Articoli con tag: Nazioni Unite

Morto Kofi Annan – Dead Kofi Annan
Durante il suo mandato, al Qaeda ha colpito l’America al cuore, gli Stati Uniti hanno invaso l’Afghanistan e l’Iraq (azione che egli definì “illegale”), la Guerra Fredda è stata “sostituita” dalla lotta alla militanza islamica. E’ morto stamattina, a 80

Morto Kofi Annan – Dead Kofi Annan
Durante il suo mandato, al Qaeda ha colpito l’America al cuore, gli Stati Uniti hanno invaso l’Afghanistan e l’Iraq (azione che egli definì “illegale”), la Guerra Fredda è stata “sostituita” dalla lotta alla militanza islamica. E’ morto stamattina, a 80

La morte ha spento la sete di giustizia di Hatidza – Death has extinguished Hatidza’s thirst for justice
Non ha mai chiesto vendetta. Qualche giorno fa è morta senza clamore così come senza clamore aveva vissuto, Hatidza Mehmedovic, fondatrice e per molti anni presidente dell’associazione Madri di Srebrenica. Nel massacro dell’11 luglio 1995 aveva perso il marito, entrambi

La morte ha spento la sete di giustizia di Hatidza – Death has extinguished Hatidza’s thirst for justice
Non ha mai chiesto vendetta. Qualche giorno fa è morta senza clamore così come senza clamore aveva vissuto, Hatidza Mehmedovic, fondatrice e per molti anni presidente dell’associazione Madri di Srebrenica. Nel massacro dell’11 luglio 1995 aveva perso il marito, entrambi

Fatta la pace, va fatta la riconciliazione
Il 21 novembre 1995, con l’Accordo di Dayton (Ohio, Usa), si concludeva la guerra in Bosnia ed Erzegovina, che era iniziata nel 1991. Quattro anni di guerra feroce alle nostre porte. Feroce perché coinvolse etnie e fedi. Dopo la morte

Fatta la pace, va fatta la riconciliazione
Il 21 novembre 1995, con l’Accordo di Dayton (Ohio, Usa), si concludeva la guerra in Bosnia ed Erzegovina, che era iniziata nel 1991. Quattro anni di guerra feroce alle nostre porte. Feroce perché coinvolse etnie e fedi. Dopo la morte

I 70 anni della Carta dell’Onu: un bilancio a Padova
Conferenza di San Francisco, 24 ottobre 1945: nasce la Carta delle Nazioni Unite. Il 23, 24 e 25 ottobre, Padova ne ricorda i settant’anni, ospitando la Conferenza annuale dell’International Peace Bureau (Ipb), sul tema “Percorsi di pace”. L’iniziativa rappresenta una

I 70 anni della Carta dell’Onu: un bilancio a Padova
Conferenza di San Francisco, 24 ottobre 1945: nasce la Carta delle Nazioni Unite. Il 23, 24 e 25 ottobre, Padova ne ricorda i settant’anni, ospitando la Conferenza annuale dell’International Peace Bureau (Ipb), sul tema “Percorsi di pace”. L’iniziativa rappresenta una
Mutilazioni genitali femminili: pratica aberrante
Un pavimento sudicio, una lametta arrugginita, un dolore lacerante. «Pensavo che sarei morta», dice Nkatha. Invece Nkatha è viva, ma quel dolore la accompagna sempre, senza contare il terrore che la assale ogni qualvolta la sua mente torna a quel
Mutilazioni genitali femminili: pratica aberrante
Un pavimento sudicio, una lametta arrugginita, un dolore lacerante. «Pensavo che sarei morta», dice Nkatha. Invece Nkatha è viva, ma quel dolore la accompagna sempre, senza contare il terrore che la assale ogni qualvolta la sua mente torna a quel
“Ponti e non muri” per i palestinesi
«Nel 2014, dichiarato dalle Nazioni Unite anno della solidarietà per il popolo palestinese, non si è fatto… nulla. In questo contesto, ci meraviglia che il nostro appuntamento del 28-29 novembre a Lucca abbia ottenuto l’adesione di nomi importanti, quali Ray
“Ponti e non muri” per i palestinesi
«Nel 2014, dichiarato dalle Nazioni Unite anno della solidarietà per il popolo palestinese, non si è fatto… nulla. In questo contesto, ci meraviglia che il nostro appuntamento del 28-29 novembre a Lucca abbia ottenuto l’adesione di nomi importanti, quali Ray
Ricciardi (EducAid): “Su Gaza una punizione collettiva”
Centoventuno morti, di cui il 77 per cento civili (21 sono bambini), 924 feriti, di cui almeno 500 gravissimi, 512 case completamente distrutte, così come 7 moschee, 25 edifici pubblici, 25 cooperative agricole, 7 centri educativi; danneggiati un ospedale, tre
Ricciardi (EducAid): “Su Gaza una punizione collettiva”
Centoventuno morti, di cui il 77 per cento civili (21 sono bambini), 924 feriti, di cui almeno 500 gravissimi, 512 case completamente distrutte, così come 7 moschee, 25 edifici pubblici, 25 cooperative agricole, 7 centri educativi; danneggiati un ospedale, tre
Pellegrini con Francesco. Amore, giustizia, riconciliazione. I bisogni del mondo
«Siamo lieti di questa visita di papa Francesco – dice padre Fouad Twal, Patriarca latino di Gerusalemme -. Dobbiamo ricordare che il Patriarcato che lui visita, si estende su Israele, la Palestina, e la Giordania (anche Cipro vi fa
Pellegrini con Francesco. Amore, giustizia, riconciliazione. I bisogni del mondo
«Siamo lieti di questa visita di papa Francesco – dice padre Fouad Twal, Patriarca latino di Gerusalemme -. Dobbiamo ricordare che il Patriarcato che lui visita, si estende su Israele, la Palestina, e la Giordania (anche Cipro vi fa

Dossier Afghanistan. La voce delle donne afghane
Suraya Pakzad, direttrice dell’organizzazione Voice of Women (ph Romina Gobbo). «Non pensate che l’Afghanistan abbia bisogno solo di uomini. Anche le donne devono fare la loro parte. Tutti dobbiamo contribuire per lo sviluppo della nostra nazione». Lo disse la regina Soraya che,

Dossier Afghanistan. La voce delle donne afghane
Suraya Pakzad, direttrice dell’organizzazione Voice of Women (ph Romina Gobbo). «Non pensate che l’Afghanistan abbia bisogno solo di uomini. Anche le donne devono fare la loro parte. Tutti dobbiamo contribuire per lo sviluppo della nostra nazione». Lo disse la regina Soraya che,
Il piccolo prestito della grande fiducia
C’è chi ha acquistato la cameretta per il terzo figlio, chi ha realizzato uno spazio atelier e chi ha potuto pagare le rate del mutuo anche nei mesi in cui è rimasto senza lavoro. Piccoli grandi sogni che si sono concretizzati
Il piccolo prestito della grande fiducia
C’è chi ha acquistato la cameretta per il terzo figlio, chi ha realizzato uno spazio atelier e chi ha potuto pagare le rate del mutuo anche nei mesi in cui è rimasto senza lavoro. Piccoli grandi sogni che si sono concretizzati