Articoli con tag: Niger

Padre Mauro Armanino. Tra i migranti nelle sabbie del Sahel
«La sabbia, la polvere, il vento. Sono per me elementi inscindibili della percezione della realtà nigerina-saheliana. Una giustizia di sabbia, un’educazione di sabbia, una politica di sabbia che, quando arriva l’harmattan (il vento del deserto), diventa polvere che tutto copre,

Padre Mauro Armanino. Tra i migranti nelle sabbie del Sahel
«La sabbia, la polvere, il vento. Sono per me elementi inscindibili della percezione della realtà nigerina-saheliana. Una giustizia di sabbia, un’educazione di sabbia, una politica di sabbia che, quando arriva l’harmattan (il vento del deserto), diventa polvere che tutto copre,

Liberate padre Maccalli! – Free Father Maccalli!
È giunto all’agenzia Fides – attraverso la Società per le Missioni Africane (Sma) – l’appello dei leader musulmani del Niger per la liberazione di padre Pier Luigi Maccalli, prete originario di Cremona, missionario in Niger dal 2007, rapito da un

Liberate padre Maccalli! – Free Father Maccalli!
È giunto all’agenzia Fides – attraverso la Società per le Missioni Africane (Sma) – l’appello dei leader musulmani del Niger per la liberazione di padre Pier Luigi Maccalli, prete originario di Cremona, missionario in Niger dal 2007, rapito da un

Boko Haram è ancora attivo – Boko Haram is still active – جماعة اهل السنة للدعوة والجهادلا يزال نشطا
L’analisi dell’agenzia di stampa della Bbc smentisce il presidente della Nigeria, Muhammadu Buhari, che a fine anno aveva dichiarato che il gruppo terroristico Boko Haram, che da anni domina la zona del lago Chad Basin, era stato sconfitto. Secondo Bbc

Boko Haram è ancora attivo – Boko Haram is still active – جماعة اهل السنة للدعوة والجهادلا يزال نشطا
L’analisi dell’agenzia di stampa della Bbc smentisce il presidente della Nigeria, Muhammadu Buhari, che a fine anno aveva dichiarato che il gruppo terroristico Boko Haram, che da anni domina la zona del lago Chad Basin, era stato sconfitto. Secondo Bbc

Tutti in Niger – All in Niger – جميع في النيجر
Ancora una volta si usano scuse quali il contenimento dell’immigrazione o la difesa dal terrorismo per giustificare una missione, quella in Niger che ha l’unico scopo di aiutare la Francia a tutelare i suoi interessi sperando nelle briciole. Interessi che

Tutti in Niger – All in Niger – جميع في النيجر
Ancora una volta si usano scuse quali il contenimento dell’immigrazione o la difesa dal terrorismo per giustificare una missione, quella in Niger che ha l’unico scopo di aiutare la Francia a tutelare i suoi interessi sperando nelle briciole. Interessi che
Prove di un califfato africano – Trials of an African caliphate – محاكمات الخلافة الأفريقية
Con l’attacco di Baljouwel del 26 dicembre 2014 (distretto di Mayo-Moskota, parrocchia di Nguetchéwé), è stato ormai chiaro che Boko Haram è dentro al territorio del Camerun, e la fascia nord, al confine con la Nigeria, è una specie di
Prove di un califfato africano – Trials of an African caliphate – محاكمات الخلافة الأفريقية
Con l’attacco di Baljouwel del 26 dicembre 2014 (distretto di Mayo-Moskota, parrocchia di Nguetchéwé), è stato ormai chiaro che Boko Haram è dentro al territorio del Camerun, e la fascia nord, al confine con la Nigeria, è una specie di
Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti
«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for
Quel pezzo d’Africa ad alto tasso di jihadisti
«È qualcosa di più grande di noi». Le parole di don Maurizio Bolzon, nel periodo di attesa dellaliberazione di don Giampaolo Marta, don Gianantonio Allegri e suor Gilberte Bussiére, mi risuonano in testa, mentre ascolto Marco Massoni, segretario generale Institute for
Con il cuore in Cameroun
«Lo sforzo è quello di leggere la mano di Dio anche là dove non si capisce che cosa succede, anche là dove le cose sembrano andare al contrario di quello che noi pensiamo essere bene». La prima omelia di
Con il cuore in Cameroun
«Lo sforzo è quello di leggere la mano di Dio anche là dove non si capisce che cosa succede, anche là dove le cose sembrano andare al contrario di quello che noi pensiamo essere bene». La prima omelia di