Articoli con tag: pellegrini

Ad Limina Petri, don Sinibaldi nuovo presidente. Associazione che si occupa di pellegrinaggi
Don Raimondo Sinibaldi

Ad Limina Petri, don Sinibaldi nuovo presidente. Associazione che si occupa di pellegrinaggi
Don Raimondo Sinibaldi

Toscana. Le Terre di presepi tra attese e timori
«Sentitevi mandati, a nome della Chiesa. Il presepe è un’occasione per i pellegrini di conoscere Gesù». La benedizione del vescovo di San Miniato (Pisa), Andrea Migliavacca, delegato della Conferenza episcopale toscana per il turismo, ha dato il “la” in Toscana

Toscana. Le Terre di presepi tra attese e timori
«Sentitevi mandati, a nome della Chiesa. Il presepe è un’occasione per i pellegrini di conoscere Gesù». La benedizione del vescovo di San Miniato (Pisa), Andrea Migliavacca, delegato della Conferenza episcopale toscana per il turismo, ha dato il “la” in Toscana

Villanova. L’abbazia sulla via dei pellegrini – Villanova. The abbey on the way of pilgrims
L’abbazia è il luogo dove Dio è presente al sommo grado, perché la vita si sostiene sulla pratica del comandamento dell’amore fraterno. Dentro le sue mura vive la comunità monastica, caratterizzata da un’organizzazione perfetta. Attraverso la regola, il monaco diventa

Villanova. L’abbazia sulla via dei pellegrini – Villanova. The abbey on the way of pilgrims
L’abbazia è il luogo dove Dio è presente al sommo grado, perché la vita si sostiene sulla pratica del comandamento dell’amore fraterno. Dentro le sue mura vive la comunità monastica, caratterizzata da un’organizzazione perfetta. Attraverso la regola, il monaco diventa
Santuario di Chiampo – L’altra grotta di Lourdes
«Questa grotta diventerà un luogo di preghiera e qui verrà tanta gente…». Parole profetiche quelle del beato fra Claudio, al secolo Riccardo Granzotto, che quella grotta, riproduzione non identica, ma «molto, molto simile», dice fra Damiano Baschirotto, «a quella di
Santuario di Chiampo – L’altra grotta di Lourdes
«Questa grotta diventerà un luogo di preghiera e qui verrà tanta gente…». Parole profetiche quelle del beato fra Claudio, al secolo Riccardo Granzotto, che quella grotta, riproduzione non identica, ma «molto, molto simile», dice fra Damiano Baschirotto, «a quella di
Pellegrini con Francesco. «Lavorare nei Luoghi santi – Un privilegio e una grazia»
Il francescano padre Eugenio Alliata è professore straordinario presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, ed è soprattutto un archeologo di fama internazionale. «Circa 35 anni fa sono stato inviato a Gerusalemme per studiare la Bibbia nello Studio Biblico Francescano
Pellegrini con Francesco. «Lavorare nei Luoghi santi – Un privilegio e una grazia»
Il francescano padre Eugenio Alliata è professore straordinario presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, ed è soprattutto un archeologo di fama internazionale. «Circa 35 anni fa sono stato inviato a Gerusalemme per studiare la Bibbia nello Studio Biblico Francescano