in dialogo durante la vita. Lo Sheikh Abd al Wahid Pallavicini si è spento domenica 12 novembre, a 91 anni. Pioniere musulmano del dialogo interreligioso e testimone

Pellegrini con Francesco. Palestinesi e israeliani – Il futuro

«Il popolo palestinese e quello israeliano dovranno vivere insieme. Questo è l’unico futuro possibile»: parola di Hafez Huraini, 37 anni, palestinese, padre di cinque figli. E, se lo dice lui, che dal 2004 ‘resiste’ ad At Twani, un villaggio circondato

Pellegrini con Francesco. Palestinesi e israeliani – Il futuro

«Il popolo palestinese e quello israeliano dovranno vivere insieme. Questo è l’unico futuro possibile»: parola di Hafez Huraini, 37 anni, palestinese, padre di cinque figli. E, se lo dice lui, che dal 2004 ‘resiste’ ad At Twani, un villaggio circondato

Qualsiasi cosa, purché finisca!

«Il popolo siriano vuole la fine del regime di Assad». Non ha dubbi A., 55 anni, di Damasco, in Italia dagli anni ’80. L’anonimato è d’obbligo perché alcuni suoi familiari sono ancora nella capitale siriana, da dove è difficilissimo uscire.

Qualsiasi cosa, purché finisca!

«Il popolo siriano vuole la fine del regime di Assad». Non ha dubbi A., 55 anni, di Damasco, in Italia dagli anni ’80. L’anonimato è d’obbligo perché alcuni suoi familiari sono ancora nella capitale siriana, da dove è difficilissimo uscire.

Islam di casa nostra

«Con un miliardo e 300 milioni di persone sparse per cinque continenti, l’islam non è di sicuro un monolite, così come non lo è il cristianesimo». A spiegarlo è il professor Stefano Allievi, sociologo e docente all’Università di Padova, autorevole

Islam di casa nostra

«Con un miliardo e 300 milioni di persone sparse per cinque continenti, l’islam non è di sicuro un monolite, così come non lo è il cristianesimo». A spiegarlo è il professor Stefano Allievi, sociologo e docente all’Università di Padova, autorevole