Articoli con tag: pace

/ BLOG

Israele. Attacco al cuore di Tel Aviv

Un attacco terroristico nel cuore di Tel Aviv, in Israele ha provocato oggi almeno due morti e alcuni feriti. Da fine marzo varie città israeliane sono state colpite in cinque, sei attacchi diversi. Non credo sia un caso che domani

/ BLOG

Israele. Attacco al cuore di Tel Aviv

Un attacco terroristico nel cuore di Tel Aviv, in Israele ha provocato oggi almeno due morti e alcuni feriti. Da fine marzo varie città israeliane sono state colpite in cinque, sei attacchi diversi. Non credo sia un caso che domani

Movimento “Shalom”. In Burkina Faso un’università intitolata a La Pira

Ha un motivo in più quest’anno per festeggiare il Movimento Shalom di San Miniato (Pisa). Infatti, durante la consueta Festa della Mondialità, che dal 1974 si tiene ogni 8 dicembre, ci sarà l’intitolazionedell’Università Shalom di Ouagadougou, in Burkina Faso, a

Movimento “Shalom”. In Burkina Faso un’università intitolata a La Pira

Ha un motivo in più quest’anno per festeggiare il Movimento Shalom di San Miniato (Pisa). Infatti, durante la consueta Festa della Mondialità, che dal 1974 si tiene ogni 8 dicembre, ci sarà l’intitolazionedell’Università Shalom di Ouagadougou, in Burkina Faso, a

Priština – Il santuario di Madre Teresa è la casa di tutti

Non è solo un edificio, è il simbolo di una Chiesa che risorge dopo anni di annichilimento. E se la sua costruzione all’inizio aveva sollevato obiezioni nella comunità a maggioranza musulmana, che non voleva consegnare il centro della città alla

Priština – Il santuario di Madre Teresa è la casa di tutti

Non è solo un edificio, è il simbolo di una Chiesa che risorge dopo anni di annichilimento. E se la sua costruzione all’inizio aveva sollevato obiezioni nella comunità a maggioranza musulmana, che non voleva consegnare il centro della città alla

Ramadan Kareem – رمضان كريم

Tra stasera e domani per i musulmani inizia il Ramadan, che terminerà il 4 giugno. È il nono mese del calendario lunare islamico, ma è soprattutto un mese sacro, dedicato alla preghiera e al digiuno durante le ore diurne, un

Ramadan Kareem – رمضان كريم

Tra stasera e domani per i musulmani inizia il Ramadan, che terminerà il 4 giugno. È il nono mese del calendario lunare islamico, ma è soprattutto un mese sacro, dedicato alla preghiera e al digiuno durante le ore diurne, un

2.682 attentati terroristici in Europa fra il 2006 e il 2013. Quelli di matrice islamica sono lo 0,6%… – 2.682 terrorist attacks in Europe between 2006 and 2013. Those of Islamic origin are 0.6% …

«Un Rapporto dell’Interpol stima che fra il 2006 e il 2013 in Europa ci sono stati 2.682 attentati terroristici. Un numero spaventoso. La cosa curiosa è che solo lo 0,6% di questi attentati – dice sempre il Rapporto -, cioè

2.682 attentati terroristici in Europa fra il 2006 e il 2013. Quelli di matrice islamica sono lo 0,6%… – 2.682 terrorist attacks in Europe between 2006 and 2013. Those of Islamic origin are 0.6% …

«Un Rapporto dell’Interpol stima che fra il 2006 e il 2013 in Europa ci sono stati 2.682 attentati terroristici. Un numero spaventoso. La cosa curiosa è che solo lo 0,6% di questi attentati – dice sempre il Rapporto -, cioè

La morte ha spento la sete di giustizia di Hatidza – Death has extinguished Hatidza’s thirst for justice

Non ha mai chiesto vendetta. Qualche giorno fa è morta senza clamore così come senza clamore aveva vissuto, Hatidza Mehmedovic, fondatrice e per molti anni presidente dell’associazione Madri di Srebrenica. Nel massacro dell’11 luglio 1995 aveva perso il marito, entrambi

La morte ha spento la sete di giustizia di Hatidza – Death has extinguished Hatidza’s thirst for justice

Non ha mai chiesto vendetta. Qualche giorno fa è morta senza clamore così come senza clamore aveva vissuto, Hatidza Mehmedovic, fondatrice e per molti anni presidente dell’associazione Madri di Srebrenica. Nel massacro dell’11 luglio 1995 aveva perso il marito, entrambi

La pace è donna – Peace is a woman

La pace è donna. Lo ricorda il South Sudan Women Coalition, sodalizio di attiviste della società civile che chiede di partecipare ai negoziati per la fine del conflitto armato in Sud Sudan. Dop quarant’anni di guerra civile fra nord e

La pace è donna – Peace is a woman

La pace è donna. Lo ricorda il South Sudan Women Coalition, sodalizio di attiviste della società civile che chiede di partecipare ai negoziati per la fine del conflitto armato in Sud Sudan. Dop quarant’anni di guerra civile fra nord e

52esima Giornata delle comunicazioni sociali: la verità vi farà liberi – 52th Social Communications Day: the truth will set you free

Il messaggio di papa Francesco per la 52sima Giornata delle comunicazioni sociali, che si celebra oggi, è dedicato a “La verità vi farà liberi. Fake news e giornalismo di pace”. Cari colleghi dobbiamo concentrarci sul fatto che il Pontefice davvero

52esima Giornata delle comunicazioni sociali: la verità vi farà liberi – 52th Social Communications Day: the truth will set you free

Il messaggio di papa Francesco per la 52sima Giornata delle comunicazioni sociali, che si celebra oggi, è dedicato a “La verità vi farà liberi. Fake news e giornalismo di pace”. Cari colleghi dobbiamo concentrarci sul fatto che il Pontefice davvero

Il Mali senza pace – Mali without peace

Era un paese bellissimo il Mali. Ma ormai da cinque anni non trova pace. Il 14 aprile si è registrato il 33esimo attentato nella capitale Timbuctù: un commando di circa 50 terroristi ha colpito il quartier generale della missione Onu

Il Mali senza pace – Mali without peace

Era un paese bellissimo il Mali. Ma ormai da cinque anni non trova pace. Il 14 aprile si è registrato il 33esimo attentato nella capitale Timbuctù: un commando di circa 50 terroristi ha colpito il quartier generale della missione Onu

Vicenza. «Dalla Costa, pastore vicino all’uomo»

«La pace è il rispetto dell’ordine impresso da Dio nella società, non è la forza delle armi, né l’equilibrio del terrore. La Santa Sede ha sempre sostenuto per la Siria il processo politico, ma sembra che ci sia chi non

Vicenza. «Dalla Costa, pastore vicino all’uomo»

«La pace è il rispetto dell’ordine impresso da Dio nella società, non è la forza delle armi, né l’equilibrio del terrore. La Santa Sede ha sempre sostenuto per la Siria il processo politico, ma sembra che ci sia chi non