Articoli con tag: papa Francesco

Nella guerra all’Ucraina non sottovalutiamo il fattore religioso
Nell’aggressione della Russia all’Ucraina, c’è un aspetto che viene sottovalutato, ed è quello religioso. I media si limitano a rilanciare le “perle di saggezza” del patriarca russo Cirillo I Kirill: la guerra come lotta contro i modelli di vita occidentali,

Nella guerra all’Ucraina non sottovalutiamo il fattore religioso
Nell’aggressione della Russia all’Ucraina, c’è un aspetto che viene sottovalutato, ed è quello religioso. I media si limitano a rilanciare le “perle di saggezza” del patriarca russo Cirillo I Kirill: la guerra come lotta contro i modelli di vita occidentali,

Dialogo: la fratellanza giudeo-musulmana argentina e la comunità Ahmadyya italiana
“Amore per tutti, odio per nessuno”. Era scritto così sulla borsa con la quale Ataul Wasil Tariq, imam della Comunità Ahmadiyya italiana, è arrivato, il 5 settembre scorso, all’udienza con papa Francesco. Il Santo Padre l’ha subito notato. «Che bello!»,

Dialogo: la fratellanza giudeo-musulmana argentina e la comunità Ahmadyya italiana
“Amore per tutti, odio per nessuno”. Era scritto così sulla borsa con la quale Ataul Wasil Tariq, imam della Comunità Ahmadiyya italiana, è arrivato, il 5 settembre scorso, all’udienza con papa Francesco. Il Santo Padre l’ha subito notato. «Che bello!»,

Un conflitto tra popoli fratelli
Don Sergio Mercanzin, fondatore di Russia Ecumenica: «Scelta incomprensibile. Nessuno è innocente, tranne le vittime» «Nel vedere in guerra russi e ucraini, due popoli che amo da quasi cinquant’anni e ai quali ho dedicato il mio sacerdozio, mi sento straziato. Non

Un conflitto tra popoli fratelli
Don Sergio Mercanzin, fondatore di Russia Ecumenica: «Scelta incomprensibile. Nessuno è innocente, tranne le vittime» «Nel vedere in guerra russi e ucraini, due popoli che amo da quasi cinquant’anni e ai quali ho dedicato il mio sacerdozio, mi sento straziato. Non
Ucraina: un massacro insensato? Dipende dai punti di vista
“Un massacro insensato” quello che sta accadendo in #Ucraina. Così dice #PapaFrancesco. E così la pensiamo noi gente comune. Solo che per chi ha dato avvio alla guerra, per le fabbriche di armi, per chi detiene le condotte del gas, per chi
Ucraina: un massacro insensato? Dipende dai punti di vista
“Un massacro insensato” quello che sta accadendo in #Ucraina. Così dice #PapaFrancesco. E così la pensiamo noi gente comune. Solo che per chi ha dato avvio alla guerra, per le fabbriche di armi, per chi detiene le condotte del gas, per chi

Costruito in parrocchia dai giovani il presepe allestito in Aula Paolo VI
Inaugurazione il 10 dicembre 2021. È Schivo di cognome e un pochino anche di fatto, Tommaso, del Gruppo di pastorale giovanile della parrocchia di San Bartolomeo di Gallio, sull’Altopiano dei Sette Comuni (provincia di Vicenza, diocesi di Padova). Tocca a

Costruito in parrocchia dai giovani il presepe allestito in Aula Paolo VI
Inaugurazione il 10 dicembre 2021. È Schivo di cognome e un pochino anche di fatto, Tommaso, del Gruppo di pastorale giovanile della parrocchia di San Bartolomeo di Gallio, sull’Altopiano dei Sette Comuni (provincia di Vicenza, diocesi di Padova). Tocca a

G20, un accordo al ribasso, la delusione e l’allarme di Greenaccord
Mentre alcuni considerano un buon accordo quello sul documento finale del G20 Ambiente Clima ed Energia, che si è svolto il 22 e 23 luglio a Napoli, con il coordinamento della presidenza italiana, Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus, già consulente del

G20, un accordo al ribasso, la delusione e l’allarme di Greenaccord
Mentre alcuni considerano un buon accordo quello sul documento finale del G20 Ambiente Clima ed Energia, che si è svolto il 22 e 23 luglio a Napoli, con il coordinamento della presidenza italiana, Andrea Masullo, direttore scientifico di Greenaccord Onlus, già consulente del

Chi vende le armi?
“Chi vende le armi ai terroristi?” La domanda viene da papa Francesco all’indomani del viaggio in Iraq. Chi, se non lui, poteva andare così al sodo? Questo stile diretto è suo fin dall’inizio del Pontificato; allora egli disse: “c’è chi

Chi vende le armi?
“Chi vende le armi ai terroristi?” La domanda viene da papa Francesco all’indomani del viaggio in Iraq. Chi, se non lui, poteva andare così al sodo? Questo stile diretto è suo fin dall’inizio del Pontificato; allora egli disse: “c’è chi

Religion Today, la bellezza del Creato al cinema
«Leggendo le parole di papa Francesco nella sua enciclica “Laudato si’” sull’ecologia integrale, seguendo le proteste in piazza dei giovani seguaci di Greta Thumberg e stimolati dalla nomina di Trento come città più green d’Italia, abbiamo sentito di dover riflettere

Religion Today, la bellezza del Creato al cinema
«Leggendo le parole di papa Francesco nella sua enciclica “Laudato si’” sull’ecologia integrale, seguendo le proteste in piazza dei giovani seguaci di Greta Thumberg e stimolati dalla nomina di Trento come città più green d’Italia, abbiamo sentito di dover riflettere

Il vero tesoro d’Africa? Un quarto della superficie coltivabile globale – The real treasure of Africa? A quarter of the total arable land
«C’è anche la pandemia della fame. In quasi quattro mesi quattro milioni di persone sono morte di fame». Così si è espresso papa Francesco, il 14 maggio, in occasione della Giornata di preghiera e digiuno indetta dall’Alto Comitato per la

Il vero tesoro d’Africa? Un quarto della superficie coltivabile globale – The real treasure of Africa? A quarter of the total arable land
«C’è anche la pandemia della fame. In quasi quattro mesi quattro milioni di persone sono morte di fame». Così si è espresso papa Francesco, il 14 maggio, in occasione della Giornata di preghiera e digiuno indetta dall’Alto Comitato per la

Conversione ecologica, è tempo di semina – Ecological conversion, it’s sowing time
«Mentre eravamo chiusi nelle nostre abitazioni a causa del Covid-19, consigliavo di leggere la Laudato si’, per trascorrere il tempo in maniera utile e arricchente. Ma anche per cominciare a pensare a quella “conversione ecologica” di cui l’enciclica parla, con

Conversione ecologica, è tempo di semina – Ecological conversion, it’s sowing time
«Mentre eravamo chiusi nelle nostre abitazioni a causa del Covid-19, consigliavo di leggere la Laudato si’, per trascorrere il tempo in maniera utile e arricchente. Ma anche per cominciare a pensare a quella “conversione ecologica” di cui l’enciclica parla, con