Articoli con tag: Pia Società San Gaetano

Tagle: «Una Chiesa rinnovata è come una grande tavola capace di accogliere tutti» – Tagle: «A renewed Church is like a large table capable of welcoming everyone»

«La porta unisce il fuori con il dentro ma, allo stesso tempo, distingue il fuori dal dentro. Attraverso di essa la Chiesa diffonde la grazia e fa conoscere Gesù al mondo; ma da lì riceve le istanze dei poveri». E

Tagle: «Una Chiesa rinnovata è come una grande tavola capace di accogliere tutti» – Tagle: «A renewed Church is like a large table capable of welcoming everyone»

«La porta unisce il fuori con il dentro ma, allo stesso tempo, distingue il fuori dal dentro. Attraverso di essa la Chiesa diffonde la grazia e fa conoscere Gesù al mondo; ma da lì riceve le istanze dei poveri». E

«A servizio in mezzo alla gente, giacca e cravatta come paramenti» – «In service among the people, jacket and tie as vestments»

«Il diacono è il prete della strada». E di strada Giuseppe Creazza ne ha percorsa parecchia – anche in senso letterale – nei suoi 81 anni di vita. A cominciare da quella che da Vicenza, dov’è nato, e dove ha

«A servizio in mezzo alla gente, giacca e cravatta come paramenti» – «In service among the people, jacket and tie as vestments»

«Il diacono è il prete della strada». E di strada Giuseppe Creazza ne ha percorsa parecchia – anche in senso letterale – nei suoi 81 anni di vita. A cominciare da quella che da Vicenza, dov’è nato, e dove ha

Vicenza culla dei diaconi – Vicenza cradle of deacons

Il diacontato, istituzione attestata nella Chiesa cattolica fin dal racconto degli Atti degli Apostoli e poi scomparso nella forma permanente, venne ripristinato dal Concilio Vaticano II. Nel 1969, nella Cattedrale di Vicenza – città dove ieri si è aperto il

Vicenza culla dei diaconi – Vicenza cradle of deacons

Il diacontato, istituzione attestata nella Chiesa cattolica fin dal racconto degli Atti degli Apostoli e poi scomparso nella forma permanente, venne ripristinato dal Concilio Vaticano II. Nel 1969, nella Cattedrale di Vicenza – città dove ieri si è aperto il

I diaconi permanenti a Vicenza – 50 anni di servizio di carità

La “buona novella” è che c’è una vocazione in controtendenza, perché in aumento. È la vocazione al diaconato. La “novella meno buona” è che attorno al termine “diacono” regna un po’ di confusione. Nell’immaginario collettivo, si tratta del primo grado

I diaconi permanenti a Vicenza – 50 anni di servizio di carità

La “buona novella” è che c’è una vocazione in controtendenza, perché in aumento. È la vocazione al diaconato. La “novella meno buona” è che attorno al termine “diacono” regna un po’ di confusione. Nell’immaginario collettivo, si tratta del primo grado